|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
26-03-2010, 10:13 #1306
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Decisamente il Philips, con i dvd è uno spettacolo e personalmente anche con i BR noto un nero + profondo, il microdettaglio che la PS3 non mi faceva vedere con il 9500 salta fuori
VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
26-03-2010, 12:56 #1307
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Dave76
Che poi il cavo video possa andare bene anche per l'audio e anzi in alcuni casi la qualità sia migliore in quanto la banda utile del segnale è notevolmente superiore (20KHz per audio e 5.5MHz per video SD composito) e che fino a 20KHz l'adattamento (ROS) non sia così importante è un altro discorso...
Per quel che riguarda invece la Philips: non mi piace in nessun caso la scelta "Microsoft like" di immettere sul mercato un prodotto bacato, tanto poi si può aggiornare. Soprattutto se non si spende qualche decina di euro, ma qualche centinaia. E' una mentalità che si sta diffondendo che onestamente mi preoccupa.
E il problema HW di alcune schede, per cui ogni tanto l'immagine se ne va del tutto?
Almeno 3 persone (me compreso) su un paio di forum hanno avuto questo problema.
Per non parlare del fatto che il mio BDP9500 è ancora in riparazione (siamo alla 10a settimana in totale) e che Philips non ha ancora spedito il pezzo di ricambio all'assistenza. Ho telefonato a quest'ultima e le ho dato l'utlimatum: o arriva entro una settimana o esigo la sostituzione. Era il regalo di Natale, non di Pasqua!!!
-
26-03-2010, 13:05 #1308
Originariamente scritto da dsilv005
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-03-2010, 13:25 #1309
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da runner
Ps ancora non ho upgradato all'ultimo firm il lettore
-
26-03-2010, 14:31 #1310
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
sicuramente per questo tipo di file è meglio un lettorino da 80 euro che li legga da hard disk o, meglio, da rete, molto più pratico rispetto all'utilizzo di dvd dual layer o pennine fat32. per me questo è un lettore DVD e bluray di buon-ottimo livello che, all'occorrenza, può leggere anche un mkv.
-
26-03-2010, 14:49 #1311
Allora ho capito male io... I files mkv superiori ai 4 giga non possono essere letti dalla porta usb ma vengono invece riprodotti se masterizzati su dvd/br???
-
26-03-2010, 15:37 #1312
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
certo, un dvd dual layer contiene fino a circa 8,3 GB e può essere tranquillamente letto. poi come lo leggerà è un altro paio di maniche...
-
26-03-2010, 16:21 #1313
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ho un problema nella visione di UP della Pixar...
praticamente per i primi 20-25 minuti ho problemi con il disco del film, cioè salta l'immagine e l'audio per un secondo circa in modo molto frequente...premetto che ho collegato il lettore all'home theater onkyo e solo UP da questo problema...
Sul display dell'onkyo lampeggia il simbolino HDMI...
E' il disco difettoso o ha qualche problema di compatibilità con il lettore???
Grazie mille
Marco
P.S. Poco fa ho visto Bastardi Senza gloria, nuovo, ed ha fatto uno scatto l'nkyo facendo saltare per un attimo l'immagine e l'audio come per Up...lampeggiava come per Up il simbolo hdmi ...
BOHHHH
-
27-03-2010, 12:35 #1314
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da skar1979
Puoi usare Nero DiscSpeed purché il tuo Masterizzatore sia supportato.
-
28-03-2010, 00:03 #1315
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da inside
..devo chiarire il mistero...
-
28-03-2010, 07:58 #1316
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
io vedo solo e soltanto dvd-rip e film mkv 720p (tagliati per il discorso 4gb) e ti posso dire che si vede benissimo e me li gusto. Vedere un dvde-rip o addirittura file non così "puri" in un pioneer full e vederli stupendamente vuol dire che il qdeo fa davvero un eccellente lavoro. Per i file mkv ti posso dire che a volte qualche file non me lo legge ma non so se dipende da qualche tipologia particolare.....a volte qualche film non me lo legge nemmeno la ps3 dicendo file non supportato (ci sono un sacco di contenitori)
-
28-03-2010, 09:41 #1317
Originariamente scritto da hadaf
Ciao!
Marco
-
28-03-2010, 09:59 #1318
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Hadaf, ancora non capisco perchè ritieni che il software sia
materiale gratuito?
Di sicuro i soldini non ti mancano, considerato che spendi non poco per l'hardware.
In ogni caso smettila di pubblicizzare i tuoi comportamenti illeciti in maniera così plateale.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
28-03-2010, 10:26 #1319
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ragazzi invece di fare discussioni inutili
, aiutatemi a risolvere il mio guaiooooooo
Ieri hanno fittato 2012 ed è saltato una volta, proprio come per Bastardi Senza gloria!
Che devo fare ???? E' il cavo ? E' il sintoamplificatore ? E' il lettore ?
-
28-03-2010, 11:15 #1320
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Mark87
.
In ogni caso prova a disabilitare il deep color o a cambiare cavo hdmi.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X