Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 169 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 2530
  1. #466
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Si, questo sicuramente. Concordo ed i miei timori che l'oppo sia sprecato sono diventati certezze

  2. #467
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    ciao, eppure lo stesso Microfast mi parlò molto bene della scheda audio del mio PC, non parlando per nulla di suono di autoradio.....
    rispondevo ad un utente che usciva in analogico da ps3, come puoi leggere dal tuo quote..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Avendo gia' una ps3 e uno yamaha Z7 a cui affido la parte video ha senso prendersi questo oppo sperando solo in un miglioramento nella sezione audio, sia con BR, DVD ma soprattutto CD?

    adesso ho la ps3 collegata in HDMI con uscita Bistream sull'impianto che ho in firma...

    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  4. #469
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    scusate ma utilizzando i file tramite usb si avrà sempre la qualità video per cui questo lettore è divenuto famoso o si perde qualcosa rispetto alla lettura dal disco ?
    grazie

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Credo proprio di si.
    Tutto passa attraverso l'ABT 2010 tranne in modalità "source direct"; Ovviamente molto dipenderà dalla qualità di partenza di questi "file".
    correggetemi se sbaglio.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #471
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    plucabar permettimi ma stai ignorando il fattore ergonomia...e fidati, non si deve mai farlo.
    Solo per convertire 1 tb di file superiori a 4 giga o in formato sbagliato ti ci vorrà un mese e una ventola di un metro sul pc. Poi ogni volta che ne avrai uno nuovo dovrai ripetere l'operazione. Questo sempre se hai un pc bello tosto e tempo a disposizione. Maneggiare file così grossi non è come cambiare il bitrate di un mp3.
    Io sono nella tua stessa condizione comunque. Tutti gli mkv pubblicati sul noto sito dell'universo e voglia di vedermi dei bluray (originali) visto i soldi che ho speso per un tv FULL hd...altrimenti lo prendevo ready.
    Il lettore perfetto per tutte e due le cose non esiste. Anche se la cosa che più ci si avvicina è il popcorn c-200. Gli monti su sia l'hard disk (ntfs) che il lettore bluray. Certo, il problema è che con il drive bd poi devi metterci l'hard disk da 2.5...però è un buon compromesso.
    Per la qualità non so quanto sia comparabile...il popcorn monta l'ultimo chip sigma. Non saprei fare un paragone.
    Ultima modifica di luca156a.r; 29-09-2009 alle 17:03

  7. #472
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Certo, ma così perdi un uscita analogica 5.1 degna di sinto ampli di livello (analisi effettuata da Microfast) e se quest'ultima non ti interessa perchè hai l'Oppo collegato in hdmi ad un sintoampli per le codifiche HD, perderesti comunque un uscita video con segnale SD scalato a Full con i contro zibidei.

    Ecco perchè insistevo con l'Oppo: i vari Popcorn c200 o il nuovo Dune Hd 3.0 non arrivano neanche lontanamente sia nell'audio che nel video upscaling all'Oppo....(microfast confermami se quello che dico è vero)......

    Sono comunque daccordo con te che convertire tutti i miei film solo per l'Oppo sia una pazzia..........

    Come al solito da quando sono nato mi trovo a dover scegliere la strada meno ripida.......ma è possibile che non esista una completamente in discesa????

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Ecco perchè insistevo con l'Oppo: i vari Popcorn c200 o il nuovo Dune Hd 3.0 non arrivano neanche lontanamente sia nell'audio che nel video upscaling all'Oppo....(microfast confermami se quello che dico è vero)......
    Si, penso che l'OPPO sia meglio, sicuramente ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Il lettore perfetto per tutte e due le cose non esiste. Anche se la cosa che più ci si avvicina è il popcorn c-200. Gli monti su sia l'hard disk (ntfs) che il lettore bluray. Certo, il problema è che con il drive bd poi devi metterci l'hard disk da 2.5...
    Dune HD Center: lettore BD integrato e cassettino S-Ata da 3.5" estraibile, o anche USB

    Dune BD Prime: lettore BD integrato e connessione S-Ata (o anche USB) esterna

    Sono ottimi come Mediaplayer, supportano anche il bitstream delle codifiche HD (ANCHE per gli MKV) ma non hanno la qualità video in upscaling dell'Oppo. In audio bitstream, sono uguali all'Oppo. In analogico, molto meglio l'Oppo. Ovviamente niente SACD, niente DVD-A.

    La mia soluzione:

    Oppo + Xtreamer

    Dune HD Center nella casa di vacanza, perchè è la cosa più simile ad un "tutto in uno", e mi porto avanti/indietro *solo* il cassettino dell'hard-disk.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #475
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    .. è o sarà DLNA compliant ?
    Il BD-Live non è altro che una funzione per l'integrazione di contenuti multimediali, scaricati da internet, con il BD.

    IMHO, senza arrivare alla sofisticazione del DLNA, la porta ethernet è già potenzialmente in grado di svolgere le funzioni di networking per il collegamento, ad esempio, ad un NAS, ma ovviamente solo con le opportune integrazioni del firmware (sempre se Oppo le vorra' fare)

  11. #476
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    blucabar porca miseria quanto hai ragione! La strada per decidere in queste cose è sempre in salita, sterrata e con i fossi da mezzo metro.
    Ma vedi, ho letto troppe liti sulla comparazione in assoluto su questo o quel prodotto per non capire che ci si perde se si valuta tutto con lo stesso peso. Come diceva una bellissima pubblicità, nella vita ci devono essere delle priorità.
    Ora, arrivando al dunque, parlare di upscalare materiale sd (tipo divx..anche buoni eh!...ma sempre divx) su un tv enorme (io ho un 52 ma anche 40 il problema c'è lo stesso), significa che probabilmente hai speso troppo per la tv.
    Il punto è che sto ancora a mangiare bistecche per reintegrare il sangue degli oltre 2000 euri spesi per il televisore e, chiaramente per me, mi sembra una bestemmia stare a preoccuparmi di come vederci i divx.
    Per quanto mi riguarda o sono mkv (quindi 720) o sono bluray...dove alla fine i processori contano relativamente...se non per evitare microscatti. E se proprio mi scappa un divx...faccio pipì con lo scaler del televisore
    Ah, per quanto riguarda l'audio, credo che il 90% delle persone che pensano all'oppo, non se ne fanno niente dell'uscita analogica perchè hanno un ampli multicanale e basta. Ci buttano dentro l'hdmi o alla peggio l'ottico....e ora non mi venite a dire che si perdono le ultimissime e bellissime codifiche. Anni fa spesi un sacco di soldi per un lettore dvd aggiornatissimo al DTS e in 5 anni mi sarà capitato 2 volte di affittare un dvd con quella codifica (very OT).
    Credo siano molto pochi gli utenti con impianto pure audio stereofonico usato in salotto col TV...e quindi con l'oppo. Col TV ci sta il multicanale e basta di massima. O comunque, alla meglio un pre ht ed un finale. Inutile stare a impazzire per l'uscita analogica stereo o multicanale placcata oro 24 carati. L'oppo si compra per i film...i sacd sono una features...secondo me anche un pò fuori luogo. Da questo punto di vista andrei di oppo a occhi chiusi se avessi potuto fare quello che non ho i soldi per fare: mettermi solo finali di qualità a valle del lettore. Allora sì l'uscita analogica l'avrei usata.
    Detto ciò il problema si semplifica (o si complica a seconda del punto di vista):
    1) prendo l'oppo per tutto il materiale siae (bd, sacd e dvd-a) e un mediaplayer separato. Tutto perfetto...ma la spesa sale (che banalità!).
    2) Cerco di capire cosa vedrò di più e scelgo un giocattolo soltanto

    La seconda opzione richiede una valutazione personale gente c'è poco da fare.
    Per quanto mi riguarda posso mettere la mano sul fuoco che i bd non saranno oltre il 20% della mia visione (rispetto ai circa 150 mkv che ho gelosamente accomulato...fino ad ora). Prospettiva, quella dei bd, peraltro a lungo termine. Ora come ora nemmeno so se li affittano i bd!
    Ultima modifica di luca156a.r; 30-09-2009 alle 00:04

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    ragazzi ma mi sapete dire se dei bluray si occupa il 2010 o un altro processore ?

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Si occupa se devi scalare o processare in qualche modo il segnale, ossia se per esempio esci a 60Hz. o se esci in progressivo da un blu ray musicale ( che sono spesso interlacciati ) o comunuqe se esci ad una risoluzione differente da quella nativa per limiti del display utilizzato.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #479
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ luca

    dei blu ray 1080p/24 l'abt 2010 non se ne occupa, lui entra in funzione con i dvd.

    Saluti Siryard.

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    ha senso prendersi questo oppo...
    Vedo che gli MP che ci siamo scritti ti hanno chiarito le idee...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Pagina 32 di 169 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •