|
|
Risultati da 2.836 a 2.850 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
22-01-2013, 02:51 #2836
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 16
RISOLTO
confermo anche io che la procedura descritta a pagina 131 funziona anche su windows xp...
io ho risolto rimuovendo i jumpers dal retro dell'hard disk. c'era un ponticello un solo ponticello, che secondo le illustrazioni configurava "DEVICE 1 (slave)". e solitamente un hard disk senza jumpers/ponticelli è settato slave.
comunque ora sono riuscito a riformattarlo con EASEUS, o con un qualsiasi gestore di dischi.
dalla finestra gestione periferiche è anche sparito il conflitto dell'archivio di massa...
-
23-01-2013, 07:17 #2837
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- limbiate
- Messaggi
- 133
wifi
ciao a tutti la mia domanda sara' gia stata fatta molte volte, ma vorrei chiedere, visto che vorrei provare premium play (lo pago ma non l'ho mai usato) collegando il decoder in wi fi, (con il cavo non posso).
Sento di utenti che hanno problemi con i prodotti Willy di telesystem, chiedo, esiste qualcosa di semplice tipo colleghi, metti password e....ole', tutto funziona in modo semplice, visto che sono negato con queste diavolerie??? adattator, powerline etc.....?????
il mio router e' d-link 2740b.Ultima modifica di albatros; 23-01-2013 alle 07:23
-
09-02-2013, 16:48 #2838
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
Ciao, vorrei sapere se con il ts7900hd in questione si potrebbe sfruttare la funzionalità DLNA del mio nuovo NAS.
Ho provato ad installare sul notebook serviio per provare se rilevava il dlna (magari non era compatibile con il nas) ma non funziona nemmeno col NB
Ho cercato allora online e dicono di condividere la cartella direttamente nel pc (nel caso non dovesse funzionare il DLNA che invece preferirei) e il decoder dovrebbe vederla ma anche così non funziona e non rileva nulla. (antivirus e firewall disabilitati)
Il pc è un Windows 7 32bit
Cosa e come fare? Ho l'ultima versione SW. 1.2.14
In più ho riscontrato, da USB, che alcuni nuovi video con audio DTS vengono visti ma non sentiti. come risolvere senza dover ricampionare il flusso audio?
Grazie
-
16-02-2013, 17:15 #2839
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 25
Ragazzi ma perchè i file avi spesso e volentieri mi vanno a scatti e certe volte squadrettano (stile digitale terrestre con poco segnale) ?
Ho provato con due pennette usb una da 4gb ed una da 32gb ma con entrambe si verifica lo stesso problema.
-
06-03-2013, 15:14 #2840
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 1
Salve a tutti, avrei intenzioni di acquistare il TS7900 di Telesysystem, ho appurato che non è in grado di registrare i canali premium a pagamento per motivi di copyright, tuttavia se:
a. collego il ts7900 via hdmi al mio tv
b. collego il ts7900 via scart al mio registratore vhs/dVd
sarei in grado di registrare su cassetta o dvd il mio programma trasmesso da premium?
grazie!
-
07-03-2013, 09:10 #2841
se collegato alla scart puoi registrare tutto, io ci registravo i film di mediaset premium, e quelli di sky, avevo collegato il dvd recorder con hdmi al tv, ed alle 2 scart collegavo il 7900, e il decoder di sky,vai tranquillo che anche la resa se non al massimo, è in ogni modo eccellente.ovviamente anch'io avevo collegato in hdmi al tv i 2 decoder di cui sopra.
-
07-03-2013, 09:15 #2842
mi chiedo come mai collegando al 7900, una chiavetta da 16gb, si riesce a registrare un programma premendo il pulsante rosso di rec,ma non riesco a programmare una registrazione,tramite la procedura " prenota una registrazione".
chiavetta formattata ntfs, e sucessivamente formattata dal decoder.
-
11-03-2013, 00:04 #2843
risolto, avevo impostato il timeshift su off.
-
15-03-2013, 10:44 #2844
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Domanda veloce ragazzi, qual'è l'ultimo firmware disponibile, e su quale canale mettere il decoder per aggiornarlo?
GrazieTV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
05-04-2013, 17:22 #2845
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
Ragazzi dall'oggi al domani il decoder non prende più i canali MEDIASET PREMIUM.... Altri decoder collegati alla stessa antenna invece funzionano normalmente. Ho provato a comprare un amplificatore del segnale + 20 db, ma niente neanche in quel caso... voi avete qualche consiglio? Ho già provato a fare sintonizzazione manuale e a rimettere le impostazioni di fabbrica con nessun risultato
-
15-04-2013, 19:37 #2846
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 27
ciao ragazzi...che tipo di HDD esterni supporta?
ok le pennine...ma un HDD WD da 750gb(non alimentato) lo legge?
-
21-04-2013, 15:30 #2847
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
Ciao ragazzi,
anche io sono un felice possessore del TS 7900Hd e come tanti altri mi sono imbattuto nel problema dell'Hdd. Ho letto parecchie pagine di questo post ma non ho trovato la risposta che cercavo (leggerle tutte è più lunga della divina commedia...). Dunque vi spiego il mio problema....ho collegato un Hdd da due Tb alimentato al decoder, ho eseguito la formattazione completa senza fare alcuna partizione, ho fatto le registrazioni che volevo e poi ho voluto portarle su Pc ma a questo punto mi sono reso conto che la formattazione che esegue il TS 7900hd non è compatibile con windows in quanto l'hdd non veniva rilevato. Su consiglio di un mio amico esperto di linux, ho fatto partire il pc con una versione di Ubuntu live cd e così sono riuscito ad entrare nell'hdd e vedere cosa c'era all'interno. Dunque mi sono ritrovato delle cartelle ed all'interno di esse le registrazioni che avevo effettuato, nella fattispecie 4 files (due con estensioe .nav e due senza estensione). I due .nav sono di pochi Mb mentre quelli senza estensione sono circa di 2,5 Gb e sono sicuramente le registrazioni. Li ho copiati tutti e 4 sul pc ed ho provato a farli partire sia con vlc che con mediaplayer di windows ma nulla. Ho provato anche mettendoci l'estensione a mano sia avi che mpg che mpeg ma niente.
C'è la possibilità di rendere utilizzabili questi video?
Sapete quale codec usa il decoder per registrare?
Grazie per l'attenzione che porrete al mio problema!
Ciao
-
21-04-2013, 17:25 #2848
Non ti sei chiesto per quale motivo le registrazioni siano accessibili solo tramite il decoder? Non è perchè i progettisti di TeleSystem siano bricconcelli e vogliano fare un dispetto ai possessori di quel decoder (stesso discorso per altri prodotti analoghi), ma per mere questione di copyright, le emittenti non gradiscono che il materiale messo in onda venga reso disponibile in modo libero.
Sicuramente esiste il metodo per aggirare certe limitazioni, ma non è certo questo il Forum in cui si parla di tali argomenti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-04-2013, 23:11 #2849
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
Non credo che il motivo sia questo per il semplice fatto che le trasmissioni coperte da copyright non si possono proprio registrare, nemmeno vedendole solo con il decoder. Io credo che sia più una questione di opensource nel senso che basarsi su un sistema linux sia più economico proprio perchè è open piuttosto che su un sistema windows.
Ciao
-
22-04-2013, 00:50 #2850
Anche quelli che si possono registrare sono comunque protetti e non possono essere diffusi, il blocco della registrazione non è la discriminante.
Quanto all'uso di un S.O. invece di un altro che ha a che fare con la possibilità di copiare o meno un file?
Se si usa Win ci sono programmi che lo permettono, se si usa Linux, idem.
Ritengo che questo decoder, come la maggior parte dei decoder, mediaplayer e simili utilizzi una versione più o meno custom di Linux, cosa che non ha nulla a che fare con la protezione di un programma o simili.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).