|
|
Risultati da 541 a 555 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
10-11-2010, 15:30 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
conferme per acquisto
ciao a tutti,
vorrei regalare un BDP 7500 B2 ad un caro amico che ha un amplificatore multicanale datato (senza HDMI, quindi servono le uscite multicanale analogiche) e che ama smanettare con files mkv: da quanto ho capito in questo 3D, con l´ultimo aggiornamento FW il lettore non solo legge gli mkv, ma legge anche dischi formattati NTFS, quindi con files piú grossi di 4Gb, confermate? confermate anche che sempre con l´ultimo FW il lettore é anche 3D?
sarebbe accoppiato ad un Bravia 40" e servirebbe principalmente per upscalare la videoteca di dvd che ha questo mio amico e magari essere il primo componente di una catena HT prossima/futura: consigli?
grazie e complimenti per il 3D!
ciaoPana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
10-11-2010, 16:01 #542
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Ti confermo tutto quello che chiedi (anche non con l'ultimissimo firmware):
- compatibile 3D
- compatibile MKV
- compatibile NTFS
se può esserti utile aggiungo qualche altra info.
E' anche DLNA compliant, può essere connesso in rete (sia ethernet che wireless tramite adattatore venduto a parte) ad un server DLNA e condividerne i contenuti multimediali.
Attenzione però: ad esempio, Windows Media Player è un server DLNA, ma non potrai con questo condividere file MKV (MKV non è uno standard riconosciuto DLNA).
Dovrai quindi installare sul pc un MediaServer DLNA compatibile sia con MKV che col BD Philips.
Uno sicuramente funzionante è TVersity (vedi FAQ sul sito Philips), che è anche free.
Comunque, collegando un hard disk esterno alla presa usb non avrai di questi problemi.
Ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
10-11-2010, 17:09 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
grazie Marco, mi hai dato notizie molto utili
magari approfitto della tua gentilezza e ti chiedo un paio di altre conferme:
1. la usb é anche alimentata, o l´HDD deve essere alimentato separatamente?
2. come giudichi il lettore nell´upscaling da dvd? ho letto alcuni pareri contrastanti, chi ne é molto contento, chi meno, é chiaro che é una valutazione soggettiva, ma non mi dispiacerebbe avere un altro parere...
grazie ancoraPana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
10-11-2010, 18:21 #544
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
La usb è autoalimentata, con il mio hard disk da 2,5" da 120GB funziona tranquillamente (ovviamente gli hard disk da 3,5" vanno comunque alimentati dai loro alimentatori).
Per quanto riguarda l'upscaling, forse qualcun altro nel forum può darti indicazioni più dettagliate, finora l'ho usato poco con i dvd e senza fare confronti approfonditi.
Comunque l'upscaling mi sembra più che buono, ho anche una PS3 ma non ho fatto confronti diretti.Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
11-11-2010, 05:34 #545
Ciao scusa aproffitto della tua competenza....
tutte queste features ( del 3D non mi interessa ) sono da riferire all'ultima versione del lettore, non la prima in mio possesso....
o tramite aggiornamento firmware anche i lettori vecchi diventano completamente compatibili con MKV e NTFS....
Il mio non mi ha mai letto ad esempio il mio HD della western digital da 320 gb... Probabilmente perchè formattato in NTFS ?! Bisogna aspettarsi che legga anche file MKV da oltre 4 gb ??
Grazie...
aleUltima modifica di Dave76; 11-11-2010 alle 07:30
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-11-2010, 06:46 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da ALE77
gli ultimi firmware hanno risolto alcuni bachi nella decodifica anche degli mkv codificati h.264: per maggiori dettagli ti rimando ad un mio vecchio post di inizio 2010 in queste stesso thread.
il limite dei 4gb è solo dovuto al file system, non è legato ai file mkv in se.Ultima modifica di Dave76; 11-11-2010 alle 07:30
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
11-11-2010, 07:56 #547
Originariamente scritto da lambu
la formattazione dell'unità di memoria collegata sull'usb ? FAT32 o NTFS ?!
In sostanza per vedere l'mkv che ho fatto del mio matrimonio cosa devo fare ? Formattare L'hd esterno in FAT32 ?
grazie mille per l'aiutoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-11-2010, 07:59 #548
Originariamente scritto da ALE77
Originariamente scritto da ALE77
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-11-2010, 08:35 #549
il disco è gia in ntfs e il file sono 5 giga circa...
quindi devo splittare in due file e formattare il disco in fat32 ( o almeno una partizione )...
grazie ancoraDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-11-2010, 08:50 #550
si, se il lettore legge solo il FAT32.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-11-2010, 08:54 #551
Sembrerebbe di si....almeno per HD esterno....
forse la chiavetta da 8 gb la legge in NTFS...
che casino ragazziDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-11-2010, 16:53 #552
ciao!!!
per il compleanno/natale volevo regalarmi un lettore bluray,
visto che come tv ho il 37-7605 della philips, volevo abbinarci questo lettore bluray, il mio budget è praticamente questo, sui 200€ e ho visto che per quella cifra si trova nuovo online.
Non ho molte pretese, però volevo acquistare comunque un buon prodotto, dite che vado sul sicuro con il 7500?
ho visto poi che esistono 2 versioni, il 7500BL e il 7500B2, ho cercato un po' in giro, ma non ho notato grosse differenze, forse il colore?
Grazie!!!TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
11-11-2010, 17:09 #553
leggiti qualche paginetta dai.. facciamola sta fatica...
le risposte ci son tutte...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-11-2010, 18:55 #554
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Giusto per fare chiarezza sulla nomenclatura dei modelli:
BDP7500SL vecchio modello, silver
BDP7500BL vecchio modello, black
BDP7500S2 nuovo modello, silver
BDP7500B2 nuovo modello, black
Ambedue i nuovi modelli puoi trovarli anche come BDP7500MKII (vedi scritta sul frontale dell'apparecchio).
Per le differenze tra vecchio e nuovo modello trovi tutto quello che ti serve nei post precedenti.
Ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
13-11-2010, 01:20 #555
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Installato pomeriggio, con i canonici 30 secondi di ansia. Stavolta il lettore si è avviato tranquillamente (6 mesi fa dopo l'aggiornamento, andato a buon fine, non voleva saperne di partire, poi ho lasciato staccata la corrente un minutino e per fortuna partì...).
StexUltima modifica di Dave76; 14-11-2010 alle 20:28