Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 169 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 2530
  1. #616
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Citazione Originariamente scritto da gil
    ... dato che ho un ampli con cod 'vecchie' ma uscite multicanali 7.1
    ??? ingressi... cioè, oppure mi sono perso?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  2. #617
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Probabile segnale che l'arrivo è imminente su opposhop: Oppo ha tolto dal proprio catalogo il lettore 983, cosa avvenuta pari pari nello store statunitense pochi giorni prima della vendita del nuovo lettore
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    ??? ingressi...


    sisi ingressi !

  4. #619
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da gil
    a livello di uscite audio multicanali sono confrontabili l'oppo con il denon dbp-2010ci?
    Qui li hanno confrontati :
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1156535

    A livello audio il denon sembrerebbe superiore
    Ultima modifica di belfiore; 07-10-2009 alle 17:17

  5. #620
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Da questa prova si vede quello che pensavo, l'Oppo è allineato ai lettori della sua fascia di prezzo e se non fosse per i tempi di caricamento (a mio avviso non un fattore importante, 20 secondi non mi cambiano la vita...) le prende anche dal Pioneer BDP-51FD che conosco molto bene... Insomma non sembra questo oro colato e perde soprattutto dal punto di vista audio che doveva essere il suo forte. Spero di provarlo presto per togliermi questo dubbio...

  6. #621
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Insomma non sembra questo oro colato e perde soprattutto dal punto di vista audio che doveva essere il suo forte. Spero di provarlo presto per togliermi questo dubbio...
    Ovviamente solo nell'opinione altamente *soggettiva* di chi ha scritto QUEL post. A parte che non è vero che "perde soprattutto dal punto di vista audio", perchè in audio prende comunque un voto ottimo...

    Nonostante l'Oppo sia comunque in testa, globalmente, viene data l'errata impressione che lo sia grazie alla velocità di caricamento.

    In realtà, ci sono voti palesemente sbagliati, come il 7 dato alle "Feature", soprattutto considerando che al Samsung 3600 è stato dato un 10...

    Questo fa perdere interamente credibilità a tutta la votazione: vorrei capire la motivazione di tale differenza, considerando che l'Oppo è l'UNICO lettore di quella tabella che legge DVD-Audio e SACD, oppure la motivazione del 10 alla PS3, considerando che non legge gli MKV.

    Altre considerazioni, che evidenziano quanto sia assurdo il voto 7 dato alle "Feature": a parte l'unicità di DVD-A e SACD, l'Oppo è un profilo 2.0, è può usare la memoria interna oppure una penna usb per espanderne la capacità. Ha 2 porte usb, ha un completo set di connessioni, ha parecchie regolazioni video che normalmente non si trovano, ha il telecomando retroilluminato, è compatibile HDMI-CEC, ma CHE ALTRO volevano in più, per dargli SOLO 7 ?

    Quando la soggettività lascia invece il posto alla cruda obiettività dei test, come appunto i risultati sui test video, è sempre l'Oppo in testa.

    Per cui, l'unica cosa che non mi sembra per nulla oro colato, è la "recensione" stessa...
    Ultima modifica di gattapuffina; 06-10-2009 alle 09:38
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #622
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ovviamente trattasi di aria fritta, ma nell'audio riceve un bel 9, esattamente come si merita.

    Ma e' pura casualita' perche' ci sono delle considerazioni, come gia' rilevato da GattaPuffina che fanno ridere, il Denon BT2500 ( che e' solo un transport ) che prende 5 nell'audio .....

    Macchine con DAC scadenti come il Denon 2010 10 nell'audio ....

    Interessante invece il test video che mi sembra fatto come si deve.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 06-10-2009 alle 10:10
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #623
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Gattapuffina@
    Ovviamente solo nell'opinione altamente *soggettiva* di chi ha scritto QUEL post. A parte che non è vero che "perde soprattutto dal punto di vista audio", perchè in audio prende comunque un voto ottimo...

    Si ma questo doveva essere il "punto forte" di questo lettore rispetto a tutti gli altri o no? Per me le cose importanti di un lettore Blu ray sono la, visione ovviamente, e l'audio in tutte le forme e uscite e in questo un Pioneer BDP-51, che costa anche molto meno adesso, da questa prova è vincente, tutto qui...
    Riconosco anche io che le recensioni lasciano il tempo che trovano e i giudizi possono essere soggettivi ma è solo per dire che Oppo non puo essere considerato un riferimento in tutto e per tutto, questo voglio dire..

  9. #624
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    A proposito di soggettività........Da possessore e dopo avre confrontato il mio con un denon top gamma (DVD A1D), guardativi il mio vecchi post, quoto in toto l'intervento di Gattapuffina......
    saluti a tutti
    Giovanni

  10. #625
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Microfast@
    Macchine con DAC scadenti come il Denon 2010 10 nell'audio ....

    Sinceramente non so che DAC monti il Denon 2010 ma la prestazione audio non dipende solo da questo, anzi... Ci sono in giro ancora adesso macchine con DAC a 20 bit(audio a due canali) che prendono a schiaffi macchine moderne con convertitori più performanti e moderni... Se fosse così facile far suonare un lettore basterebbe l'ultimo DAC uscito e sarebbe fatta, ma non è così.

  11. #626
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Si ma questo doveva essere il "punto forte" di questo lettore rispetto a tutti gli altri o no?
    Ma lo è, infatti HA preso un ottimo voto.

    E, ovviamente, la possibilità di riprodurre SACD e DVA-A è un altro "punto forte", dal punto di vista audio, dell'Oppo.


    Per me le cose importanti di un lettore Blu ray sono la, visione ovviamente, e l'audio in tutte le forme e uscite e in questo un Pioneer BDP-51, che costa anche molto meno adesso, da questa prova è vincente, tutto qui...
    E' perdente di pochissimo nell'audio SECONDO questa opinione, che ha dato 10 all'audio del Denon 2010 per cui, non vedo perchè dovrei prendere in chissà quale considerazione il 10 dato al Pioneer.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Ci sono in giro ancora adesso macchine con DAC a 20 bit(audio a due canali) che prendono a schiaffi macchine moderne con convertitori più performanti e moderni...
    Nel caso specifico di un lettore blu ray o comunque in grado di leggere supporti audio-(video) ad alta risoluzione come fa il gioiellino OPPO, l'utilizzo di un dac top e' imprescindibile, al di la di tutto il resto che ovviamente deve rimanere all'altezza e non inficiarne le performance teoriche, che sono comunque il punto di partenza.

    Va considerato che riprodurre un cd e' una cosa ormai scontata, molti lettori riescono a tirar fuori tutti i 16 bit, ma andare oltre e' ben piu' impegnativo, come impegnativo per un dac e' funzionare bene a rate maggiori quali i 96Khz. e peggio ancora a 192Khz.

    E sicuramente un dac mediocre preclude lui stesso questa possibilita', al di la di tutto il resto, a differenza di quando si riproduce un cd.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #628
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Interessante invece il test video che mi sembra fatto come si deve.
    Esatto: infatti il test è prettamente *video* (leggendo velocemente tutti i posts mi sembra di dedurre che sia stato utilizzato unicamente il BD Spears & Musil... e nessun supporto prettamente musicale): evidentemente al recensore interessava ben poco questo aspetto (il che ne dichiara, forse, la limitata competenza audio).

    Direi che sia il test sia i parametri generali palesemente non sono (né tantomeno millantano di essere) audio-oriented e - perdonatemi - da questo punto di vista torno a bomba alla valutazione del recensore tecnico americano (audiofilo) che lo paragonava al proprio Esoteric... sarà forse una sparata, ma almeno soggettivamente motivata e con cognizione di causa.

    Anzi, mi sembra che quei voti "9" o "10" siano stati gettati un pò a casaccio giusto per allineare alcuni modelli nella valutazione complessiva (tra il "9" e il "10", quale differenza oggettiva c'é? Un lettore hi-end dovrebbe meritarsi un "11 e 1/2"?). Il "10", inoltre, è notoriamente voto piuttosto... impegnativo: personalmente in ogni ambito merceologico le 5 stelle e i pieni voti mi fanno sempre pensare.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  14. #629
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    @ microfast

    Dal fatto che abbia un ottimo voto come uscite audio analogiche si puo quindi supporre che abbia ottime qualità anche come uscite audio digitali?
    Ultima modifica di freemaicol; 06-10-2009 alle 12:12

  15. #630
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Direi che sia il test sia i parametri generali palesemente non sono (né tantomeno millantano di essere) audio-oriented e - perdonatemi - da questo punto di vista torno a bomba alla valutazione del recensore tecnico americano (audiofilo) che lo paragonava al proprio Esoteric... sarà forse una sparata, ma almeno soggettivamente motivata e con cognizione di causa.
    Infatti è a questa la sparata che io mi riferivo... L'OPPO non so perchè ha questa fama di onnipotenza prestazionale. Vero che alle recensioni bisogna credere fino ad un certo punto, ma perchè credere a quella video da una parte e e a quella audio dall'altra? Ripeto la mia non è una critica ma è solo un avvertimanto per far capire che è meglio credere alla proprie orecchie e occhi che farsi condizionare da quelli di altri. Fra il perdere nei confronti del Pioneer, che fra l'altro ho e non ritengo ASSOLUTAMENTE un campione, ed essere allo stesso livello di un Esoteric DV-60 c'è in mezzo un oceano di differenza... Questo è il punto del mio discorso,l'Oppo sarà buono fin che si vuole dal punto di vista audio e video ma è ben lontana dall'essere un riferimento in tutte le sue funzioni. Migliore nel rapporto qualità prezzo ci sta, migliore in assoluto o affiancato a macchine di riferimento...bè qui siamo lontani anni luce...


Pagina 42 di 169 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •