|
|
Risultati da 121 a 135 di 1304
Discussione: [Samsung BD-C5300]
-
17-05-2010, 14:19 #121
Originariamente scritto da Dekkar
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-05-2010, 14:41 #122
com'è questo Samsung C-5300 (o C-5500) paragonato ad un Pioneer DBP-120? Mi interessa esclusivamente la qualità audio/video dei BR.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
17-05-2010, 14:56 #123
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Dave76
Ultima modifica di Dave76; 17-05-2010 alle 15:13
-
17-05-2010, 15:14 #124
Forse perchè l'audio in uscita è un DTS ed il tuo receiver non ha i decoder per la decodifica?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-05-2010, 16:01 #125
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Ho guardato stamane il manuale ed ho anche io l'audio collegato con ottico. Con bitstream audiophile l'unica cosa che si perde è l'HD il resto è trasportato alla pari dell'HDMI, idem con bitstream ricodifica però in questo caso la decodifica dell'audio la fa il lettore invece che l'ampli
Ovvero:
- DD => DD
- DTS => DTS
- DD Plus => DD
- D True HD => DD
- DTS HD * => DTS
Se non suona nulla mettendo bitstream audiophile le cose sono 2 o l'ampli non supporta quella codifica oppure l'ingresso ottico non è impostato come ingresso audio per il BD. (A me era impostato hdmi di default anche se non connesso).
Spero sia utile, se ritenete, posso copiare la tabella delle codifiche ma la si trova a pag 33 del manuale...Ultima modifica di magojr; 17-05-2010 alle 16:12 Motivo: scaricato il manuale e messo le codifiche corrette
-
17-05-2010, 16:19 #126
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Test cadence 2:2 come va???? QUalcuno ne sa qualcosa???
-
17-05-2010, 16:35 #127
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Dekkar
Blue ray DD => Bitstream (ricodifica) => DTS
DVD DD => Bitstream (ricodifica) => DD
In generale sembra che il flusso audio dei DVD non venga ricodificato anche se in modalità ricodifica.
-
17-05-2010, 17:45 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 12
Aiuto ragazzi!!!
Scusate è il mio primo messaggio spero di non far danni!!
Volevo sapere come faccio a disabilitare la funzione bd wise da questo lettore bluray c5300 io l'ho collegato ad un lg 5000, nel menu principale del lettore è impostato su on ma non è editabile e non posso modificarlo in off.
qualche anima buona mi può dare una dritta?
grazie, grazie a tutti anticipatamene!
ah per chi vuol saperlo con la chiave usb wireless va da dio!!! sono sorpreso.
anche a voi il bluray di garfield va a scatti?
-
17-05-2010, 20:01 #129
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da rolexboy
Originariamente scritto da rolexboy
-
17-05-2010, 22:15 #130
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Fatto upgrade sw.Non vuole saperne di leggere Avatar....
-
17-05-2010, 23:07 #131
Ho visto oggi il kit da Marcopolo, con incluso tra i film Io robot, Indipendence Day, E venne il giorno, Gardfield 2.. Volevo sapere come sono questi blu ray? Hanno ognuno la loro confezione come se li avessi comprati singolarmente?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
17-05-2010, 23:13 #132
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
raga ma il 24p conviene abilitarlo?
-
18-05-2010, 07:18 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
per peppe73: si 24p funziona
per rolexboy: per disattivare BdWise basta impostare il lettore in 1080p
per The_Dark_Side: il mio lettore era già aggiornato all'ultimo firmware e con BD Avatar comunque dà il messaggio che il lettore ha bisogno di aggiornamento, ma come già detto lascialo stare per qualche secondo e poi vedrai che partirà. A me bastano 20 secondi ad altri ne servono di più anche più di un minuto.
per Dekkar: con il mio ampli Yamaha che non supporta le tracce HD sia che imposto in Bitstream (ricodifica) sia Bitstream (audiophile) legge tranquillamente sia le tracce DTS sia le DD.
Finora direi un ottimo lettore soprattutto con alcuni DVD su cui fa un upscaling più che onesto per la fascia di prezzo.
-
18-05-2010, 08:05 #134
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
é partito anche a me.
Ho dovuto insistere.La schermata rossa ce l'ho avuta diverse volte,poi una nera e dopo poco....Tutto ok.Al momento il lettore mi sta piacendo Devo effettuare alcuni test con mkv per la soddisfazione piena.
-
18-05-2010, 09:24 #135
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da micromega
mah! Ora tutto ok.
Per l'upscaling tra BD-Wise e 1080p non vedo grossa differenza a dire il vero. Mi sembra che la definizione video (bordi degli oggetti frastagliati e poco definiti) sia uguale, ma forse ho capito io male cosa bisogna fare.
Infine non so se vado OT, al massimo i moderatori mi diranno...di aprire un altro topic.
Vale la pena passare da un ampli DD ad uno DTS (HD master, ecc) in termini di resa audio? (e quindi spendere almeno 300/400 eurozzi). Ovviamente ora utilizzo un 5.1 Kit JBL (serie antica ma buona LX5)Ultima modifica di Dave76; 18-05-2010 alle 09:49