|
|
Risultati da 706 a 720 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
18-10-2012, 12:53 #706
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1
Salve..vediamo se qualcuno mi aiuta..ho letto svariati post sui vari mediaplayer ma non riesco a trovare quello che faccia al caso mio.
Ho un vecchio ellion che voglio sostituire perchè mi fa diventare matto nelle registrazioni sbagliandomi orari etc.
Cercavo un media player che abbia le stesse caratteristiche ma che sia più affidabile.
Devo solamente collegarlo al decoder sky e alla tv per vedermi qualche divx e per poter registrare da sky.
Quale mi consigliate???
-
27-10-2012, 08:20 #707
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
per registrare da sky, sicuramente non c'è di meglio dei dreambox, magari il dm800HD...
Giancarlo
-
29-10-2012, 09:50 #708
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Ciao a tutti, chiedo cortesemente un riscontro in quanto mi sto perdendo via tra mille sigle e modelli e non riesco a cogliere se gli apparecchi fanno al caso mio...
Ho un vecchio tv LCD senza tuner DDT che utilizzo come "muletto" a cui ho collegato un decoder DDT dual tuner cinese con funzionalità PVR.
Il tutto viene utilizzato esclusivamente per programmare delle registrazioni dalle tv in chiaro (no Sky né Mediaset premium, il decoder in questione non è neanche munito di slot per la CAM).
Dato che ho di recente acquistato un nuovo TV per la sala (una SmartTV di LG, connessa alla rete domestica) volevo sostituire il suddetto dual tuner PVR cinese con un prodotto più versatile:
- per effettuare registrazioni (come l'attuale PVR in uso), anche multiple, in contemporanea (un dual tuner sarebbe sufficiente);
- in grado di operare da DLNA server per i device "player" della casa, come la nuova televisione. Una cosa che non digerisco dell'attuale situazione è che posso guardare quanto registrato dal PVR cinese solo... con il PVR cinese. Se l'apparecchio che registra potesse offrire (come DLNA server) in rete i contenuti registrati, potrei comodamente guardarli dalla televisione in sala. Se l'aggeggio in questione fosse in grado di operare eventuali transcodifiche in autonomia mi risolverei anche il potenziale problema dei formati supportati dalla tv attuale (e di quelle a venire).
Chiedo venia per la prolissità; se qualcuno volesse indirizzarmi verso qualche prodotto gliene sarei grato. Non necessito di funzioni addizionali, il budget è piuttosto contenuto... Grazie mille!
-
29-10-2012, 22:21 #709
Siccome sono costretto a vendere tutto l' impianto HT, potrei almeno consolarmi con uno di questi scatolotti.
Ho un hd esterno da 1 tb della western digital non autoalimentato (avrei preferito uno di quelli che appena attacchi l usb va da solo ma vabbè ho quello ormai...).
Andando tutto a farsi benedire, potrei accontentarmi di uno scatolotto che:
1)costi il meno possibile
2)legga mkv\iso.. NON ME NE FREGA NIENTE DEL 3D con sottotitoli sia x iso\mkv\video_ts
3)che non scatti e che vada bene in hd..devo solo attaccarlo alla tv.
Non mi interessa di roba troppo multimediale, internet solo x aggiornarlo, duemila prese, ecc...
semplice funzionale al minimo ed economico.
Che mi dite?
uno a caso su ebay mi sa va bene?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
29-10-2012, 22:31 #710
WD TV live HD....semplice immediato economico performante
-
29-10-2012, 22:37 #711
MM grazie del consiglio...
sembra tutto ok, pero forse l' unica cose è che non legge le iso giusto?
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
30-10-2012, 05:53 #712
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
Il Wd Live Hd anche se non specificato sul sito WD, legge perfettamente con menù le iso DVD.
Giancarlo
-
30-10-2012, 08:01 #713
E allora grazie ragazzi!!costa meno di 100 euro potebbe andar bene.
il mio hd è proprio un wd, per caso sapete se legge la partizione creata da mac?
e come modello ho visto che girano ancora le versioni GEN. 2 usate magari a poco, potrebbero andar bene lo stesso?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
30-10-2012, 21:01 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 101
domanda tra c300 con lettore e 790 o altro su vostro consiglio, visione diciamo 70% dvd 15% db 15% bd o dvd rip
ovviamente il tutto su una tv 1080p
-
30-10-2012, 22:58 #715
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 7
Consiglio Letttore Multimediale COMPLETO!
Ciao a tutti sono alla ricerca di un Lettore Multimediale che sia il più completo e comodo possibile.
Leggevo di quelli con Android installato, quindi magari con la possibilità di sfruttarne la fluidità e le app.
Non so nulla a riguardo quello che mi serve è:
Lettore di qualsiasi formato video e Audio
3d
H.d Interno
Possibilità di connessione Wireless
Possibilità di usare torrent
Possibilità di registrazione da digitale terrestre o nn so se esiste la possibilità di connesione come H.d Esterno per Tv Lcd (io possieto una Sony Ex720)
altre cose che ritenete utili per questo tipo di aggeggi
Avevo trovato interessante:
- BT3550B
- PopCorn A300
- PopBox V8
Ho letto tutti i forum ma nn riesco a decidermi!
Vorrei stare su una cifra max di 160€ ma sono aperto a consigli vari.
Grazie mille come sempreUltima modifica di plerik; 31-10-2012 alle 15:01
-
31-10-2012, 10:30 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
ciao,ho addocchiato lo smart tv e lettore multimediale della trekstor,qualcuno lo conosce?oppure sapete altrimenti consigliarmi un prodotto smart tv?grazie.
-
01-11-2012, 17:36 #717
Raga stavo in giro ho trovato.l asus play a 75 euro non ho.retto lho preso...ho visto.dietro legge mkv iso e ha pure le analogiche audio. Ditemi che va bene x.quello.che devo fare vi prego? L unico.dubbii appena comprato e... come.si aggiorna se non ha il wifi?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
01-11-2012, 18:57 #718
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Sul sito ASUS cosa c'è scritto ?
Hai provato se c'è un manuale in italiano da scaricare ? ( guarda bene che c'è )
Hai provato a vedere se ci sono tutti i firmwares ufficiali con le istruzioni per l'aggiornamento ? ( guarda bene che c'è tutto quanto )
Perchè non fai la prima cosa logica che verrebbe in mente a chiunque, cioè dare un'occhiata sul sito del costruttore ??!?!?!?
Scusate lo sfogo, ma ultimamente questo più che un forum sembra diventato un helpdesk !!!!!
-
01-11-2012, 19:19 #719
Perché stavo al centro commerciale...ho acceso il cellulare e fatto una domanda al volo visto che stavo in giro..ho l applicazione fi avmagazine... tutto qui... dovevo prendere il wd ma costava 129 euro questo 75 sono andato contento d istinto..poi uscito da saturn ho visto che mancava la presa di rete e me preso un colpo.
Chiedere se ho fatto bene a cambiare al volo...
A casa con calma vedrò ... ammazza quanti problemi che ti fai gandam.
W la vita oh..HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
01-11-2012, 19:25 #720
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Scrivile prima ste cose così evitiamo tutta la diatriba!
Viva la vita sicuro! E certi acquisti vanno fatti con attenzione e ben ponderati!