Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 169 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2530
  1. #1216
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303

    Grazie Marco per l'approfondimento.
    Saluti.

  2. #1217
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Veramente ottimi post i tuoi, Microfast.
    A questo punto non ti resta che comprare anche il Sony e il Philips e confrontarli per bene

  3. #1218
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quei dati tecnici, presi così come sono scritti, non possono essere confrontati tra loro.

    Il S/N del Philips è > 120 dB

    Quello dell'Oppo è > 110 dBA

    Quella piccola A , come ben sapete, sta a indicare una misura pesata secondo tale curva (che cerca di approssimare meglio la sensibilità dell'orecchio) e dà più importanza alla gamma media, tagliando di parecchio l'apporto della gamma bassa e un po' di quella alta.

    In queste zone ci stanno, di solito, alcuni rumori tipici, rispettivamente ronzio di rete e sue armoniche (50 - 100 Hz), rumore (fruscio) dei semiconduttori e, se si impiega una alimentazione switching, anche le spurie dell'alimentazione.

    Poichè non si può sapere quanto rumore viene tagliato dalla pesatura nell'Oppo si potrebbe anche ipotizzare che il divario con il valore indicato per il Philips sia anche maggiore; in altre parole, in lineare quel 110 diventerebbe ancora un po' meno.

    Se, invece, il valore del Philips fosse anche lui pesato A il confronto sarebbe possibile, però non essendo indicato non è logico fare tale supposizione.

    Ho letto su un sito americano di modifiche che ne vengono proposte alcune per l'Oppo (a parte la dezonatura), quali un oscillatore meglio stabilizzato per ridurre il fenomeno del jitter, un alimentatore diverso per ridurre le spurie di quello di serie e, cosa più importante, il bypass dello stadio di uscita a valle del DAC, stadio che è importante, per eliminare dal circuito gli operazionali impiegati, che dicono essere i banalissimi 5532, questo in vista dell'uso in stereo.

    Poichè ho letto che molti sono interessati all'uso in questa modalità forse dovrebbero prendere in considerazione almeno l'ultima modifica, onde ottenere una qualità più adeguata a questo uso, maggiormente critico rispetto al normale HT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1219
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Yes Norico,
    C'è un set di vari gradi di modding anche sul multicanale analogico oltre che lo stereo, quest'ultimo, con possibilità di uscite bilanciate XRL.
    Chi l'ha provate su AVS ne parla un gran bene e confesso che la tentazione è tanta ..
    Tuttavia, alla richiesta fatta al mio pusher di fiducia overseas della possibilità di recuperare un esemplare già moddato, la sua risposta è stata:
    Lascia fare, soldi buttati ....
    Io, cmq, una prova la farei ....
    http://www.modwright.com/modifications/14

  5. #1220
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    @nordata interessante messaggio grazie!
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Ho letto su un sito americano di modifiche che ne vengono proposte alcune per l'Oppo (a parte la dezonatura),

    Ciao
    Rimango in tema:

    Non so' il riferimento menzionato da nordata sia questo : http://www.custom-ht.com/oppo.html
    ad ogni modo per chi fosse interessato, anche questo non mi sembra male.
    Saluti.

  6. #1221
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è nessuno dei due link, quello che ho trovato io è questo:

    http://asi-tek.com/Oppo7.html

    Non è che volevo tenermi il segreto per me , ma avevo trovato quel link solo perchè volevo vedere, per curiosità, come era fatta la schedina del dezoning e uno dei primissimi link era stato quello, non ne avevo preso nota poichè non mi interessa l'Oppo, oggi ho rifatto la ricerca.

    Nel constatare come ci siano diverse cose (costose) da migliorare verrebbe da pensare che, magari, i famosi "cloni" abbiano già queste e forse altre modifiche incorporate, che ne fanno lievitare giustamente il prezzo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-11-2009 alle 18:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1222
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si ci avevo pensato anch'io .. nel caso di Lexicon ....
    Ma un uccellino mi ha detto di essere troppo ottimista

    In pratica facendosi fare queste Mods si avrebbe comunque un device superiore e che costerebbe comunque la metà del Lexicon

    Sarebbe interessante prendersene uno, testarlo, misurarlo e riprodurre le Mod. in territorio Nostrano !

    Chi lo fa ???
    Quello del link mio è quello che ad ora ha ricevuto più plausi su AVS ...

  8. #1223
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Purtroppo, la "tradizione" ci dice esattamente il contrario, in particolare parlando di Lexicon che in precedenza prese il Marantz DV8400 e successivamente il DV9600 rifacendogli il trucco ( frontale ) ma non modificando all'interno un bel niente se non gonfiare oltremisura il prezzo.

    Quanto alle modifiche, pur essendo un modder per natura, io ci andrei cauto:

    Non e' detto che serva e non e' detto che porti a reali miglioramenti, quanto piuttosto, come mi e' capitato di verificare, a drastici peggioramenti strumentali.

    Prendiamo come esempio il vituperato opamp 5532: pur essendo vecchiotto e costando poco e' un ottimo componente utilizzato spesso da Accuphase ed Esoteric.

    Certamente ce ne sono di migliori, tipo l'LM4562, ma non sempre, per vari motivi, si ottengono dei miglioramenti significativi.

    Un esempio pratico? Texass/BB nella sua board di riferimento, per riuscire ad ottenere le performance del datasheet ( credetemi non facili da spremere nella realta' pratica ), consiglia per il suo DAC PCM1792 ( attualmente il suo chip migliore ) di impiegare proprio i 5532 ...

    Insomma e' assolutamente sbagliato trarre delle facili conclusioni e l'unica cosa saggia da fare, se proprio ci si vuole imbarcare in questa pratica, e' di verificare poi il risultato ottenuto.

    Avete mai visto chi vende queste modifiche ( oltretutto costosissime ) documentare strumentalmente i miglioramenti ottenuti ?

    Io non ancora .......

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #1224
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Purtroppo, la "tradizione" ci dice esattamente il contrario.....
    Infatti in modo diretto hai detto ciò che mi fece notare il mio interlocutore

    In quanto ai modding, credo che andrebbero provati
    Non credo ad isterie e psicosi collettive o di condizionamento ( almeno da parte di certi interlocutori ) per cui rimango aperto e possibilista in merito ad effettivi miglioramenti e differenze
    Spesso sono quelle che per molti sono inezie, ma che su alcuni layout generano delle differenze anche significative .....

  10. #1225
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma ci vuole così poco ad armarsi di RMAA e misurare per verificare se:

    1) Lo spettro dopo la modifica si e' ripulito?

    2) Il tappeto di rumore si e' abbassato?

    3) Il Jitter e' calato?

    4) Diafonia, distorsioni, gamma dinamica etc etc sono migliorate ?

    Questo va verificato; a parole e' tutto troppo semplice: aria fritta, solo aria fritta ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1226
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Marco .. Ok quello che hai scritto è sacrosanto, a livello di misura .. tuttavia anche se io stesso credo nelle misure, non sempre sono tutto, ma una base di partenza
    Sarebbe come dire che ogni diffusore o anche ogni elettronica che mostra gli stessi valori e tolleranze come dati strumentali alla fine "suoni" come un altra con pari misure ... ma spesso non è così
    Il dato strumentale "screma" e mi fa capire se i dati ottenuti mi pongono di fronte ad un qualcosa di tutto rispetto o meno e in che direzione sto andando ...
    Poi c'è la prova d'ascolto che implica, imho, delle variabili anche nello stesso layout non rilevabili a priori con le misure secche

  12. #1227
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Se tarpi le ali ad un DAC questo non potra' esprimersi al meglio, ergo non raggiungere le performance massime teoriche che puo' dare.

    Tutto quello che segue e che sta intorno al chip e' solo limitante non migliorativo, ogni tanto penso sia utile ricordarlo.

    E se questo accade o meno te lo dicono i test, se poi tu cerchi il suono addolcito o per fare un parallelo con il video, blurrato, questa non e' piu' hifi ma myfi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #1228
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    .....
    E se questo accade o meno te lo dicono i test, se poi tu cerchi il suono addolcito o per fare un parallelo con il video, blurrato, questa non e' piu' hifi ma myfi.
    .....
    No Marco, dico semplicemente ad esempio che una coppia di diffusori che lascia misurare una curva piatta da 30 a 20.000 +- 2db con una efficienza di 92 dB 1Volt a 1m e un altra coppia con le stesse identiche misure NON suoneranno mai comunque uguali ... e in maniera meno evidente anche una sorgente che ha delle misure esemplari rispetto ad un altra che "misura" uguale.
    Altrimenti basterebbe raggiungere tali dati di targa ideali e TUTTO suonerebbe uguale
    Invece, a parità di misure e valori riscontrati entrano in ballo delle componenti non ponderabili che fanno la differenza all'ascolto.
    La misura mi deve dare, come sua funzione primaria, il riscontro e la verifica che ciò che sto ottenendo è il massimo o meno che posso ottenere dalla componentistica implicata e che questa sia "messa" nelle condizioni ottimali per esprimere il massimo della prestazione.

  14. #1229
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Quoto totalmente Highlander!!!

  15. #1230
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77

    Da imminente possessore di oppo spero che non sia solo misure!


Pagina 82 di 169 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •