Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 123 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1845
  1. #1351
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da runner
    p.s. sicuro che la chiavetta sia formattata fat 32?
    Risolto il problema. Il "baco" sta nel rippaggio con Windows Media Player, nonostante che abbia settato i parametri - credo - bene. Rippando i CD con CDex, tutto OK. Grazie per i consigli.

  2. #1352
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    in realtà ho capito il problema, il contenitore wav può essere utilizzato per diverse codifche, in particolare quella letta è la pcm, mentre la gsm non viene letta. come sample rate, inoltre, si può arrivare a 48 kHz

  3. #1353
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Arrivato ieri mattina, in serata mi sono gustato "la battaglia dei tre regni". Probabilmente molto del merito va alla qualità del Film (bellissimo!) comunque un gran bel vedere!
    Ho avuto 15 minuti di panico perchè, non so spiegarmelo, subito non ne voleva sapere di accendersi. Mentre ripassavo le istruzioni ha fatto un rumorino e si accesa la spia dello stand-by.
    Trovo sia più bello dal vivo che in foto, da' un senso di "piuttosto massiccio".
    LA meccanica è silenziosa ma confesso che mi aspettavo meno rumore dalla ventoina posteriore, anche se di sicuro non è fastidiosa e comunque con il proiettore acceso, sento solo quest'ultimo.
    Ciao!

  4. #1354
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Premesso che a me interesserebbe prendere un lettore che fondamentalmente:

    a) sia un buon BD player
    b) mi faccia vedere molto bene anche i DVD

    vorrei fare due domande, la prima in particolare a Luigi (Luipic), la seconda a tutti i possessori:

    1) a prescindere dall'incazzatura che ti sei preso per i noti problemi, e che ha scatenato la tua (ritengo giustissima) "crociata" sui vari forum, a questo punto ti sentiresti di consigliarlo questo lettore?

    2) risolti i principali problemi e lasciando perdere i problemi di compatibilità con i singoli Blu-Ray, e non prendendo neanche in considerazione limitazioni come la mancanza di regolazioni o la scarsità di informazioni visualizzate, rimangono secondo voi altri problemi degni di nota che affliggono la qualità di visione di Blu-Ray e/o DVD?

    Grazie a chi mi vorrà rispondere e un saluto a tutti.
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  5. #1355
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Gigantino
    Premesso che a me interesserebbe prendere un lettore che fondamentalmente:
    a) sia un buon BD player
    b) mi faccia vedere molto bene anche i DVD
    rimangono secondo voi altri problemi degni di nota che affliggono la qualità di visione di Blu-Ray e/o DVD?
    Io vengo dalla PS3 e con questo lettore posso tranquillamente affermare di aver fatto un bel salto in avanti sia nel comparto video che in quello audio, nella sua fascia di prezzo rimane sicuramente il best-buy, chi poi lo utilizza spesso con i dvd ed è dotato di VPR non potrà che apprezzare la qualità straordinaria del Qdeo!
    Ultima modifica di Dave76; 09-04-2010 alle 07:30
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  6. #1356
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    vorrei passare anche io dalla PS3 ad un lettore migliore, questo è uno di quelli che sto considerando assieme al Pioneer LX52 .. sapete per caso se qualche rivista abbia fatto delle prove comparative tra i due o quai siano i punti di forza del Philips rispetto al Pio?

    Il ho già un Philips dvd 9000 e sono molto contento, al punto che pensavo di affiancargli un cinescaler, quindi per il materiale SD potrei continuare ad usare questo... mi interessava prendere un BDP unicamente per migliorare la resa con i BR rispetto alla play, non mi interessano assolutamente le prese usb o tutte le possibilità di leggere i vari tipi di file scaricati da internet.

    grazie

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  7. #1357
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Gigantino
    : rimangono secondo voi altri problemi degni di nota che affliggono la qualità di visione di Blu-Ray e/o DVD?
    Premesso che ce l'ho da pochi giorni, e che ci avrò visto tre BR e due DVD in tutto per intero (a parte molti spizzichi, giusto per testarlo), e premesso anche che li guardo con un VPR Mitsu 3100 720p (che mi riscala ovviamente il segnale che ho messo in uscita 1080p 24fps, passtrough attraverso l'AV Onkyo SR705), con i BR vedo meglio che con il Sony BDPS300: colori più profondi, nitidezza anche "eccessiva", tanto che ho messo "nessuna regolazione" sul Philips, invece che "ottimale". Con Die Hard 2, un blocco immotivato a due terzi del film, risolto semplicemente togliendo e rimettendo il disco (mi è ripartito dal punto in cui si era interrotto).
    Con i DVD, sia PAL che NTSC zona 1, non c'è storia: a volte, con i migliori dischi, si ha l'illusione di vedere un BR.
    Con qualche aggiustamento (penso a un monitorino) secondo me potrà servire anche come lettore di musica liquida.
    Ciao

  8. #1358
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Niente da fare il problema si ripropone..
    Come da email alla philips, le cose sono andate così:

    Il mio problema si è manifestato sin dalla prima accensione: collegata la corrente e il connettore HDMI il lettore non si è acceso andando in stand-by come avrebbe dovuto. Verifico i collegamenti e ottengo lo stesso risultato.
    Cambio la presa di corrente ma senza sortire alcun effetto. Decido di rileggere il manuale di struzioni per vedere se trovo qualcosa in proposito, passano 10 minuti e la macchina dopo aver fatto un rumorino si accende senza che nessuno l'abbia toccata.
    Ieri sera stesso discorso, non si accende, passa un quarto d'ora circa e da sola si accende. Oggi uguale: le do corrente e non si accende, a questo punto qualcosa non va.

    Sono l'unico fortunato?

  9. #1359
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Io lo tengo sempre in stand-by e quando lo accendo parte subito, si accendono le luci istantaneamente ed in qualche secondo è "a video", se c'è già un disco dentro, parte il disco.

    Te stacchi completamente l'alimentazione oppure lo tieni in stand-by?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  10. #1360
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    anch'io lo tengo in stand by e riparte subito, ma anche se gli tolgo la corrente al riavvio parte quasi subito. il tuo esemplare deve avere un problema, anche se non capisco di che natura visto che sia accende da solo dopo un po.

  11. #1361
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Il Reba
    Sono l'unico fortunato?
    Leggiti i miei post...così vedi che c'è qualcuno più fortunato di te

    PS: E' per la 3a volta in assistenza. Questa volta sono in contatto diretto con Philips e la mia pratica è stata girata all'ufficio commerciale di Monza in quanto adesso esigo la sostituzione.

  12. #1362
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    @disilv005

    Caspita ... mi sa che considererò delle alternative , è un peccato proprio, le entusiastiche recensioni a riguardo del processore che monta questa macchina e delle performance sia con materiale SD che BR mi avavano fatto considerare questo modello come probabile acquisto ....da quello che vedo è capitato a te mi stò un pochino spaventando e penso considererò un pio LX52 o magari aspetto che esca un altro modello di punta che sostituisca il pio LX91 per vedere se si abbassa il prezzo.... intanto mi tengo la PS3...

    peccato proprio, io avevo un philips dvd 9000 e sono stato contento .... ho letto di più problemi diversi giusto?

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  13. #1363
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Da ieri sera in assistenza... lo sapevo, dovevo dar retta al cuore e prendere il denon 2500... Vi farò sapere.
    Però devo dire che sono disponibili, ho ricevuto subito la risposta alla mia mail e mi hanno anche telefonato per.... vabbè suggerirmi di aggiornare il firmware.... MA SE NON SI ACCENDE, COME FACCIO???
    Vabbe' almeno hanno chiamato, non lo fanno tutti!

  14. #1364
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    io tutti sti problemi non li ho mai riscontrati

  15. #1365
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    ho letto di più problemi diversi giusto?
    Questa la lista di quello che ho riscontrato personalmente sul mio (per quei pochi gg che è stato in casa mia in questi 4 mesi), oltre ai bachi noti già risolti (i.e. microscatti, audio HDMI):

    1)L'immagine che se ne va dallo schermo TV; anche spegnendo e riaccendendo non si risolve. Va e non va quando vuole lui. Non è un problema di cavo e/o ingresso del TV.

    2)Se dal menù faccio il cambio di impostazione formato schermo (16/9, letterbox etc.) il più delle volte non ha effetto.

    3)Se guardo un DVD (risoluzione SD con upscaling a 1080p) e poi passo al menù questo non è "nitido", ma resta come se fosse un segnale SD upscalato. (Ok , questo è un problema minore...)

    4)Spesso durante la riproduzione di un BR se cambio l'impostazione dell'immagine (ottimizzazione) non ha effetto.

    5) Non ho avuto modo di verificare se con l'ultimo fw hanno risolto il baco dell'angolo di visuale che compare (vedi CARS)

    Comunque, anche se è vero che il centro assistenza di Bergamo al quale l'ho portato io non si è dimostrato affidabile, mi hanno detto che Philips ha riconosciuto (a loro, non ufficialmente) che ci sono in giro board che presentano potenziali problemi HW.

    Ho visto le fotografie dell'interno postate da un possessore su di un altro forum (di una rinomata rivista): non mi è piaciuto vedere che sulla board del processore video ci fosse una modifica filata. Questa si applica quando dopo lo sbroglio della PCB si trova un errore/difetto di progettazione per evitare di rifare la board. Magari si tratta di una stupidata, magari no, ma non è detto che sia l'unico difetto/criticità presente...

    Sta di fatto che è certo che in Philips hanno avuto fretta di "buttare fuori" il prodotto. I 2 bachi "grossi", ora risolti, non possono non essere stati notati in fase di test/validazione. Al primo utilizzo se n'è accorta la maggior parte dei possessori. Non stiamo parlando di condizioni astrali congiunte per farli emergere...

    Penso che chi abbia la fortuna di averne uno funzionante sia più che soddisfatto, soprattutto dopo il nuovo rilascio del fw, ma io personalmente non mi sentirei di consigliarlo a nessuno. Troppo rischioso a mio parere...
    Ultima modifica di Dave76; 14-04-2010 alle 14:13


Pagina 91 di 123 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •