|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
28-10-2010, 21:42 #1621
Alex qui posso risp. anch'io, perchè proprio ieri ho messo mani ai sottotitoli, si puoi cambiare lingua, att. e disat. cambiare colore e non sono sicuro se si può cambiare le dimensioni dei caratteri, però di quello che hai elencato può fare tutto tranquillamente
Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...
-
28-10-2010, 22:06 #1622
si può cambiare la dimensione dei caratteri!
-
28-10-2010, 22:06 #1623
Subs
Grazie 1000 per la risposta repentina..
Per me i sottotitoli sono fondamentali visto che li utilizzo ad ogni visione..
In sostanza, mi interessa che siano ben visibili..
In qualche altro forum (forse addirittura su quello ufficiale mede8er) mi sembrava di aver letto
che i subs tendono (o tendevano) ad essere quasi trasparenti..
Spero che questa notizia risulti infondata così da
poter procedere sereno con l'acquisto..
-
28-10-2010, 22:12 #1624
@uan
Sei sicuro di aver usato il programma giusto per fare il rip dei tuoi BD ?
Secondo me il programma IMGBurn è fuori causa, ma è piu probabile che non hai estratto completamente il Bluray.
@AleXT80
Se vai al primo post di questa discussione, scaricati il manuale utente in italiano del Mede8er e a pag.23 ti dice tutte le opzioni che è possibile scegliere sui sottotitoli.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
29-10-2010, 06:20 #1625
Originariamente scritto da badtoys
-
29-10-2010, 09:04 #1626
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 9
Il bimbo è rinato.... sempre che fosse stato malato!!!!!
Non ho parole. Ieri sera ho eseguito gli ultimi tentativi per rianimare il player; chiavetta in FAT32, versione prima del fw, porta USB in basso, premuto il tasto ON/OF per.... non ricordo nemeno per quanto... insomma tutto come da copione ma nulla di NULLA....
Quasi distrutto dalla disperazione, mi casca l'occhio sull'alimentatore e mi viene in mente un altro tentativo che non scarto (vista la banalità) solo perchè sono appunto disperato:
Tutte le prove che ho fatto in questi giorni le facevo togliendo corrente od alimentando il player utilizzando solo il jack sul retro del player. Come ben sappiamo l'alimnentatore in sè rimane acceso (spia verde) a meno che si stacchi la presa di corrente. Ho allora provato a togliere la presa, ho atteso che il led verde si spegnesse, ho collegato il jack al player ed ho provato un restore con la chiavetta tenendo premuto il tasto ON/OFF mentre inserivo la spina nella presa di corrente e...... sarà un caso, sarò uno stronzo, sarà tutto ma ha funzionato!!!!!
Grazie per i vostri preziosi consigli..
-
29-10-2010, 09:23 #1627
...e l'esclamazione sorge spontanea..."che sedere !!".
Bentornato nel mondo dei vivi.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
29-10-2010, 11:28 #1628
hai visto?
Tutto è bene quel che finisce bene...
-
29-10-2010, 17:40 #1629
Originariamente scritto da gentia
Ciao Pikka68
-
30-10-2010, 21:56 #1630
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Difficolta' con il montaggio NFS
Sono un newbite del mede8er (MED500X con HD interno correttemente formattato). Devo dire lo trovo fantastico per quel che riguarda la riproduzione dei files ma pessimo nella GUI e nella gestione delle connessioni su LAN. Ma desciviamo con ordine i problemi incontrati.
1. Quando cerco di montare il mio server NAS (nel mio caso 10.0.1.12:/DataVolume/Public/) il mede8er monta l'immagine ma non riesce a vedere niente all'interno della directory /DataVolume/Public. Se vado a vedere il log del server NAS leggo quanto segue :10/30 22:45:25 MyBookWorld daemon.notice mountd[31219]: authenticated mount request from 10.0.1.5:909 for /DataVolume/Public (/DataVolume/Public)
2. Non esiste alcun software che possa gestire i miei file movie come un unico archivio? Ero abituato a lavorare con XBMC, devo dire imbattibile nella gestione degli scraper e di tutta la mia libreria video (ho oltre 800 titoli). Con questa nuova scatolina sono costretto a sfogliare in decine di directory per cercare ogni singolo film passanda da un HD di rete ad un altro in continuazione. Pessimo
3. Ho seguito le innumerevoli guide proposte per creare delle anteprime e locandine per i film, ma devo dire che si tratta di un operazione ciclopica. XBMC faceva tutto da solo, dovevo solo dire dove andare a leggere i files e mi ricreava tutta la libreria dei film perfettamente catalogata (genere, attore, regista, ratings)
Scusate per il dilungarsi delle mie richieste ma devo dire che il prodotto mi ha alcunato deluso (in particolare per la difficolta con qui gestisce la libreria)
Grazie
-
31-10-2010, 07:30 #1631
@lorenzo08
...sembra che stiamo parlando di un altro prodotto.
1) Prima di tutto di che NAS stiamo parlando? Sei sicuro di aver soddisfatto tutte le condizioni che il protocollo NFS richiede ? Ti consiglio di leggere il Manuale Utente in italiano che trovi nel primo post di questa discussione, perchè ci sono le indicazioni su come gestire NFS.
2) Purtroppo se vuoi confrontare le prestazioni di un PC con quelle di un Player...sei sulla strada sbagliata, perchè la prerogativa dell'indicizzazione dei file la puoi trovare solo su un computer.
3) Hai seguito la mia guida per l'uso con ThumbGen ? Non mi sembra una cosa tanto ciclopica da realizzare.
...è chiaro che XBMC è un punto di riferimento che su un player si puo solo cercare di imitare, ma difficile da raggiungere.Ultima modifica di badtoys; 31-10-2010 alle 07:38
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
31-10-2010, 10:05 #1632
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
Mi è appena arrivato il mede8er, e devo dire che per ora sono piuttosto soddisfatto.
Avrei però un paio di domande:
Sto creando le locandine seguendo la tua guida ( grande!! ), ma il mede8er me le mostra un pò sgranate, è normale? Mentre invece il resto dell'interfaccia è corretta. ( 1920 x 1200, al momento è attaccato ad un monitor per pc ).
Inoltre come faccio per il videowall?
Nel senso, devo spostare manualmente le cartelle con i film dentro le cartelle dei generi? Non utilizza le tag create con thumbgen?
Se lo devo fare manualmente, mi legge i collegamenti tra una cartella di genere all'altra, cosi da avere un film in più cartelle?
Grazie!
-
31-10-2010, 10:32 #1633
@BorgFever
...anche a te la creazione delle locandine appare come un'impresa ciclopica ?
Per rispondere alla tua domanda...dipende molto anche dal tipo di template che vai a scegliere. Prova con qualcuno fullHD e comunque, ThumbGen deve in ogni caso fare il resize per renderlo compatibile con le esigenze del Mede8er.
Per il Videowall, devi solo creare le cartelle dei generi e fare una prima catalogazione mettendo fisicamente i film nelle cartelle dei generi.
Poi si tratta solo di fare dei collegamenti al wall...in pratica questi non è altro che un contenitore con dei collegamenti...che è possibile cancellare, modificare e rinominare senza rischiare di eliminare i film.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-11-2010, 20:41 #1634
Originariamente scritto da badtoys
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
01-11-2010, 21:18 #1635
...a dire il vero li ho provati tutti, ma vuoi per una cosa o per l'altra, finisco sempre per ritornare a quello originale.
Ora sto aspettando di provare quello moddato sulla base della V4 beta...vedremo.
http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,3397.0.htmlNon diamo da mangiare ai troll !!