Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 198 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1531
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    107

    Non so se si puo fare, ma faccio un copia-incolla da una redazione web...


    Faccio prima a cancellare tutto...
    Mi sono accorto, fra l'altro, che qualcuno aveva postato il link dell'articolo prima di me.
    Chiedo scusa ad AV Magazine, in attesa che Telesystem chieda scusa a noi Clienti !
    Ultima modifica di gigidica; 09-06-2010 alle 15:39

  2. #1532
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    hai per caso attivato il risparmio energetico sulla tv?a volte questa funzione crea conflitti con i telecomandi

    si parla proprio di problemi con i samsung http://www.eurosat-online.it/articol...T_5307,00.html

    grazie!ho trovato il problema! è il pannello che blocca il telecomando!
    in pratica se spengo la tv il telecomano riparte a funzionare....poi per capire se è la tv o il pannello ho messo un lenzuolo davanti al pannello e il telecomando funziona...lo tolgo.....si blocca!!

    e ora cosa faccio?non ho trovato l'opzione risparmio energetico ne come ridurre la retroilluminazione come suggeriva l'articolo!

  3. #1533
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gigidica

    Non so se si puo fare, ma faccio un copia-incolla da una redazione web...
    Nel dubbio si dovrebbe leggere il regolamento.

    Va bene citare una fonte esterna, ma non si può riportare tutto o quasi l'articolo.

    In ogni caso va sempre citata la fonte.

    Direi che potresti inserire un tuo breve riassunto corredandolo con il link alla pagina originale.

    Correggi pertanto il tuo post in modo opportuno.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1534
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Guest

    Sembra che il tuo panello emetta radiazioni infrarosse con livello o frequenza che interferiscono sulla trasmissione del telecomando, probabilmente andando a colpire, direttamente o indirettamente, il ricevitore collocato nel decoder.

    Prova a sistemare il decoder in modo che il frontale sia il più possibile riparato da queste eventuali riflessioni, ad esempio arretralo molto rispetto al TV o inseriscilo in una scaffalatura, sempre arretrato e/o un po' angolato.

    Prova vari angoli sino a trovare quello in cui il fenomeno non si verifica più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #1535
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Beh, file mkv 1080p da 10-15GB dovrebbero avere una buona qualità
    Considerando che un BD solitamente ha dimensioni almeno doppie, se non di più, è evidente che c'è comunque una compressione abbastanza elevata, per non parlare dell'audio non che sarà HD.

    Se devo vedermi un BD compresso, per quanto fatto bene e con normale audio DD, pure lui compresso ancor di più di quanto non lo sia in origine, ne faccio a meno, per non parlare del tempo perso a realizzarlo.

    Faccio prima a guardarmi il BD, senza alcun problema di capitoli, sottotitoli, compressioni, sincronia audio/video, anche perchè mi sentirei molto scemo ad aver speso dei soldi per comprare il BD per poi guardarmi un surrogato (per non parlare dei soldi spesi per un TV o vpr per vederci "l'HD").

    Ah, già, dimenticavo, così non "sciupo" l'originale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1536
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317
    senza considerare che ho tentato di far leggere alcuni mkv fatti da me cercando di comprimere il meno possibile il file 33gb e il decoder si impunta spesso e la resa non è mai paragonabile al suo fratellone maggiore visto sul lettore bd.

    A dimenticavo mi ci sono volute 7 ore con un quad intel per farlo.
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.

  7. #1537
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti non ha alun senso usare gli mkv (o i divx per i DVD).

    Se proprio si vuole fare una copia per comodità d'uso, ad esempio tenerne un po' sottomano in un HD, si estrae il/i file m2ts, paro paro, o addirittura l'intero BD e si mantiene tutto, si possono togliere gli extra per non occupare spazio, ma la qualità rimane inalterata, senza alcun problema successivo nella riproduzione.

    Il tutto si fa in breve tempo ed ha una sua logica e ragione.

    Non ha alcun senso usare gli mkv e simili, con tutti i problemi che poi si leggono in questa ed in altre discussioni.

    Direi di chiudere qui l'argomento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1538
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da ERCOLINO
    @iafaccio

    E' disattivata di default ,va lasciata disattivata ,serve solo per antenne portatili interne che necessitano di alimentazione 5v.


    @Gio65

    Bene
    Serve anche se il segnale e' basso per di suo o per molte derivazioni.

    Certamente amplifica anche i disturbi, ma sul segnale digitale non crea problemi.

    Io lo consiglio se il segnale non e' tra l'80-100%

    Ciao

  9. #1539
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da MarcP
    Serve anche se il segnale e' basso per di suo o per molte derivazioni.
    Questa è una affermazione che fai perchè hai avuto sottomano lo schema elettrico del decoder o il suo manuale di servizio o hai letto qualche nota della Telesystem ?

    Lo scopo di quella voce del menu è quella di inviare una tensione di 5 V sulla presa di antenna nel caso che la stessa, come ha già scritto Ercolino, necessiti di una alimentazione esterna di tale valore.

    Non credo che alimentando tale presa con collegata una normale discesa di antenna, quindi non amplificata o, quanto meno, amplificata a parte da un apposito suo alimentatore, come in tutti gli impianti di antenna, si possa aumentare la sensibilità di ingresso.

    Se poi ha dei dati tecnici certi allora è un altro discorso, ma allora dovresti citare l'origine di tali dati cosa altro vene scritto in proposito.

    Ciao
    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-06-2010 alle 17:07
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1540
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Se si usa un' antenna centralizzata ,l'alimentazione antenna 5v ,va assolutamente tenuta disattivata onde evitare che il decoder si danneggi.


    Per chi ha problemi con il telecomando:attenzione se la tv ha il sensore di illuminazione attivo ,può inibire il corretto funzionamento del telecomando.

    Succede anche con i telecomandi degli Sky box.


    Provare ad allontanare il decoder dalla tv

  11. #1541
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da ERCOLINO
    Se si usa un' antenna centralizzata ,l'alimentazione antenna 5v ,va assolutamente tenuta disattivata onde evitare che il decoder si danneggi.
    Io non ce l'ho centralizzata,ma singola,la devo disattivare lo stesso?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #1542
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si.

    Il termine "antenna singola" non si riferisce alla differenza tra impianti centralizzati di condominio e quello di una singola antenna di una villetta, che sarebbe più esatto chiamare tutti "impianti di antenna".

    Ma al fatto che l'antenna , intesa proprio come dispositivo ricevente, sia una solo.

    Gli impianti di antenna, anche se servono un solo appartamento, sono solitamente realizzati con più antenne, per le varie bande ricevibili, solitamente almeno 3 o 4 a seconda delle zone e delle emittenti ricevibili (io ne ho 7) pur con un impianto singolo.

    Tutti questi impianti di antenna utilizzano dei miscelatori e degli amplificatori solitamente montati direttamente sul palo o nel sottotetto.

    A volte solo l'alimentatore è situato nella stanza dove c'è il TV, collegato alla presa a muro e il cavo di antenna passa prima in questo alimentatore.

    In tutti questi casi può essere dannoso attivare un'altra alimentazione, anche se la discesa che entra nell'antenna (o nel decoder, in questo caso) dovrebbe essere isolata da qualsiasi altra alimentazione presente sulla stessa, ma non si sa mai.

    Quando invece si utilizza solo una antennina interna, si può magari alimentarla direttamente da questo decoder, sempre che la stessa sia predisposta in tal senso, ovvero per 5 V. poichè solitamente sono alimentate a 12 V.

    In effetti quella opzione mi ha sempre lasciato perplesso, la potevano benissimo anche non mettere.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-06-2010 alle 17:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1543
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    limbiate
    Messaggi
    133
    stavo pensando, visto che scalda in effetti molto, di utilizzare quegli affarini con le ventoline che servono a raffreddare i portatili che ne pensate??

  14. #1544
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    In effetti quella opzione mi ha sempre lasciato perplesso, la potevano benissimo anche non mettere.

    C'è su praticamente quasi tutti i decoder ,ma di default non è attiva

  15. #1545
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Questa è una affermazione che fai perchè hai avuto sottomano lo schema elettrico del decoder o il suo manuale di servizio o hai letto qualche nota della Telesystem ?
    [...]
    Se poi ha dei dati tecnici certi allora è un altro discorso, ma allora dovresti citare l'origine di tali dati cosa altro vene scritto in proposito.
    Ciao
    Chiedo venia... avevo frainteso.

    Ho interpretato come la possibilita' di aumentare o meno di 5db il segnale...

    Io l'ho in effetti settato subito, avendo una derivazione di derivazione di derivazione ed ero tranquillo che fosse appunto un aumento del segnale di 5db, visto il risultato ottimo del segnale.

    Provero' a toglierlo per avere conferma che non serve a quello.

    Saluti


Pagina 103 di 198 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •