|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
16-04-2010, 09:12 #1381
Fatto sta che in questo stesso forum di Oppo c'e' stata una sola segnalazione ( forse dovuta al kit di deregionalizzazione mal installata ) su un numero di gran lunga superiore, certo potrebbe essere un caso, ma anche fuori dall'Italia la musica non cambia.
Quanto alla mia campagna preventiva ( come la chiami tu ), era invece semplicemente un'analisi della componentistica audio impiegata che piaccia o meno, rispetto all'OPPO "versione liscia, figurarsi rispetto all'SE" era e rimane di gran lunga inferiore.
Lo stesso e' accaduto quando via via ho parlato di Onkyo, Denon, Marantz e via dicendo: dico le cose come stanno, se poi chi ha comprato o si e' "sposato" con un certo marchio se la prende, mi spiace ma non posso farci nulla, infatti chi non ragiona in questo modo infantile mi sembra apprezzi e non poco le mie considerazioni ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-04-2010, 10:00 #1382
ok, come supponevo, lascio.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
16-04-2010, 13:40 #1383
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti!
Ho provato ad aggiornare il firmware dalla 1.04 alla 1.06 tramite collegamento ethernet, ma ho avuto un problema.
Tutto sembrava procedere bene e la barra di stato avanzava lentamente, fino a che, giunta in fondo, il lettore pare essersi bloccato...
L'ho lasciato stare per qualche minuto, ma non si muoveva niente: barra di stato completa, ma processo apparentemente ancora in corso, come testimoniava il tasto "cancel" (per interrompere l'aggiornamento) ancora visibile a schermo.
A quel punto, l'ho premuto, ma, anche così, non è successo nulla.
Allora, sono stato costretto a premere il tasto Stand By del telecomando, e il 9500 si è spento.
Alla riaccensione tutto sembra a posto (non ho provato un disco, ma il menu funziona correttamente) e la versione indicata è ancora la 1.04, come mi aspettavo.
A qualcuno di voi è successo lo stesso? Meglio riprovare ad aggiornarlo tramite chiavetta USB?
Grazie
-
16-04-2010, 14:06 #1384
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
decisamente si! ti è andata bene che ul lettore non si sia bloccato. scaricati l'aggiornamento su una chiavetta e segui attentamente le istruzioni.
-
16-04-2010, 14:36 #1385
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
We raga calma e sangue freddo eh, mica ci dobbiamo scontrare noi quà dentro su!
Marco, nessuno quà ha parlato credo di caratteristiche tecniche del 9500 e dell' Oppo, dicendo che il 9500 è meglio o altro, penso lo sanno tutti che a livello audio il 9500 è normale mentre l'OPPO è ottimo e di gran lunga migliore rispetto al 9500, io comunque post fa spiegai la mia teoria su questo fatto e mi pare che ci sta tutta la cosa, non dimenticare che Oppo DEVE essere migliore sotto il profilo audio, visto che deve leggere anche SACD e DVD AUDIO, se vai a vedere quando Philips faceva anche lei i lettori con supporto SACD, mi pare che c'erano delle prestazioni lusinghiere che anzi hanno fatto gridare al miracolo all'epoca in qualche caso. Comunque fatto sta che nessuno parlava di questo ma semplicemente dell'affidabilità dei prodotti in questione. Io credo che in ogni caso non si possa fare un paragone su quale dei 2 si guasta di meno scusami, l'OPPO quà non c'è ufficialmente e in nessuna parte d'Europa e per quanto ci sono persone che fanno la mezza follia di prenderlo e modificarlo, non potrà mai arrivare a essere presente in quantità uguali o minimamente vicine a quelle del 9500.
Di conseguenza non si può fare un termine di paragone, il 9500 sarà molto più presente nel mondo in generale, ovvio che in proporzione ci devono essere per forza maggiori possibilità di problemi!
Detto questo è ovvio che il lettore può benissimo avere più problemi di altri ma questo non significa che Philips è sempre così, ripeto ancora una volta io in più di 30 anni mai problemi, un amico mio idem quindi non credo si debba sparare a zero subito su Philips appena qualcosa non va, come se si stesse sul chivalà e appena succede subito a dire, ah hai visto se rotto è Philips tutto regolare...!
Sulla parte tecnica hai perfettamente ragione e nessuno può dire nulla anzi, fai bene a fare queste analisi tecniche visto che quà sei uno dei più preparati in assoluto.
Vediamo cosa succederà in futuro, sicuro da questi problemi Philips ne prenderà atto e farà in modo di non farli più presentare in seguito credo!
-
16-04-2010, 17:18 #1386
ma questo oppo dal lato audio deve essere straordinario,anche perche' io del philips sono molto sodisfatto e rispetto alla ps3 ho davvero fatto un gran salto.Ed io per le mie possibilita finanziare che sono invero abbastanza striminzite non e' che sono uno che si accontenta.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
16-04-2010, 17:46 #1387
Semplicemente monta della componentistica decisamente migliore, se poi passiamo all'SE c'e' un abisso ...
Ovviamente piu' sali di qualita' piu' le differenze diventano lievi ed apprezzabili solo con setup di alta qualita'.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-04-2010, 18:20 #1388
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Allora tutti d'accordo che l'Oppo sia per componentistica sul fronte audio migliore del Philips, costa anche un 30-40% in più(tralasciando il discorso import) e per la stragrande maggioranza non sono brustoline, la domanda da porsi è qesta, quale altro lettore sui 400 ha la stessa qualità del 9500 considerando il comparto audio-video e lo chassis?
Io non sto difendendo a spada tratta il mio acquisto per farmene una ragione, sono semplicemente soddisfattissimo per quello che ho speso, se il mio budget mi avesse consentito una spesa doppia mi sarei rivolto altrove con probabilmente altri risultati (parlo sempre della parte audio visto che sul fronte video tiene testa a lettori di fascia ben più alta) ovvio che se domani si guasta
ci scappa il moccolo!!!!
VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
16-04-2010, 18:21 #1389
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
marco, questo è il thread del philips, se vuoi parlare dell'oppo, vai nella sezione apposita, non mi sembrano commenti costruttivi i tuoi
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
18-04-2010, 20:14 #1390
Ormai penso di aver superato i 100 BR con il Philips, che confermo come ottima scelta.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
18-04-2010, 20:37 #1391
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Stasera ho provato cars: resta il problema della visualizzazione dell'angolo.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
19-04-2010, 09:05 #1392
...e quindi con qualsiasi BRD che utilizzi il meccanismo per la localizzazione degli spezzoni...
Per esempio: qualcuno ha preso La Principessa e il Ranocchio? Nel caso...
Ciao!
Marco
-
19-04-2010, 09:19 #1393
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Guarda, credevo anch'io fosse così, invece, no il problema è solo con Cars: non ho mai visto l'indicazione con nessun altro titolo.
Non con la Principessa ed il ranocchio, nè con Biancaneve, nè altri.
Chi ha voglia di lamentarsi?
Io sono un pò incasinato.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
23-04-2010, 21:55 #1394
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
New firmware V1.07
Volevo segnalare l'uscita del nuovo firmware v1.07.
Dal sito:
Fix resume playback function on a new Blu-ray disc title ‘Avatar’.
-
24-04-2010, 13:40 #1395
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Pessano con Bornago (MI)
- Messaggi
- 101
Ieri sera è arrivato anche a me sto benedetto lettore...
Tra ieri sera e questa mattina ho fatto un po' di prove.
Devo premettere che la mia configurazione, per quanto nel suo piccolo mi abbia dato delle belle soddisfazioni, è abbastanza vecchia rispetto agli standard attuali (amplificatore non HD, proiettore Half HD 1280x720).
Per questo motivo nutrivo qualche preoccupazione per l'interfacciamento...
non del tutto immotivata.
Dico subito, tanto per mettere un punto fermo, che come qualità video, sia Blu-Ray che DVD, sono soddisfatto, forse perché non avevo aspettative elevatissime, ma comunque si può dire che "si vede bene" (suppongo che a questo punto, più che altro, verrebbero fuori i limiti del proiettore ad andare a cercare il pelo nell'uovo).
C'è però qualche punto che non mi torna o che mi ha dato fastidio.
Anticipando che ho già aggiornato all'ultimo firmware (1.07), prima di tutto ho un problema quando setto la risoluzione video su Auto.
Quando inserisco un blu ray il player esce a 1080/24p , risoluzione che il proiettore accetta, e quindi tutto OK. Ma all'accensione (quando non c'è nessun disco inserito) o con i DVD la risoluzione si setta a 1080/50i, e qui c'è il problema: l'immagine infatti è spostata verso il basso, ingrandita e deformata...
Devo quindi usare il tastino HDMI sul telecomando, premendolo ripetutamente, in modo da cambiare risoluzione finchè non ne trova una che mi va bene.
Fortunatamente 720/50p è OK, e tutto sommato usare questa risoluzione è quello che dovrei sempre fare con i DVD, in modo da far fare tutto il lavoro di upscaling/downscaling al QDEO.
Però è seccante che alla partenza si veda questa roba, diciamo che "non si presenta bene". Magari la colpa è del proiettore, ma con il mio "vecchio" lettore DVD era tutto OK a 1080/50i.
L'altra cosa che ho notato - mi riferisco sempre ai DVD - è che (con il collegamento all'amplificatore coassiale, quindi non HDMI) non sembra che perlomeno il DTS 6.1 venga riprodotto correttamente. Difatti con il Signore degli Anelli il back surround è muto.
Puo darsi che ci sia qualche setting sbagliato?
Non credo, con il mio tipo di collegamento sono due in croce quelli relativi all'audio. Qualcun altro ha riscontrato questa cosa?
Un saluto a tutti.Ultima modifica di Gigantino; 24-04-2010 alle 13:57
TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?