Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 123 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1845
  1. #1336
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124

    Region free


    Ciao!
    Ho appena ordinato questo lettore. Sapete se c'è un modo per renderlo region free, anche limitatamente ai DVD? E qualcuno ha provato a fargli leggere i file .WAV?
    Grazie ciao

  2. #1337
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    region freeGrazie ciao
    Ooops, scusate, mi era sfuggito il post in questione.
    Comunque, sui WAV?

  3. #1338
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Finalmente ieri il mio BDP9500 è tornato a casa (da NATALE è stato in casa mia 10giorni in tutto!).
    Sembra funzionare, ho aggiornato il fw e per il momento di microscatti non ne ho visti.
    Ma...
    ...è stato in assistenza 2 volte: la prima volta mi hanno detto (a voce) che avevano sostituito praticamente tutto all'interno.
    Risultato: lo porto a casa e non va una mazza. Guardo il retro del lettore, c'è ancora il sigillo di garanzia ( ) e le viti non sembrano mai state svitate. Nessun foglio di lavoro...

    La seconda volta: non c'è più il sigillo di garanzia, le viti da nere sono diventate color rame (cioè sostituite) e c'è un foglio di lavoro che dice che mi hanno riparato il guasto in 4 giorni!!! Ma se è da Natale che sono in ballo!

    Questo significa che il centro assistenza CUT, la prima volta mi ha preso letteralmente per i fondelli!!! Manco l'ha aperto!

    Ho fatto una segnalazione a Philips (anche se mi dicono che possono fare ben poco visto che ormai il lettore è tornato a casa)....

    Suggerisco a chiunque abbia problemi con prodotti Philips, Sharp, Loewe di non affidarsi CUT.



    EDIT del moderatore - Per queste lamentele, esiste la sezione "segnalazione disservizi". In futuro, evita di fare nomi in discussioni pubbliche. Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 02-04-2010 alle 14:24

  4. #1339
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    C'è qualcuno che sfrutta le uscite analogiche 7.1? è realmente un problema il taglio a 120 hz non regolabile? ma è su tutti i canali?

  5. #1340
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    Comunque, sui WAV?
    L'ho provato con WAV da USB e li legge, ma solo i 16bit/44,1KHz.

    PS: Il mio lettore tornato dall'assistenza presenta ancora lo stesso problema!

  6. #1341
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da dsilv005
    L'ho provato con WAV da USB e li legge
    E' incredibile: il mio, arrivato da pochi giorni e con l'ultimissimo firmware, i WAV non li legge, mentre legge i WMA.
    Mah...

  7. #1342
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    confermo la lettura del formato wav, 44,1 KHz, 16 bit, via hdmi. forse hai un problema di encoding oppure sei fuori specifica.

  8. #1343
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da runner
    wav, 44,1 KHz, 16 bit, via hdmi.
    Cosa significa, via hdmi? Io pensavo che leggesse dall'USB frontale, da pennetta (o HD esterno). Circa l'encoding, io rippo i miei CD con WMP, con impostazioni - per i file WAV - alla massima qualità. Sbaglio qualcosa? Devo rippare con qualche altro programma?
    Grazie mille per le info!

  9. #1344
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    via hdmi significa che esco in hdmi dal lettore verso l'ampli. per il rippaggio dovresti essere sicuro che il file prodotto sia 44,1 kHz a 16 bit, non oltre altrimenti non lo legge. inoltre credo che sia inutile rippare con qualità superiore visto che le specifiche del cd sono proprio 44,1 KHz a 16 bit

  10. #1345
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da runner
    il file prodotto sia 44,1 kHz a 16 bit
    Ti ringrazio molto, stasera provo con un altro programma, impostando esattamente 44,1/16. Hai per caso provato ad attaccare alla USB un HD esterno alimentato? Mi piacerebbe usare il Philips come un - provvisorio - lettore di "musica liquida". Anch'io l'ho collegato via HDMI al sintoampli e tramite le uscite audio analogiche al pre.
    Grazie ancora!

  11. #1346
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non ho provato con HD, lo uso principalmente come lettore BR.

  12. #1347
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da runner
    lo uso principalmente come lettore BR.
    Anch'io, e devo dire che lavora egregiamente! Già con il mio proiettore Mitsubishi half-hd vedo meglio che con il mio vecchio Sony BDPS300. Ma, soprattutto, è spettacolare il lavoro del Philips con i DVD...

  13. #1348
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    ....soprattutto, è spettacolare il lavoro del Philips con i DVD...
    hai pienamente ragione! in questi giorni ho visto diversi film su dvd e sembra quasi incredibile che su uno schermo da 3 mt scalato a 1080p non ci siano artefatti, sembrano quasi dei br specie nei primi piani

  14. #1349
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da runner
    il file prodotto sia 44,1 kHz a 16 bit, non oltre altrimenti non lo legge.
    Allora, mi sono assicurato che tutti i miei files musicali fossero a 44,1 e 16: non ne legge nemmeno uno! Dice: file non supportato. E' possibile che influisca in qualche modo la grandezza dei files stessi? I tuoi quanto "pesano"? Sono veramente perplesso... E' un peccato, il Philips potrebbe servire egregiamente da mediaplayer, magari con un piccolo monitor connesso a una delle uscite video.

  15. #1350
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    è veramente strano! nel pomeriggio, tornato dal lavoro, proverò ancora con altri file, poi ti farò sapere.
    p.s. sicuro che la chiavetta sia formattata fat 32?


Pagina 90 di 123 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •