|
|
Risultati da 661 a 675 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
02-04-2012, 21:14 #661
gli unici che si avvicinano credo siano la nuova generazione popocorn hour A300/C300 con gli ultimi chip Sigma
non allo stesso livello ma molto buoni
-
03-04-2012, 16:04 #662
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
-
03-04-2012, 16:22 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
Hai provato con la gamma dei prodotti Mede8er? Hanno tutto quello che serve a te e se vai nelle discussioni dedicate qui nel forum trovi molte informazioni interessanti e anche dove comprarli a buon prezzo. Ci sono diversi modelli, con e senza HD interno e a quanto pare la community è molto attiva con gli aggiornamenti.
ciao
P.s.
non guardare troppo il prezzo perchè a quel livello è vero che siano più o meno tutti uguali, ma la scelta dovrebbe ricadere sul prodotto più maturo o quello su cui si può sperare in aggiornamenti frequenti e utili in futuro. E su questo discorso i 20/30 € spesi in più vengono ripagati immediatamente al primo problema risolto :-)
-
04-04-2012, 12:35 #664
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
grazie della risposta giangi_77, cmq che ne pensi di questo? Noontec A6II, non distribuisce in italia, ma se trovo una spedizione di prezzo accettabile costa 20 euro di meno dei suoi diretti concorrenti
-
04-04-2012, 12:55 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
non conosco quel prodotto e non saprei che dirti, ma guardati quelli che ti ho consigliato perchè hanno molti commenti positivi e una community (con persone italiane di riferimento) molto ben nutrita. Alla fine conta soprattutto questo dato che i prodotti di una certa categoria sono, dal punto di vista hardware, più o meno tutti simili.
ciao
-
04-04-2012, 13:06 #666
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
si si l'ho visto appena hai postato, col coassiale sono solo da 100 euro in su, capisco perfettamente quello che dici tu, non farti troppi problemi per 30 euro in piu, e hai anche ragione, il problema è che è una cosa "in piu", gia sono partito dai 40 euro per un semplice lettore dvd che leggesse anche divx da usb, poi sono passato a 70 per fullhd, mkv ecc, e adesso devo cedere ad altri 30 solo per sto benedetto coassiale, altrimenti ne avrei gia trovati un'infinità.
-
04-04-2012, 14:46 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
benvenuto nel mio mondo... dai che ti va ancora bene ed avrai un prodotto più longevo... se ti consola io sono partito per comprarmi una ford fiesta e poi ho portato a casa una golf VI :-)
ciao
-
04-04-2012, 16:10 #668
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
eh ma almeno la golf la usi molto e ti da soddisfazioni, il media player non lo userò molto
-
08-04-2012, 11:05 #669
considerando solo le caratteristiche tecniche qual'è il miglior mediaplayer attualmente in commercio?
esistono mediaplayer che riproducono .flac con una certa qualità audio?
-
29-04-2012, 00:27 #670
ciao,
qualcuno mi consiglia un player sui 100 euro che permetta di attaccarci un lettore blu ray usb?
-
29-04-2012, 12:55 #671
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, è una settimana che leggo queste pagine per cercare un mediaplayer che vada bene per le mie esigenze, ma più leggo più mi pare di andare in confusione.
Premesso che il mediaplayer verrà usato con Plasma panasonic 50g30 e su minimale hifi 2canali di buona qualità, e abbiamo 2 smartphone android con wifi con router in casa e 2 notebook (il mio però spesso viene lasciato in ufficio) e 2 hd da 2,5 su scatolotto portatile che continuerei ad usare e in seguito forse aggiungo o 3,5 o nas.
Le richieste sono:
1) Seguire le serie TV usa, mettendo sottotitoli colorati (giallo magari con bordo) e più grandi, perchè son molto miope. Importantissimo non deve scattare, incepparsi, metterci 30 secondi a fare ogni cosa come stoppare, ripartire o andare indietro di 10 secondi per un passaggio non capito bene, e aver buona qualità audio-video. No 3d, si Avchd.
Guardiamo molti film-serial-docu stranieri e questa è una grossa esigenza.
Mi piacerebbe anche la gestione delle locandine e trame dei film perchè tendo a cercare-possedere film d'essay (magari asiatici) che nessuno conosce e di cui dimentico trama, genere e altro dopo qualche anno.
2)Wifi e dlna, per passare i vari subs trovati dal pc, per ascoltare musica liquida dal pc o dal telefono o dal mediaplayer. Importante ottima qualità audio, ho letto critiche sul boxee, tenete conto che ho parecchi FLAC dei miei cd e sento la differenza con mp3 anche da un sansa clip.
3) Non sarebbe male alcune funzioni di web browser, tipo veder i filmati di vimeo e youtube di-con amici... e controllare il meteo, ma non i widget accuweather e similia, in realtà mi basterebbe la visione lettura di 5 siti-pagine 5, snow-forecast, wetterzentrale son i più complessi gli altri son semplici html (spesso lasciamo il notebook in ufficio e quindi aver sta funzione su tv sarebbe comoda).
Budget 150€, vi son altre spese in vista, tra cui per il multimediale si stava pensando ad un tablet/netbook per i frequenti viaggi che facciamo io e la mia ragazza, se siamo in auto il notebook va bene, ma in treno e aereo ha mille svantaggi sopratto peso-ingombro e scarsa autonomia batteria.
Mi pare di capire che per i sottotitoli da colorare e ingrandire basta un wd tv live o asus o!play mini, e il mede8er parrebbe più solido di altri come riproduzione, ma non capisco il wd tv live con firmware b-rad quanto è limitato o macchinoso nell'uso di xmbc (sono un gran smanettone, ma su win faccio ogni cosa al volo, su linux mi inceppo), e soprattutto è fluido o va a scatti??
Quanto è macchinoso creare le localdine e altro per il mede8er?
Scusate per la prolissità ma i dubbi sono tanti e spero di esser stato almeno chiaro.
-
01-05-2012, 19:16 #672
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
informazione su questo mondo o meglio sui dispositivi media player e dintorni sconosciuti. premetto che avendo un sintoamplificatore,yamaha rx-v2067, lettore blu ray, sky xbox 360, avrei intenzione di agiiungere,già che ci siamo un media player wifi, la cui uscita hdmi, o hdmi e ottica per l'audio da collegare al signore amplificatore
dato che operazioni di upscalig o meno le lscerei fare al signore sinto,tra tutti quelli che ci son in circolazione e che vengono citati
dune,emtec,xtrem, wd tv, quali come qualità delle famiglie per riprodurre flac parte audio e poi parte video, sarebbe da informarsi e prendere in considerazione? grazie e buona serata alessandro
-
09-05-2012, 09:29 #673
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 28
Salve, sono nuovo a scrivere sul forum... ma in realtà vi ho letto in svariate occasioni per tantissimi motivi diversi...
Adesso sto leggendo tutto questo topic, ma è lunghissimo quindi vi chiedo di aiutarmi, se potete, a scegliere un hard disk multimediale adatto alle mie richieste (sempre che esista...)
SEGUIRA' BREVE OFFTOPIC INTRODUTTIVO DELLA MIA DOMANDA:
Salve a tutti, sono un possessore di un vecchio hard disk della western digital da 2 tb (il modello non me lo ricordo, sono a lavoro adesso... ma è quello che pubblicizzavano leggere anche gli HD sulla scatola, mentre invece li dovevi convertire dal pc...famoso anche per i suoi problemi nelle versioni a 1 tb).
Mi ci trovo comunque bene, ma avendo la necessità di utilizzarlo in due stanze diverse alla lunga mi sono rotto le scatole di spostarlo di continuo e ho deciso di comprarlo un altro che legga anche gli hd...
Essendo però un vecchio smanettone ho studiato a lungo e poi ho comprato tutti gli ingredienti per fare un htpc... ma, giunto al dunque... mi sono reso conto di aver speso quasi inutilmente perchè non riesco a trovare il tempo per configurarlo né per utilizzarlo al meglio e quindi:
FINE OFFTOPIC
Ho deciso di comperare un hard disk multimediale per camera.
Scopo: Vedere film e serie tv anche in hd (MKV)
Uscite Necessarie: per ora il televisore (ahimè) non ha l'entrata hdmi... quindi uscita RCA analogica e/o S-Video... ma anche per il futuro uscita HDMI...
Funzioni: Lettura file Hd già detta, presenza lettore blu ray (sto mettendo con l'ex-htpc tanti file su blu-ray...), presenze di wi-fi o possibilità di inserire wi-fi con penna usb, presenza o possibilità di mettere hard disk capiente (interno)
In più se ci sono queste caratteristiche è meglio:
Possibilità navigazione internet (poco o punto importante)
Possibilità di utilizzarlo a tv spenta per torrent
Presenza di digitale terrestre: non importante perché quando cambierò tv sicuramente ci sarà...
Si accettano consigli...
e scusatemi per la prolissità....
Marco
-
28-05-2012, 08:58 #674
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Per chi fosse interessato al prodotto Iomega with Boxee e Storage interno, riepilogo di seguito le caratteristiche ed i difetti riscontrati:
- Storage interno di grande capacità (2TB nella versione massima)
- Compatibilità con la maggior parte dei files video, audio e foto
- Compatibile HD (1080p)
- Compatibile con Airplay di Apple (utile per far vedere al volo agli amici foto e video dell'iPhone sul televisore)
- Design compatto e discreto
- Telecomando double face con tastiera qwerty (che NON funziona!!!)
- Dongle wi-fi (802.11N) incluso nella confezione
- Browser web completo
- Ampia libreria di applicazioni
- Comunità di sviluppo (Boxee) piuttosto diffusa
- Disponibilità di app dedicate per PC, Mac, iOS e Android
- Brand Iomega
- 3 anni di garanzia
I punti negativi sono invece i seguenti:
- Firmware Boxee customizzato da Iomega (con notevoli ritardi di rilascio)
- Manuale d'istruzioni limitato e poco chiaro
- Impossibilità di trasferire files da USB a disco interno (occorre transitare per la rete!)
- Impossibilità lettura di files ISO
- Leggerissima "scattosità" a 1080p (ma sono pignolo)
- Telecomando (IR) che funziona a tempo determinato
Quest'ultimo punto è fondamentale perchè di fatto rende impossibile utilizzare il prodotto!
E' un difetto probabilmente risolvibile via software, ma Iomega non sa che pesci pigliare!
L'unica soluzione è utilizzare l'app per iOS/Android che permette di emulare il telecomando via rete wireless.
-
19-06-2012, 10:19 #675
giusto per curiosità, esiste uno di questi con doppia uscita hdmi?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790