Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 123 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1845
  1. #1291
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    io lascerei su "native" e poi all'occorenza cambiare la risoluzione premendo il tastino del telecomando "hdmi"
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  2. #1292
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    inappropriata forse è stata la tua risposta,
    Scusa caro dinamite (a proposito hai un nome?), se dici "te l'avevo detto" intendi dire: hai sbagliato a criticare il lettore philips.
    Invece, facevo benissimo a criticarlo perchè era una ciofeca, ora è diventato un buon lettore dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
    Poi, non ho nessun interesse a polemizzare, insistevo solo nell'affermare la coerenza delle mie critiche al lettore.
    Tutto qui.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #1293
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti!
    Vi seguo dall'inizio, sebbene cominci a scrivervi solo ora. Anche io ho un esemplare del suddetto 9500 (o meglio, lo avrei, ma è già in assistenza da un mese e mezzo per un problema di forte rumorosità...) e sono felice di apprendere che il nuovo fw sia stato efficace e risolutivo.
    Ho anche un vecchio ampli Onkyo 575, che vorrei usare in accoppiata col 9500, sfruttando gli ingressi 5.1.
    Però, nonostante molte ricerche in internet, non sono riuscito a trovare un cavo specifico utile allo scopo (e che, in più, abbia un prezzo ragionevole).
    Avete qualche suggerimento? O, in alternativa, è possibile usare 3 cavi stereo rca (o 2 cavi A/V rosso bianco giallo)?
    Grazie!

  4. #1294
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Invece, facevo benissimo a criticarlo perchè era una ciofeca, ora è diventato un buon lettore dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
    Poi, non ho nessun interesse a polemizzare, insistevo solo nell'affermare la coerenza delle mie critiche al lettore.
    sono d'accordo con luigi, chi acquista un lettore del genere si aspetta una visione di un certo livello, non microscatti assenti anche su lettori da 100 euro...Anche se adesso il problema adesso e' risolto non va dimenticato che per mesi tale lettore non ha offerto cio' che doveva...
    E comunque a lui va il merito di aver fatto pressione perche' venisse risolto e non e' cosa da poco visto che stiamo parlando di una multinazionale come la philips...
    Ultima modifica di Dave76; 26-03-2010 alle 07:09

  5. #1295
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Raga fate bene a lamentarvi con i produttori, c'è poco da fare, se un prodotto nuovo che pretende di essere ad un certo livello ( specie se è il modello di punta... ), si deve far presente tutto ciò che non va è giustissimo quindi bravo Luipic, però solo una piccola lancia a favore della Philips, ha sbagliato si a immettere sul mercato il lettore con un problema simile è vero, però cercate di capire che a volte le strategie di mercato ti impongono di comportati in un certo modo, la Philips ha visto che presentandosi al pubblico, con un lettore con il Qdeo ultimissima versione, anticipava la concorrenza e allo stesso tempo, dava una caratteristica ancora più particolare al suo lettore di punta che fino ad allora non aveva in effetti, si sa che Philips nel suo catalogo, un vero e proprio lettore blu ray di punta ancora non lo aveva quindi quale migliore occasione? E' stata troppo ghiotta come opportunità per lasciarsela sfuggire e così lo ha immesso nel mercato un po prematuramente, ma comunque secondo me, sempre consapevole del fatto che se nascevano problemi dovuti appunto alla scarsa conoscenza del Qdeo ad esempio, si sarebbero potuti risolvere in ogni caso con aggiornamenti vari. Una volta non si poteva fare sta cosa come la si fa oggi, gli aggiornamenti intendo, ma oggi fortunatamente le cose sono cambiate quindi forza e coraggio e W la Philips!

  6. #1296
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Io credo che Philips abbia buttato sul mercato il 9500 non essendo a conoscenza dei microscatti, sarà un errore pacchiano dovuto ad una mancanza di testing approfonditi, però credo che non lo sapesse, inoltre la colpa non credo sia del Qdeo "troppo nuovo" da non sapere come si programma. Tant'è che lo stesso errore era presente anche sui modelli di fascia media e bassa che non hanno il Qdeo e la risoluzione del problema è arrivata in breve tempo su tutti i modelli, a prescindere dal processore usato.

    In questo caso quindi brava a Philips per aver ascoltato le lamentele e per aver risolto il problema.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  7. #1297
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Se volete sapere la mia: il problema è che i rompipalle come me prima non compravano un philips.
    Con questa nuova macchina philips ha attratto una fetta di mercato prima lontana dal marchio: quando i rompipalle hanno comprato philips sono venuti fuori i problemi, che come detto erano presenti su tutti i lettori philips anche senza qdeo.
    La soluzione è arrivata in tempi piuttosto brevi per il 9500, ma per il 3000 è passato oltre un anno ed il 9100 ed il 7300, ecc. ancora scattano.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #1298
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Teochs
    Però, nonostante molte ricerche in internet, non sono riuscito a trovare un cavo specifico utile allo scopo (e che, in più, abbia un prezzo ragionevole).
    Compra 2 set di cavi component video di qualità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1299
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    E' arrivato ieri il suddetto lettore alla mia corte, e tra le varie prove riscontra un probl che nn è stato ancora affrontato qui, leggere male gli mkv!!!!

    Da probl di decodifica e mi fa vedere troppi blocchi, tanto da rendere l'immagine incomprensibile!!

    Qualcuno potrebbe fare una prova, per vedere se è il mio ad essere difettoso???

  10. #1300
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    io non mi sento di dire "BRAVA" alla Philips. Hanno dichiarato che il loro Bluray di punta supporta il 24p ma hanno taciuto sul fatto che non lo fa come si deve, stesso discorso sul Dolby.
    questa politica da "buttiamolo sul mercato, poi lo sistemiamo) non mi piace affatto! Succede già con il software: compri OGGi, PAGHI OGGI e poi te lo sistemiamo.
    Ad oggi questo lettore è quello che cercavo e lo acquisterò ma ero già pronto a ripiegare su altro se avesse continuato a non funzionare bene.
    Mi rifiuto di credere che le persone che stanno dietro ad un progetto simile non fossero al corrente del fatto che il 24p non è proprio 24p ma 23,quello che è!
    Per me è stata una mancanza e la macchina fino all'altro ieri era da considerarsi difettosa, senza voler fare polemica con nessuno, ci mancherebbe
    Ciao!

  11. #1301
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da skar1979
    E' arrivato ieri il suddetto lettore alla mia corte, e tra le varie prove riscontra un probl che nn è stato ancora affrontato qui, leggere male gli mkv...
    ho fatto qualche sporadica prova con gli mkv e non ho avuto problemi, ma per il fatto che non legge le partizioni ntfs, non sono andato troppo in là con le prove per cui potrebbe andare bene con alcuni file e male con altri.

  12. #1302
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Compra 2 set di cavi component video di qualità...
    Mi suggerisci di acquistare 2 cavi video per veicolare un segnale audio: vuoi dire che i cavi terminati RCA sono tutti uguali, indipendentemente dal colore del terminale e dalla destinazione d'uso presunta?

  13. #1303
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esattamente. Sono sempre cavi RCA...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1304
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Senigallia (an)
    Messaggi
    146

    proc video

    salve qualcuno di voi ha collegato questo lettore ad un processore video esterno e con che risultati???
    VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
    Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
    Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.

  15. #1305
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102

    Ciao a tutti.
    Volevo chiedervi se qualcuno ha potuto paragonare il 9500 alla PS3. Credo che a livello di lettura brd siano uguali ma, quali dei due si comporta meglio con i dvd?
    Grazie.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL


Pagina 87 di 123 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •