|
|
Risultati da 556 a 570 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
15-11-2010, 10:21 #556
Originariamente scritto da ALE77
Non li avevo letti tutti, ora si...
Buono, allora il mio prossimo acquisto sarà il 7500B2
Un'altra domanda, questo lettore è 3D ready mettendo l'ultimo firmware, ma io con la tv non 3D ci faccio qualcosa?
Non che mi interessi molto il 3d, ma solo per curiosità...
Grazie, ciao!TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
15-11-2010, 10:55 #557
No, non ci fai nulla.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2010, 13:05 #558
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Ho notato una cosa strana con Toy Story 3.
Se seleziono la traccia 7.1 il lettore la riconosce come DTS-HD MA HR 5.1 (quella in italiano) e DTS-HD MA 5.1 (quella inglese).
Può essere che non riconosca la traccia come 7.1? La PS3 le riconosce tranquillamente...
Ora io non ho un sistema 7.1 quindi per me questo è un problema relativo, ma ho notato questa cosa...mi viene il dubbio che non sia supportato il DTS 7.1 ma che venga trasformato tutto in 5.1...può essere? Cosa ce le mettono a fare le 8 uscite analogiche allora?
Qualcun altro ha provato tracce 7.1?
Stex
-
15-11-2010, 13:27 #559
Provate le tracce DTS 7.1 di Toy story e fatte decodificare al lettore...
sul mio non vengono fuori le scritte sul display ma le 8 uscite analogiche erano tutte in utilizzo....
aleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-11-2010, 13:36 #560
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Si, può darsi che a video (premendo il tasto Audio durante la riproduzione) non venga segnalato mentre in realtà tutto funzioni normalmente.
Sicuro che non venga inviato lo stesso segnale sia ai surrounf che ai rear surround? Il mio timore è quello...
Stex
-
15-11-2010, 13:49 #561
mi mancava questa cosa che premendo il tasto audio viene visualizzata la codifica audio...
il dubbio che sui rear venga riprodotta la stessa cosa dei surround l'ho avuto con Tomb raider....
Fatto decodificare all'ampli sui rear c'era qualcosina solo ogni tanto...
mentre fatto decodificare dal philips suonavano come i surround...
Con Toy story non ho avuto la stessa impressione, o meglio sui surround sentivo dei suoni mentre sui rear altri suoni differenti... anche se ribadisco come altrove utilizzati pochissimo a mio avviso....
Sto infatti considerando di lasciar stare il 7.1 in saletta nuova e mettere correttamente i surround del 5.1.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-11-2010, 14:10 #562
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Il dubbio mi è venuto facendo il test per configurare l'impianto proposto in tutti i blu-ray Disney; in questo film c'è ovviamente il test 7.1 ed ho visto che sia i suoni per il canale surround che quelli per il canale surround laterale vengono riprodotti dal mio unico canale surround. Ora il lettore non può sapere da solo che io ho un 5.1 e non un 7.1 anche perchè dal menu impostazioni audio del lettore ho attivato tutti e otto gli altoparlanti...
Se invece faccio il test dei canali da tale menu tutto ok, i canali surround che non ho non li sento.
Per evitare incomprensioni, sto parlando sempre di uscite analogiche
Quindi temo che le tracce 7.1 non siano riprodotte correttamente...
Per quanto riguarda il tasto Audio (quello in basso a destra sul telecomando), si, se lo premi esce a video una fascia in cui viene indicata la traccia audio in esecuzione; se lo premi più volte cambi la traccia
StexUltima modifica di Dave76; 15-11-2010 alle 14:33
-
15-11-2010, 14:23 #563
purtroppo il cinescaler non mi fa passare l'audio hd sull'hdmi e quindi sono con il philips 7500 collegato con le uscite analogiche al marantz....
A sto punto magari riprendo TOY STORY e provo a farlo decodificare all'ampli via HDMI....
Certo che sarebbe veramente strano che non decodifichi tracce 7.1....
certo che l'esempio che ho fatto prima con Tomb Raider è lampante.....DTS ES 6.1....
ampli e lettore fanno due cose completamente differentiDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-11-2010, 14:32 #564
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Sarebbe davvero un peccato. Io non l'ho comprato tanto per il 7.1 quanto per il fatto che ha le uscite analogiche così da poter decodificare (in teoria) le tracce lossless che il mio amplificatore non decodifica (come saprai si limiterebbe al core DTS o Dolby); tuttavia la cosa scoccerebbe visto che hanno messo 8 uscite e non 6.
Paranoia su paranoia: siamo sicuri che il lettore decodifichi davvero le tracce lossless e non estragga anche lui solo il core??
Sarebbe da sapere il processore usato dal Philips7500
Stex
-
15-11-2010, 14:38 #565
madonna non farmi venire più sti dubbi....
mi sa che metto il cinescaler dopo l'ampli e torno a far decodificare tutto al marantz...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-11-2010, 12:05 #566
MKV...ci rinuncio
Allora ragazzi, sottolineo che sono in possesso della "vecchia" versione ovvero il PHILIPS BD 7500 BL...
Ho preso il mio HD della WD da 320 gb e son riuscito a farci una partizione da 196 gb formattata in FAT32.
Da qui il limite dei 4 gb come dimensione massima del singolo file. Allora tramite un software open source ho spacchettatto in due il file MKV in mio possesso ( circa 6 gb ).
Finalmente il lettore mi vede l'hd ma di leggere il file niente da fare arriva al 100% e si blocca...
Stando alle specifiche del lettore, dovrebbe riuscire a leggere i seguenti tipi di compressione video :
H.264, VC-1, MPEG2, DivX Ultra, AVCHD, WMV, XviD
Avete già detto che con certi "tipi" di H264 non ce la fa. Da quello che ho capito l'MKV è un contenitore e infatti dentro ho visualizzato i vari file che lo compongono ma non ho evidenza di che tipo sia il file video...
è il filmato del mio matrimonio ma non so con che telecamera sia stato girato e con che codec video...
Esiste la possibilità di convertire il file video "dentro" al file MKV in un formato digeribile dal nostro lettore ??
Ho visto che la nuova versione ha aggiornamenti firmware per leggere correttamente gli MKV, uno che ha la vecchia si attacca ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-12-2010, 12:43 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
problema impostazione 5.1
Salve a tutti ho da poco preso questo player che si stà dimostrando veramente valido sotto tutti i punti di vista: legge di tutto,è veloce,scalda poco ed è molto bello esteticamente. io ho la versione mkII quello cioè con la feritoia per il raffreddamento posteriore. la domanda è questa: ho collegato le casse,creative 7.1 t7700 (usando solamente 6 casse per avere il 5.1),come scritto nel manuale ma le posteriori non andavano non c'era versi,avevo naturalmente escluso le uscite sl e sr come spiegato nel manuale. alla fine ho visto su alcuni siti che il 5.1 funziona così: cassa centrale, casse latelari anteriori, sub e infine i surrond posteriori che sarebbero propio i famosi sl e sr che il manuale aveva consigliato di escludere. ho propio collegato questi ultimi sia nel lettore che nell'amplificatore e magicamente funziona tutto! Ma allora è un'errore della philips o cosa? ho guardato anche il manuale del 9500 e dice la stessa cosa: escludere l'uscite surround l e sr per il 5.1. ma come è possibile? a voi risulta che il dolby 5.1 sfrutti il rear l ed r? a me sembra propio di no solamente il 7.1 le sfrutta o mi sbaglio? una cosa... molto interessante il neo6! riesce a trasformare l'audio dei film mp3 stereo in dolby e devo dire che lo fà in maniera egregia. un saluto a tutto il forum!
-
28-12-2010, 22:34 #568
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da terranux
Dal menu di configurazione audio del lettore devi escludere gli altoparlanti dietro, quelli posteriori al disegno della poltrona per intenderci, non tutti e quattro i surround. All'inizio pareva strano anche a me, ma va bene così.
Però continuo a nutrire dubbi sulle tracce 7.1...provando a collegare tutti i canali a turno mi sembra che il 7.1 venga trasformato in un 5.1...mah...e come scrivevo tempo fa anche a schermo la codifica indicata è DTS-HD MA 5.1 mentre si tratta di un 7.1 (Toy Story 3)
Stex
-
29-12-2010, 12:07 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da Stex86
-
29-12-2010, 13:07 #570
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da terranux
Si è una cosa utile, per fortuna il mio amplificatore fa la stessa cosa grazie al Dolby Pro Logic II.
Ah, Neo:6 trasforma il segnale stereo in DTS, non in Dolby
Peccato che il primo 7500 abbia la compatibilità DTS-HD MA Essential, quindi niente DTS ES e, se non erro, neanche DTS Neo:6.
Stex