|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
07-06-2010, 21:35 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da Zino
Comunque basta chiedere a qualcuno di quelli che lo hanno preso subito quà e lo sai con precisione.Ultima modifica di Dave76; 08-06-2010 alle 07:30
-
14-06-2010, 11:06 #1502
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti,
avrei una domanda per Maury, con l'ultimo FW che noie e bug hai notato che dovrebbero togliere nel nuovo modello?
Scusatemi, ma sto facendo un po' di confusione, credevo che con l'ultimo FW fossero stati risolti tutti i problemi, invece sembra di no.
Si tratta di problemi HardWare?
Visto il precipitare del prezzo e del fatto che del 3d per come è adesso non mi interessa neanche un po, finalmente volevo passare all'acquisto, ma non riesco a capire quanto sia buggata sta macchina.
Considerato anche la qualità dell'assistenza riportata da Mark87...
Ci sono tanti titoli che non vanno?
Vi prego, aiutatemi.
Grazie!!!Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro
-
14-06-2010, 15:00 #1503
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Lucacanon attenzione, non mi fraintendere, il mio discorso era generico, non volevo dire che ci sono altri grossi problemi dopo gli aggiornamenti!
Volevo solo dire che è chiaro che con un nuovo modello, cercheranno di risolvere alla radice i piccoli problemi di gioventù del 9500 tutto quà.
Ciò che fino ad ora è stato fatto attreverso i vari FW, nel nuovo modello non dovrebbero più essere necessari.
Se tu vuoi prenderlo adesso e non ti interessa il nuovo, fai pure senza problemi, chiedi ulteriori info ai possessori quà dentro e poi procedi tranquillamente. Io personalmente aspetterei ormai, anche se non mi interessasse il 3d, perchè non si tratta appunto solo di 3d, ma anche di tutto il resto che per forza di cose verrebbe aggiornato e potenziato anche un po...
-
14-06-2010, 21:49 #1504
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Originariamente scritto da MauryG5
VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
15-06-2010, 07:57 #1505
Originariamente scritto da tracks73
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
15-06-2010, 11:02 #1506
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 34
Direi che mi avete tranquillizato, grazie.
Procederò all'acquisto e vi farò sapere!
grazie a tutti.
LucaProiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro
-
28-06-2010, 11:05 #1507
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 34
prime impressioni
Buon giorno a tutti,
finalmente è arrivato, sballato, si è auto aggiornato liscio come l'olio.
Impressioni video:
bluray... che dire... uno spettacolo, ovviamente tutti sappiamo che il lettore non fa molto altro che leggere, però i colori a 12 bit nelle matrici a 12 bit del vpr... veramente uno spettacolo!
L'audio hd è stata una sorpresa veramente inaspettata, soprattutto questi poveri Dac tanto infangati, non vanno poi così male, molto molto meglio delle conversioni e elaborazione dei dsp del mio ampli sony.
Nonostante abbia tutto NS-10 yamaha( che non sono certo note per la loro chiarezza e pulizia) la differenza si sente. Quindi fin'ora molto soddisfatto.
Qdeo: e qui cominciano i pro e i contro...
Ammesso che fa un lavoro eccezionale, si riescono a vedere i dvd!!!
Ho fatto un confronto con il vecchio samsung 1080p8 con up scaling e c'è un abisso. Incredibile, dei titoli come l'ultimo samurai che erano veramente inguardabili li rende piacevoli. Ottimo il denoising, ottima la rimozione degli artefatti e scomposizioni a blocchi del mpeg2, anche se qui potevano andarci un po' più leggeri sulle tinte delle pelli che tende un po' a lisciarle un po' troppo. Invece se devo essere sincero non ci siamo con la maschera di contrasto, troppo evidente soprattutto sui contrasti alti, sui bordi nero-bianchi fa dei fantasmi assurdi! bellissimo nei mezzitoni, troppo sui contrasti... una mascera o una curvetta di intervento un po' più morbida non sarebbe stata male. Ho provato un po' di ottimizzazioni e le trovo un po' troppo invasive.
Ultima cosa, dei tasti avanti e indietro sul touch non farebbero schifo, soprattutto per l'ascolto dei cd...
Nel complesso, veramente una macchina ben fatta, dall'aspetto robusto e solido, molto silenziosa e veramente veloce.
Per ora il giudizio è molto soddisfatto.
voi che lo avete da un po' avete qualche consiglio o prova da farmi fare?
Buona giornata a tutti.
LucaProiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro
-
29-06-2010, 11:14 #1508
Non mi pare che il prezzo di questo ottimo lettore sia in discesa, anzi tutto sommato è molto stabile visto che è fuori da 8 mesi...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
29-06-2010, 14:03 #1509
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Ottimo Luca, tanti auguri per il tuo nuovo acquisto e speriamo che stavolta vada tutto bene a livello di affidabilità, anche se continuo a credere che i casi sono sempre specifici e possono capitare, io non ho mai avuto problemi con Philips!
-
29-06-2010, 19:04 #1510
Originariamente scritto da Brisingr
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
30-06-2010, 13:48 #1511
ragazzi, ma allora, alla fine, in fase di comparazione con l'Oppo bd-83, conviene spendere 150-200 euro in più per prendere quest'ultimo, oppure le differenze di qualità A/V non sono tali da giustificare questo divario?
Io, nel caso specifico, devo far fare le codifiche HD al lettore, quindi mi interessa capire soprattutto in termini di audio qual'è il gap reale tra i due...
-
30-06-2010, 14:29 #1512
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
King, nelle pagine precedenti c'è molto scritto su sto discorso delle differenze audio tra i 2. Ti posso dire quello che si è sempre detto ovvero, se ti interessa soprattutto un lettore che suoni anche bene a livello puramente audio tipo cd sacd o dvd audio, allora l'Oppo vince su tutto in quanto ha processori mooolto più raffinati e fatti apposta, oltre ad avere anche la lettura dei sacd e dvd audio ovviamente. Viceversa se ti interessa per le colonne sonore principalmente allora dipende, di solito meglio sempre a mio avviso, usare le codifiche degli amplificatori che di solito le hanno meglio, soprattutto rispetto ai lettori entry level, comunque il Philips non eccelle anche a livello di audio analogico per le colonne sonore, diciamo che è discreto ma nulla di più, considerando sempre in ogni caso che lo fanno apposta perchè sanno che alla fine, le codifiche per le colonne sonore le fanno fare tutti agli ampli e con questa scusa loro possono risparmiare sul chip dedicato a quel compito e andare a curare di più altri aspetti. L'Oppo non so che chip monta per le colonne sonore quindi non saprei dirti, qualcun' altro quì ne sa più di me sull' Oppo ma non credo sarà comunque da prestazioni top, credo che se vuoi un lettore che abbia chip audio per codifiche da colonne sonore di film, devi andare su lettori che costano molto di più di questi...
-
01-07-2010, 09:50 #1513
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 34
buon giorno a tutti.
Confermo che per quanto riguarda l'audio, non sarà super mega ultra per audiofili, questi burr brown suonano! Molto molto meglio del mio ampli home theatre della sony. ovviamente Quest'ultimo fa solo codifiche DD o DTS quindi la differenze le ho sentite con dei dvd, senza parlare di audio hd che è veramente un'altro mondo. Non ho mai potuto sentire l'oppo, ma sentito parlare del sabre 32 si, sicuramente è un passo avanti(solo versione SE $900), altrimenti vale veramente la pena di spendere quasi il triplo?
Per ora va tutto bene e ne sono veramente soddisfatto, anche grazie a tutti i vostri post.
buona giornata.
LucaProiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro
-
09-07-2010, 07:46 #1514
Ciao a tutti, penso di essere stato il primo a portarlo a casa...
Funziona ancora perfettamente e non ho mai avuto problemi di riproduzione.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
12-07-2010, 22:51 #1515
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 11
Consiglio BDP 7500 vs BDP9500
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo e che ho letto per intero con molto interesse entrambi i thread su questi due lettori.
Vorrei comprare un BD e nel contempo migliorare l'ascolto dei CD per sfruttare l'ampli valvolare e le casse autocostruite che mi soddisfano.
Posto che mi è chiaro che il BDP 9500 è ovviamente superiore al BDP 7500 e che le due caratteristiche che mi interessano sono upscaling dei DVD e qualità delle uscite audio, soprattutto stereo, i dubbi e le alternative sono:
1) Noterei la differenza tra i due chip video considerando che ho un LCD HD ready e non full HD e che non ho intenzione di cambiare TV per qualche anno? (per noterei intendo che avrei una differenza chiaramente visibile dal divano, a 2-3 metri di distanza)
2) La qualità maggiore delle uscite stero analogiche del BDP9500 valgono l'extra spesa se lo utilizzo come lettore CD ?
In pratica le alternative sono:
A) prendo il BDP9500 e lo utilizzo anche come CD audio
B) prendo il BDP7500 e mi dedico all'acquisto di un lettore CD dedicato (non oltre un marantz 6002 o 6003 per darvi l'idea del range) o di un DAC dedicato (ho letto parlare molto bene del super pro DAC 707).
C) Mi consigliate un BD della stessa fascia di prezzo che non ho considerato (e che si compri con garanzia europea, quindi niente Oppo ;-) )
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Saluti[B]TV LCD: LG 42LC55 BD_Player: ? DVD/CD Player: Telesystem Amplificatore: Killian valvolare con 2A3 (autocostruito) [B]Diffusori: Killian MDF laccato
Accordo reflex con apertura posteriore (autocostruito)