|
|
Risultati da 211 a 225 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
07-11-2009, 22:15 #211
Scusami, ma io sono libero di confrontare i data sheet dei microprocessori, per quanto riguarda il riuscire o meno a sfruttarne le potenzialità quello è un altro discorso.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
08-11-2009, 09:13 #212
ci mancherebbe altro...solo che io non ho sottomano i dati che ti servono
pero' ribadisco,non so' a cosa ti possano servire...o per lo meno se tu' valuti un'acquisto in base ai soli dati sulla carta del processore..liberissimo di farlo,ma rischi di rimanere molto deluso dal risultato.
C'e' un forumer,Microfast che ha' analizzato l'oppo 83 strumenti alla mano e ha dato dati precisi e oggettivi in quanto strumentali ,sul procesore abt.
appena avremo il 9500 si potra' fare la stessa analisi strumentale(magari proprio microfast-marco,ne approfittera',esendo appassionato oltre che tecnico competente)
tutto qui.se hai modo di fare delle comparative anche strumentali tra i due lettori (non tra i singoli processori,perche' da soli hanno dei dati di targa,inseriti in un contesto e ottimizzati ne hanno un'altro.) quelle ti possono dire se il qdeo e' uguale,inferiore o superiore all'abt.
sempre IMHO
-
08-11-2009, 09:22 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-11-2009, 09:34 #214
anche perche' il riuscirne a sfruttare le potenzialita' non e' tanto riferito ai settaggi che ti permette di fare (anche ma non solo) ma come e' stato "customizzato" da chi ha progettato e realizzato il lettore.
-
08-11-2009, 10:04 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
io mi chiedo...la programmazione del qdeo presente sul philips, versione evoluta di quello montato sull'lx91, non è possibile che sia programmato talmente male da risultare inferiore ad un modello più vecchio programmato anni fa...mica si possono fare passi indietro così ampi?
Se il 7500 è risultato davvero un ottimo lettore, il 9500 con il qdeo e gli altri pezzi forti, non potrà non essere molto superiore al fratellino ( anche di prezzo ) e neanche inferiore all'Oppo o al Denon o all'lx 71/91 o al Sony s760...Secondo me ci facciamo troppi problemi e il primo sono io
Ci facciamo condizionare dai dati alla mano senza neanche la voglia di vederci semplicemente un film...allora inizia la rincorsa al risultato migliore su quel test fatto con quel determinato apparecchio...e così inizia un circolo vizioso infinito...
Fanno bene coloro i quali acquistano senza pensarci su due volte, perchè il loro obiettivo è godersi tanto tanto tanto sanissimo cinema
Io sono molto vicino alla mia decisione e questi maledetti dubbi mi stanno proprio stufando
-
08-11-2009, 10:22 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
@Mark87: giustissimo il tuo discorso, ma allora perchè continuare in questo come in altri topic a fare continui raffronti con l'Oppo, se poi, i dati interessano fino ad un certo punto e l'importante è godersi il film?
Non mi riferisco a te, o solo a te, ma sto facendo un discorso generale. In molti topic si fanno continui confronti con altri lettori (in questo momento sembra andare di moda l'Oppo) e si cerca in ogni modo (e per adesso senza dati oggettivi) di dimostrare, soprattutto a se stessi, che quello che si andrà a comprare sarà (se non il migliore lettore in assoluto) almeno uguale o migliore di un'altro lettore, quasi si volesse cercare di giustificare in qualche modo il proprio acquisto.
Ma io domando, a meno di non essere un ultra appassionato che si compra 2-3 lettori alla ricerca della continua perfezione vorrei capire come il fatto che il proprio lettore sia un pelo migliore o inferiore ad un altro possa così tanto influire sulla decisione di acquisto.
-
08-11-2009, 10:39 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Morelli sono d'accordissimo con te, il tuo discorso non fa una piega.
Anche io mi metto tra coloro i quali si fanno troppi problemi e fanno continui raffronti da un pò di tempo a questa parte. Il mio unico motivo di indecisione è che, i soldi limitati che ho a disposizione, voglio spenderli al meglio, scegliendo un prodotto che possa soddisfarmi appieno.
Il confronto con l'Oppo lo si fa perchè al momento è il più osannato, e molti dopo la grande delusione avuta, vorrebbero troavare un degno sostituto e in un qualche modo prendersi la propria soddisfazione personale contro una casa che li ha delusi
Diciamo anche che sta diventando sempre più difficile scegliere, perchè le riviste diventano sempre più inattendibili, i siti che recensiscono come What Hi fi, a dire di molti, è pro-Sony ecc ecc...Quindi ci si trova ancor di più spaesati e l'unico posto dove si può trovare ancora un pò di imparzialità ( e assolutamente non sempre ) è un forum di persona competenti
Se mi viene qualche altra considerazione da fare, l'aggiungo fra poco
-
08-11-2009, 10:45 #218
Originariamente scritto da Mark87
Ed in questo l'OPPO è imbattibile; Rapporto qualità prezzo eccezionale.
Vuoi perchè non ci sono intermediari , vuoi perchè non ha costi di pubblicità (per lo meno nel nostro paese) riesce ad offrire un OTTIMO prodotto ad un prezzo basso (rapportato alla qualità).
Per cui viene un po di rabbia a dover scegliere un altro prodotto che ha prestazioni inferiori ed un prezzo più alto."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-11-2009, 10:47 #219
A me interssano molto di più le uscite analogiche, sarà il primo test, appena arriva.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
08-11-2009, 10:52 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Beh guarda a 599€ forse, e dico forse, li poteva valere, ma dopo la delusione non spenderei mai e poi mai 730€ per prenderlo in Uk...sarebbe comunque fuori dal mio budget.
Inoltre, date le brutte esperienze che ho avuto, non mi fido di acquistare un prodotto oltreoceano con l'assistenza dall'altra parte del mondo...l'assistenza sembra un fattore di poca importanza a volte, ma invece, almeno per quanto mi è capitato nella vita, è fondamentale avere un contatto quanto più diretto possibile e quanto più vicino possibile con questa...
Poi molti non la penseranno come me, ma è questione di episodi e punti di vista...Se l'avessi preso da club audiophile come doveva essere per moltissimi utenti, sarei stato tranquillo ( magari non al 100% perchè non gestivano loro forse la riparazione in un loro laboratorio - credo ), ma al 90% si...in questo caso sarei tranquillo al 10%...
E poi comunque il prezzo del philips non mi sembra affatto altro...lo vendono online a 460...contro i 730 in Uk per l'oppo modificato...quasi 300€ in più non mi sembra proprio pochino
-
08-11-2009, 10:56 #221
L'assistenza è importantissima ed è per questo che non prenderò l'OPPO , però le prestazioni del Philips sono ancora da verificare...
Vedremo."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-11-2009, 11:00 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
beh non metto in dubbio la qualità dell'assistenza oppo...ma se abitassi negli Usa però
io al solo pensiero di contattare e spedire a mie spese ( o anche a loro ) un prodotto oltre oceano, e riceverlo passando per dogana e sda...ho mooooolta paura sinceramente. Poi ripeto, sono io che sono rimasto scottato in prima persona...
Il philips schifo non potrà fare, al massimo sarà un pelino sotto come anche altri prodotti, ma sarà un pelone sotto di prezzo
-
08-11-2009, 11:16 #223
pero' ragazzi stiamo entrando in un vicolo cieco.
giustamente dici che ci sono 300€ di differenza.
allora prova ad aggiungere il SACD,il DVDAUDIO,uscite multi di livello elevato e buonissime uscite 2 CH oltre al rinomato processore ABT al philips e poi vedi...se il prodotto e' uguale allora il confronto si sta' altrimenti no'
E inutile e sbagliato paragonare lettori con caratteristiche differenti.
poniamo anche solo che il qdeo sia come l'abt e le uscite audio di livello altissimo, la mancanza di supporto ai sacd e dvdaudio sono gia' un plusvalore che se messi sul philips alzerebbero il suo prezzo attuale.
Ed in questo l'OPPO e' l'unico....lettore a quel prezzo.
poi capisco la rabbia della presa in giro,ma secondo me',un acquisto va' fatto non per fare dispetto alla ditta ma per avere il massimo noi come appassionati, o comunque realizzare il nostro desiderio.
se ci pensi mark, sotto sotto non e' vero che vuoi SOLO vedere i film,perche' altrimenti avresti gia' acquistato le offerte expert dei lettori con 20 BD, tanto un lettore vale l'altro per VEDERE dei film.. ed invece secondo me,tu come tutti gli appassionati di questo forum non vogliono limitarsi a VEDERE un film, ma vogliono GODERSELO come al cinema e meglio del cinema,perche' si e' comodamente seduti in casa e perche' non abbiamo un HT all'in one ma ci siamo realizzati o stiamo realizzando il nostro impianto audio video dei sogni ed e' per questo che perdiamo"forse non e' il termine esatto" tanto tempo a leggere thread su thread
Con questo non voglio dire che devi acq. OPPO, ma solo che non devi preoccuparti di farti dei problemi...nel scegliere il giusto lettore per te...
a meno che tu non sia un super appassionato ed economicamente benestante che puo' permettersi di acquistare 3-4 lettori o cambiarne uno ogni 6 mesi come diceva giustamente morelli
-
08-11-2009, 11:29 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Excaliburuccio, allora...incominciamo dalla fine
Io voglio godermi blu ray e dvd, sia in audio e che in video. SACD e dvd audio al 100% non li utilizzerò. Non è che mi faccio tanti problemi, ma cerco il prodotto che nel complesso - prezzo in busget - assistenza - qualità, si avvicina più aile mie possibilità e ai miei gusti
come dici tu, poi è sbagliato paragonare lettori con caratteristiche differenti. Non sono purtroppo come molti che hanno la possibilità di fare super impianti, per quello dovrò attendere...per adesso mi limito a quello che posso
non acquisterò 3-4 lettori di sicuro e la mia scelta credo verterà su un paio di lettori...deciderò nei prossimi giorni
-
08-11-2009, 11:34 #225
Il player della oppo purtroppo fa storia a se' e non mi sento di acquistarlo per le ragioni che sono state dette prima.Semmai se propio dobbiamo confrontare il philips dobbiamo confrontarlo con il denon 2010,il maranz 7004 ed il sony 760 e scegliere quello che risultera' migliore ad un prezzo piu' vantaggioso.Il maranz per me e' fuori budget restano il denon 2010 il sony e il philips appunto.Il philips per il momento e' quello che sulla carta mi piace di piu' sia come estetica sia per versatilita' ma non e' detto che sia migliore degli altri due per quanto riguarda qualita' audio video che e' poi la cosa piu' importante.