|
|
Risultati da 676 a 690 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
20-06-2012, 07:21 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
e a cosa servirebbe la seconda uscita?
usare uno split hdmi no?
2 uscite perchè devi riprodurre due cose differenti?...dubito!
-
20-06-2012, 12:33 #677
Magari per andare a vpr e TV.
E' vero, la cosa si può fare con uno switch, ma se è già compreso nel prodotto si risparmiano i soldi (ed un ulteriore collegamento e scatolotto)
Io ho sia il videoprocessore che l'ampli HT dotati di due uscite HDMI ed è una feature che utilizzo sovente.
Però è molto raro che una sorgente ne disponga.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-06-2012, 13:38 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
non capisco...
teoricamente lo scaler è un video processore no? che non serve con una sorgente già Hd (penso)
quindi in teoria entri nell'home teathre e dall'home teathre vai alla tv
spiega meglio....
l'alternativa è un pc con 2 schede video
-
20-06-2012, 15:41 #679
A me servirebbe per un caso specifico, mandare l' audio all' amplificatore tramite hdmi per non perdere le codifiche HD e mandare il video appunto tramite hdmi al tv.
Ma era così una domanda preventiva, nel caso sono rari gli apparecchi di questo tipo, se mai lo farò, usero il collegamento ottico per l' audio ed amen..HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
20-06-2012, 16:57 #680
Bisogna intendersi sui termini,
Molte volte si usano questi termini senza andare troppo per il sottile.
Un segnale video molte volte deve essere adattato in risoluzione e refresh a quella nativa del display, ad esempio il materiale su DVD che deve essere visualizzato su un display HD, oppure un file in SD o HDready visualizzato su un FullHD, se poi il segnale è di origine televisiva dovrà essere anche deinterlacciato.
Queste operazioni sono realizzate tramite appositi blocchi circuitali, il più noto e sempre nominato è lo scaler.
Nei chip che compiono le funzioni appena citate sono solitamente incorporate anche altre funzioni di elaborazione e miglioramento del segnale, ad esempio per migliorare la nitidezza, ridurre il rumore di fondo, ridurre gli artefatti causati dalla compressione, ecc. ecc.
L'insieme di queste funzioni sono quelle tipiche di un videoprocessore.
Esistono poi degli apparecchi appositi che compiono al meglio tutte le funzioni citate, oltre a fungere da switch tra i vari ingressi.
Pertanto se una sorgente si limita ad un semplice processo di scalatura non è inutile farla seguire da un buon videoprocessore, per ricavare il meglio dal segnale.
Va da sè che, in questo caso, è meglio demandare a questo videoprocessore tutto quanto il lavoro riguardante il trattamento del segnale video.
Anche con un BD, che è già in origine a 1080p può essere utile un trattamento del segnale, non verrà scalato, ma tutti gli altri interventi di miglioramento che ho citato prima verranno utilizzati ed il segnale ne trarrà giovamento, magari non in maniera eclatante, ma a certi livelli, su grandi schermi da 2 m. in su, anche le sfumature contano.
I videoprocessori permettono poi un setup accurato delle colorimetria.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2012, 07:25 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
non volevo entrare nello specifico dello scaler non ne conosco i benefici in prima persona,
sicuramente se esistono e costano faranno egregiamente il loro dovere.
Ritornando al caso del video e dell'audio....
il mio Ht che è un entry level ha l'hdmi passthrough in pratica ha 3 ingressi hdmi dove colleghi es. playstation, popcorn e sky e una uscita che va alla tv, quindi il segnale audio rimane nel Ht e il video va direttamente alla tv, al contrario se la tv deve trasmettere dal ddt l'audio va direttamente all'Ht...nella mia tv solo stereo ma dai modelli successivi anche in dolby .......non so il tuo ma teoricamente se ha le porte hdmi dovrebbe farlo no?
-
23-06-2012, 14:26 #682
Nel mio caso serve espressamente un doppia uscita hdmi perchè tra ampli e tv c'è una rara incompatibilità in cui i due non comunicano con nessun tipo si segnale hdmi, che sia audio o video.
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
30-06-2012, 14:29 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 274
Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedervi consiglio. Ieri sera il mio player della wd mi ha salutato. Mi vedo così costretto ad acquistarne uno nuovo. Lo uso per vedere file a 720 p e 1080p. Il mio lo acquistai 2 anni fa a circa 40 euro. Non ricordo il nome del modello ma non ne ero soddisfatto, nelle scene in movimento vi erano scatti. Vi pongo 2 domande:
1) cosa potrei acquistare stando sui 100 euro?
2)i miglioramenti sarebbero notevoli rispetto al vecchio player!? GrazieTV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600
-
02-07-2012, 09:53 #684
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 33
Buogiorno a tutti; qualcuno può smetirmi (rendendomi felice) che ad oggi non esiste un player/lettore BR che abbia la somma delle caratteristiche dell' Oppo BDP-93 + POPCORN C 300 naturalmente compatibile con ISO 3D (a pescindere dal costo)?
THXUltima modifica di sandrone; 02-07-2012 alle 10:02
@@@@@
-
22-07-2012, 22:04 #685
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
l'unico lettore che abbia i requisiti da te richiesti e' asus bds 700 superiore all'oppo come mediaplayer,oltre i piu' svariati formati legge anche le iso 3d, ma anche sensibilmente inferiore nella qualita' video ,tale giudizio e' stato dato da un utente del nostro forum che li possiede entrambi.qui potrai approfondire meglio
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...9-asus-bds-700
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-bluray/page12
-
23-07-2012, 14:39 #686
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 3
Ciao!
Mi sapete dire se iomega TV with boxee puo' anche registrare dalla TV?
-
23-07-2012, 15:03 #687
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
No, la Iomega TV with Boxee NON può registrare dalla TV!
E comunque ti sconsiglio vivamente di acquistarla: dopo i problemi avuti con il telecomando Iomega mi ha sostituito prima l'unità base (con una rigenerata) e poi anche il telecomando (lasciandomi anche il vecchio), ma nulla è cambiato!
Il telecomando funziona per un po' finchè il ricevitore decide di non accettare più alcun input via infrarossi e da lì in poi l'unico modo per controllare il sistema è tramite app per iPhone e iPad (che opera via wi-fi).
Ho aperto almeno 5 richieste di assistenza in Iomega, ma nemmeno loro sanno più che pesci pigliare.
Risparmiati la rottura di palle e comprati qualche altro device: nella peggiore delle ipotesi potrai utilizzare il telecomando!
MB
-
23-07-2012, 15:23 #688
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 3
Grazie per la risposta!
In realtà a me puo' andare anche bene comandarlo da iPhone o Ipad, se il resto funziona bene!
L'ho trovato in offerta ad un ottimo prezzo e mi sembra che prodotti con simili caratteristiche costino molto di piu'.
Hai qualche suggerimento, magari di qualche prodotto che possa anche registrare?
Lo usi anche per scaricare torrent?
-
23-07-2012, 16:57 #689
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Confermo che il resto funziona egregiamente e che tramite app per iOS puoi fare tutto ciò che faresti col telecomando in dotazione, ad eccezione dell'accensione da remoto.
Per il rapporto prezzo/prestazioni la penso come te, ed è proprio per questo che l'ho acquistata (pagata 249 la versione con 2TB).
Non la utilizzo per scaricate Torrent (ho Fastweb, che con i Torrent va poco d'accordo) e francamente non saprei nemmeno come fare.
Se sei interessato a registrare programmi TV ti consiglio di valutare i prodotti della 4geek.
Ciao.
MB
-
27-07-2012, 19:25 #690
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 603
Per cui, scusate ragazzi, dovendo rimpiazzare il mio classico Wester Digital live HD che ha almeno 2 annetti...e volendo un mediaplayer da attaccare all'Home Theater per godermi le BD ISO 3D e i files MKV Untouched 1080p preservando anche audio originali non compressi come il DTS-HD Master Audio e il Dolby True e non interessandomi i dischi (materiali) BD-R, l'unico prodotto al momento che fa tutto cio' e l'ASUS bds 700?? è davvero l'unico??Non è che dà problemi di "scattosità" con i files MKV?