|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
10-03-2010, 17:14 #1201
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...bar=0&zoom=100
Intanto, è stato rilasciato un firmware per il 3000, che avrebbe dovuto correggere la gestione dei 24p.
Incrociamo le dita.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
10-03-2010, 21:53 #1202
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
attendiamo con ansia... comunque se per il 3000 riescono a risolvere il problema con un firmaware ci possiamo aspettare lo stesso per il 9500...
-
11-03-2010, 00:18 #1203
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 3
Ultima sull'audio del 9500 collegato in hdmi. (del 10/03/10)
Mi ha risposto un tecnico della Philips.
Il problema della cod. DD 5.1 in PCM 5.1 non è realmente nel segnale audio che manda il lettore, ma nel OSD (informazioni) sbagliate che trasmette.
Hanno fatto delle prove tecniche (come mi hanno detto, spero) assicurandomi che il segnale DD 5.1 è realmente trasmesso in DD 5.1.
Stanno lavorando per questo problema e a breve arriverà un nuovo firmware.
Attendo solo perchè ha una risoluzione video eccezionale ( anche con i DVD, grazie al process. QDEO); il DENON 2500 vi garantisco (provato e riprovato per vedere la differenza) ha una risoluzione video inferiore.
Per ora è uno dei migliori lettori Blu ray considerando il prezzo.
-
11-03-2010, 05:38 #1204
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
questa risposta di philips mi sembra una mezz fesseria! come fa l'ampli a valle del lettore a decodificare il dolby digital e a mostrare che sta amplificando il PCM lineare? non credo possibile una cosa del genere
-
11-03-2010, 07:30 #1205
Concordo.
L'ampli riconosce un flusso audio in ingresso, non se lo fa "suggerire" dal lettore. Che c'entra poi l'OSD? Credono che la gente si sia lamentata perchè l'OSD del lettore riportava una cosa invece di un'altra? Ma chi l'avrà mai guardato l'OSD del lettore?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2010, 07:34 #1206
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Credo si riferissero allo osd dell'ampli, comunque è una fesseria.
L'audio viene codificato in pcm, perchè il lettore non permette di disabilitare l'audio secondario che viene mixato con l'audio principale.
Infatti, con dischi privi di audio secondario il problema non c'è.
ciao
luigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
11-03-2010, 07:40 #1207
Originariamente scritto da luipic
Se invia un flusso audio (per es.) DD 5.1 all'ampli ma i metadati sono errati e lo invia come se fosse un PCM (o meglio, l'ampli lo riconoscerà tale), l'ampli non lo decodificherà e il risultato sarà una bella scena muta.
Non mi convince proprio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2010, 07:42 #1208
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il lettore invia un flusso dolby digital o dts codificato in pcm.
Non permette di inviare il bitstream in modo che la decodifica sia effettuata dall'ampli.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
11-03-2010, 10:00 #1209
Ma il problema dei 24p con il firmware nuovo del 3000 è stato risolto?
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
11-03-2010, 11:12 #1210
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
http://www.avforums.com/forums/blu-r...-please-3.html
Sembra proprio di sì.
Attendiamo.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
11-03-2010, 13:32 #1211
Forse hanno fatto uscire prima il firmware del 3000 per vedere come va...
Se risolve senza altri inconvenienti poi faranno uscire la stessa modifica anche per il 9500... speriamo....MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
11-03-2010, 14:15 #1212
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
@luipic
Ho il BDP 9500 e premetto che il difetto del 24p lo noto davvero poco, tuttavia un paio di giorni fa, mi sono preso il mal di pancia di mandare una mail a Philips scrivendo che nei vari forum i possessori sono furibondi e molti altri, leggendo del problema, rinunciano all'acquisto..
Proprio dieci minuti fa sono stato contattato telefonicamente da Philips e mi è stato detto che il problema è già noto ai tecnici e di tenere sotto controllo il sito Philips perchè a breve sarà disponibile un nuovo firmware.Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
11-03-2010, 14:59 #1213
Originariamente scritto da boniek
SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
12-03-2010, 07:29 #1214
Io attendo il firmware, anche senza troppa impazienza. Ormai mi sono abituato alla qualità QDEO.
Se volete vomitare andate a farvi prestare un qualunque Denon o Oppo e fatevi i confronti video in attesa dell' aggiornamento software....Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
12-03-2010, 09:48 #1215
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ieri ho visto mezz'ora di red cliff.
Niente microscatti ed in genere li noto facilmente, quindi, presumo sia registrato a 24.00 fps.
Qualità video veramente da urlo.
Se risolvono i microscatti ed il bitstream da hdmi siamo a cavallo.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X