Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 87 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1304

Discussione: [Samsung BD-C5300]

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    per ovviare a problemi di alimentazione per hd 2.5" potete provare ad usare un hub usb alimentato.
    così risolse un utente che aveva l'identico problema con il sammy 4600.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Leabo
    qualcuno di voi sa se con hd da 640 gb da qualche problema di lettura?
    Facciamo chiarezza: NON ha problemi in lettura ne FAT16, ne FAT32 ne NTFS (almeno io non ne ho riscontrati) ma arriva ad alimentare solo fino a 500mAh ovvero mezzo Ampere.
    Sull'hard disk (queello dentro lo scatolotto, non allesterno dello scatolotto) di solito c'è scritto il consumo.
    Se consunma di più, con una prolunghina USB si sfrutta il cavetto a Y dell'hard disk collegandolo per la sola alimentazione ad un'altra apparecchiatura vicina (ad esempio io uso la wii che mi da energia anche in stand by).

    Nel caso peggiore, vendono hub usb con alimentazione esterna molto piccoli (sia hub che caricatore) a circa una decina di € quindi c'è una soluzione pratica ed economica all'eventuale problema.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89

    Come è meglio collegarlo/impostarlo se non ho hdmi?

    Spero di non essere OT,
    non ho hdmi (vecchio plasma-mulo), ho collegato il lettore all'ampli ampli (onkyo 508 con tutte le codifiche hd) mediante audio ottico + video component (e ovviamente ampli al tv con component).

    Per il video non ho molte alternative: ho messo 1080i e mi pare ci sia poco altro da impostare (ma accetto consigli se ne avete perchè noto qualche artefatto in certe immagini con colori omogenei, come fosse un eccesso di sharpening).
    Per l'audio ero convinto(forse sbaglio) che fosse meglio passare il PCM e far fare la decodifica HD all'Ampli ma in questo modo il suono diventa piatto e monodirezionale.
    Impostando sul lettore il segnale audio migliore, sull'ampli si accende una spia "audio HD" e si sente il suono ambientale con un ottimo risultato, è giusto così oppure sto facendo fare al lettore il lavoro che è meglio far fare all'ampli?

    Ultima cosa, la funzione che dovrebbe mantenere le voci chiare anche a volume basso è il caso di tenerla attiva o lavorare di equalizzazioen sull'ampli? Io l'ho attivata ma ieri sera con volume basso ero comunque costretto ad alzare sul parlato e riabbassare sull'azione per evitare di svegliare figlia e vicini...

    Voi come lo avete impostato?

  4. #94
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Lettura Blu ray iso o da cartella tramite usb

    Salve avrei voglia di acquistare questo lettore ma mi frena solo una cosa dato che ho diversi BR rippati in hard disk, la lettura dei Br da usb sia iso che da cartella, e la lettura dei file m2ts singoli.
    Un'altra cosa che vorrei sapere è se tramite usb si riesce ad avere le codifiche audio hd se collegato ad un ampli con entrata hdmi ma senza processo di codifica.

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di kawa2002; 15-05-2010 alle 09:18

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Non legge ISO né file system. Legge gli m2ts ma bisogna rinominarli in .mpg o .mpeg.

  6. #96
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @Gennarone
    Grazie mille per la risposta pensavo si potesse fare dato che il potenziale lo ha per farlo ma pazienza, invece per l'audio si può avere le codifiche HD tramite usb da un file m2ts (rinominato naturalmente mpeg)?

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    A causa di un baco al momento l'audio HD (sia DTS-MA che DD TrueHD) non funziona da USB (va a scatti oppure esce audio non supportato). Invece da disco blu-ray funziona, ovviamente. Un altro utente ha riportato che masterizzando su DVD funziona anche l'audio HD nei file m2ts ma non ho ancora avuto occasione di verificarlo.

  8. #98
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @Gennarone

    Grazie molto gentile.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    23

    Preso!!!

    Preso stamattina da T***y ma qui a Padova a breve sarà in arrivo in tutti i negozi di elettronica.
    E' il mio primo BDP quindi per me è un mondo completamente nuovo.
    Avatar è partito dopo un'attesa di 20'' anche se sullo schermo appariva l'avviso che il software potrebbe essere da aggiornare, poi è partito.
    L'unica pecca che noto rispetto al mio vecchio e indistruttibile Yamaha DVX-6700 sono i comandi FF FR che sono molto lenti o meglio l'immagine va a scatti.
    Ho provato un poco il DVD di Avatar per giudicare l'upscaling ma mi sembra pessimo.
    Non appena i miei figli mi ridaranno la disponibilità del nuovo lettore farò altre prove.

  10. #100
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    Upscaling

    Mi sembra di vedere pareri discordanti per quanto riguarda l'upscaling! Qualcuno può fare chiarezza sul punto in modo esaustivo? Gliene saremo grati
    Requisito fondamentale preacquisto.
    Ciao

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    32
    preso ieri sera ,da m.world con i 10 film .direi piu' che sodisfato . ho provato un po' di blu-ray davvero molto veloce . volevo chiedere se qualcuno mi puo consigliare le impostazioni video per un collegamento con un tv full hd (46b550) ,non ho capito se e meglio abilitare 24p .
    per ora le mie prove si sono limitate ad piccole prove : dvd ,divx ,mkv 720p da lettore-ok -- divx ,mkv da usb con hd autolimentato da 640gb -ok .poi provero piu' dettagliatamente , mi ritengo molto sodisfatto dell'upscalig dei dvd e divx sia da usb che da lettore,e il mio primo blu-ray ,magari non ho l'occhio allenato.

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    36
    Preso stamane da M****ld: non funziona la visione dai file su penna nè mkv nè avi nè mp3: c'è qualcosa da settare o è proprio difettoso? Ho provato più penne sia in fat che ntfs ; non legge nulla. Mi ha fatto solo aggiornare il firmware: speravo di risolvere ma nulla. Qualcuno ha qualche idea o lo devo riportare indietro?

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    23

    Upscaling

    Dunque per ora sono riuscito a vedere poco (lo sto ancora testando ma i miei figli lo hanno praticamente monopolizzato).
    L'upscaling direi che è buono rispetto al vecchio lettore che avevo, sia con DVD originali sia su alcune copie che ho fatto di riserva su supporti in singolo strato.
    L'unico problema che ho avuto sinora è il DVD di Avatar inserito nella confezione del BD+DVD, qui la resa è decisamente pessima. Non tanto per l'effetto moiree ma per le seghettature e la scarsa definizione, sembra di guardare un DIVX di scarsa qualità. Meno male che ho il BD ... ma lì è tutta un'altra storia.

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102
    Allora, domanda:
    Tutto ottimo ma io ho notato una cosa.
    Io ho un mkv 1080 di ThePrestige e nel cofanetto che ho preso c'è il bd di ThePrestige.
    Bene se pleyo l'mkv dall'hd collegato al c5300 si vede meglio rispetto al bd.
    Come è possibile?
    Stesso player, stessi cavi, ovviamente stesse impostazioni eppure il bd ha più "rumore" (in fotografia si dice così =P) se lo si guarda da vicino.
    Mi viene il sospetto che siano i bd inclusi che fanno pena =D che mi dite?
    In 300 poi si nota molto di più il rumore (ma di questo non ho l'mkv per controllare.

  15. #105
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    comprato samsung bd-c5300


    salveee
    ragazzi oggi ho comprato il lettore e contento sono andato a casa per montarlo . ma nella confezione cerano solo il cavo con 6 spinotti 3 da un lato e 3 dall'altro lato e nessun cavo hdmi .
    nella mia tv full hd cera in dotazione un cavo hdmi con due allacci entrambi uguali e dello stesso spessore . nella tv entra ma nel lettore no perchè la porta è molto più piccola .
    ho provato guardando il manuale a montarlo con gli spinotti ma non riesco a vedere nulla , nemmeno mi da il segnale al tv full hd .
    scusate l'ignoranza in materia ma ho bisogno del vostro aiuto.
    qualcuno può aiutarmi su cosa fare per visualizzarlo nella tv e quindi vederlo ?
    scusandomi ancora per l'incompetenza
    andrea
    Ultima modifica di andrealucido; 16-05-2010 alle 21:09


Pagina 7 di 87 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •