|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
30-12-2010, 15:10 #1711
Originariamente scritto da hadaf
Inavvertitamente settando qualche parametro del vpr ho impostato ricerca automatica del segnale in ingresso per cui accendendo il vpr per primo lo stesso iniziava a fare polling sui vari ingressi per cui vedevo comparire su schermo in sequenza "hdm1 nessun segnale" "hdm2 nessun segnale" etc etc
In questo caso alla successiva accensione del 9500 il vpr continuava il suo bravo polling senza agganciare la presenza del 9500 su Hdm1 quindi dovevo spegnere il vpr ed il 9500 quindi accendere il 9500 e dopo il vpr e così funzionava.
Quando ho capito e riposizionato il comando sul vpr fisso su HDM1 il problema si è risolto.
non è che anche il tv ha un comando che gli fa fare una ricerca automatica sugli ingressi?"VPR: Benq 5000, Schermo: Qadro White 200,TV:Sony Bravia XR65abxJ, Sinto: Onkyo TX-SR607, Lettore BD :Phil bdp9500 Play :PS3 Fat, Satellite-SKY HD-MySky,Decoder: Pace 815, Front: Focal Chorus 714V; Central: Focal Chorus CC700V; Surround : Bose; Surround Back: Canton GLE60; Sub: Audio Pro SubZone
-
30-12-2010, 20:07 #1712
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
grazie del tuo contributo Beppe, in verità non ho visto questa funzione. Quando accendo è sempre su HDMI1 avendo un solo cavo attaccato su quella uscita....grazie
-
06-01-2011, 14:27 #1713
Originariamente scritto da hadaf
Che ne pensate ?
Comunque in component funziona bene: solo che non si può arrivare alla risoluzione massima che il 9500 permette....Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
07-01-2011, 16:40 #1714
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
ciao a tutti, stavo per comprare questo player da abbinare al nuovo 50" ma la lettura del thread mi ha fermato. mi sembra di capire che i problemi di cui soffriva in hdmi sono ancora presenti... sto cercando un bd player con un ottimo upscaling dei dvd, e questo mi sembrava il lettore ideale, ma vedere le vostre esperienze non è molto incoraggiante. mi sembra un difetto inaccettabile, e trovo incredibile che non esista una soluzione (visto anche che non è un lettore da 70 euro di fascia ultra bassa...). inoltre non è ancora chiaro se gli stessi problemi sono presenti nel 9600, quindi al momento non so proprio che cosa fare.
voi ricomprereste il vostro lettore?2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii
-
11-01-2011, 22:48 #1715
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da gune
Oggi ho visto il film-documentario Oceans ed era spettacolare.....
-
16-01-2011, 16:34 #1716
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
grazie
sono i commenti come il tuo che aumentano la mia indecisione... il problema forse è che non si sa che cosa prendere in alternativa (cmq è pazzesco che dopo tutto qs tempo la philips non abbia ancora risolto!)
seguirò il thread per vedere come si evolve la situazione.2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii
-
17-01-2011, 08:13 #1717
Io nella stessa fascia di prezzo lo ricomprerei sicuramente!
L'altro giorno ho rivisto Fight Club... che goduria!!!
Lo cambierei solo per lettori di altra fascia "audio", tipo Oppo BDP-93 o superiori. Per la parte video, per ora, non ha rivali!MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
18-01-2011, 16:26 #1718
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti,
io ce l'ho dall'estate scorsa.
non ne ho provati molti, ma devo dire che l'upscaling dei dvd li fa molto bene. dvd inguardabili su vpr prima ora sono tornati un piacere. Per quanto riguarda il suono, che se ne dica, non sarà il super oppo ma non suona per niente male, soprattutto la parte stereo.
Riproducendo del dts hd fa proprio godere.
C'è un abisso a favore del bdp tra la conversione del 9500 e la conversione del sony andando in ottico, anche del normalissimo DD5.1.
io lo consiglio anche se qualche volta capita qualche interruzione del segnale, ma mai con bluray e dvd, a me capita solo con i files. Poi il mio vpr è veramente lentissimo a riagganciare il segnale, quindi un decmo di secondo di interruzione si trasforma il 10-15 secondi di nero, e che nero!
Buone visioni a tutti!Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro
-
19-01-2011, 15:08 #1719
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 58
salve a tutti,
sono un possessore di questo lettore da ormai 2 settimane (l'ho preso usato ancora in garanzia), l'ho attaccato al mio plasma 42" e devo dire delle cose sul lettore:
1) Qualità dei DVD molto buona, qualità dei Blu ray eccelsa...........una volta visti i blu ray è difficile tornare indietro
2)Qualità audio buona considerando che non ho un super impianto e non ho una sala insonorizzata
ora passiamo alle note dolenti:
1) quando accendo il lettore e il Tv non sempre il TV riconosce il segnale video sull'HDMI....per cui mi tocca spegnere e riaccendere entrambi
2)quando vedo i DVD spesso e volentieri la riproduzione si stacca per un solo secondo o addirittura il video si stacca proprio e si sente solo l'audio
3)qualche volta quando spengo il lettore con il cassettino aperto mi rimane con quest'ultimo aperto....
insomma ci sono un po di problemi che scocciano.....sto facendo delle varie prove in questi giorni per abilitare a disabilitare le impostazioni Link ma sto vedendo che i problemi persistono, il firmware è l'ultimo, ovvero 1.09
cosa posso fare? me lo tengo cosi o l'assistenza risolve questi problemi?
alla domanda "te lo ricompreresti" rispondo "solo usato visti i problemini che da", meno male che la qualità di riproduzione è ottimaTV Plasma: Panasonic TX-P42S10 Lettore BD: Philips 9500 Lettore CD: Philips 963SA
-
19-01-2011, 19:54 #1720
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
stesso problema mio....ma possibile che la philips non faccia un tuboooooooooooo essendo riconosciuto e diffuso in questo modo?
-
19-01-2011, 20:46 #1721
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Celica-Four perdonami, su tutti i problemi ok, ma sul fatto del piatto porta disco che rimane aperto io non lo segnalerei come difetto, non tutti i lettori che spegni con il piatto porta disco aperto, lo chiudono automaticamente dipende dalle aziende, come li settano...
Anche a me i lettori Philips che possiedo, non me lo chiudono se li spengo quando sono aperti, ma conoscendoli li chiudo e basta tutto quì.
-
19-01-2011, 20:52 #1722
Originariamente scritto da gune
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-01-2011, 07:29 #1723
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da hadaf
Solo ****?
Mah....
Saluti a tutti.
-
23-01-2011, 13:29 #1724
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 18
Confermo le mie indicazioni precedenti.
Accendendo prima il player, lasciandogli finire il bootstrap, e poi il tv dal bottone di accensione (non dallo standby), il segnale viene agganciato molto spesso (se non sempre). A volte nella riproduzione si sgancia per 1-2 secondi, ma si riaggancia e lo fa solo 1-2 volte (se non mai) nella riproduzione di un dvd-file da chiavetta.
Saluti.
-
23-01-2011, 14:31 #1725
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
prezioso Kirill per questa dritta...sicuramente quando riavrò il lettore (bisogna che telefono domani è passato più di un mese e non ne ho più notizie....) proverò questa scaletta