Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 198 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1516
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    21

    [QUOTE=jok]Anche a me interesserebbe saperlo, aggiungo al confronto anche il Samsung SMT-T5040 uscito da poco che ha lo stesso software del Telesystem e se non sbaglio lo stesso chipset (BroadCom 7405)

    anche a me interesserebbe sapere di questo samsung sembra davvero bello e completo

  2. #1517
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93

    sto impazzendo

    ciao ho un problema davvero strano con questo dtt comprato due giorni fa; il telecomando dopo una decina di secondi o anche meno si blocca e smette di funzionare; se provo a cambiare canale con i tasti sul dtt li cambia; questo blocco del telecomando mi capita 9volte su 10; sono riuscito a fare l'aggiornamento;
    oggi sono andato in una nota catena per cambiarlo, lo provano...e ovviamente funzionava perfettamente!!torna a casa è non va!!
    cosa può essere? non riesco proprio a capire!

    la tv è un samsung 46lcd hdready di 4 anni fae per l'audio è collegato tramite il cavo coassiale ad un sintoamplificatore onkyo;
    grazie ciao

    edit
    ho provato adesso su un'altra tv samsung ma 19"......funziona perfettamente!
    sarà un problema con la tv da 46"? che tipo di prove posso fare per capire il problema ?
    grazie
    Ultima modifica di guest; 08-06-2010 alle 16:27

  3. #1518
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Che sia l'ingresso HDMI del TV?
    Prova a collegare il decoder al TV con una scart.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #1519
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    ho provato a togliere il cavo antenna collegato dietro la televisione ma non collegato al dtt e il telecomando funziona!!ma possibile che sia quello il problema? stento a crederci

    edit

    rimettendo il cavo il telecomando funziona quindo non era quello il problema; non so proprio cosa dire...adesso va!
    Ultima modifica di guest; 08-06-2010 alle 17:04

  5. #1520
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo con l'analisi di 3lux.

    Il 7900 è un decoder DTT HD e, sarà strano, io l'ho comprato per fargli svolgere questa funzione.

    La qualità video dipende da quella del segnale in ingresso ed anche dalla sua risoluzione.

    Se si tratta di segnale HD uscendo a 1080 la qualità direi che è ecellente, se si tratta di segnale SD, trasmesso in origine con buona qualità di ripresa (ad esempio alcune trasmisioni da studio di C5 o RAI1) uscendo a 576 il lavoro lo fa il TV per cui la qualità non sarà peggio di quella del TV, facendo fare lo scaling al decoder non si hanno peggioramenti significativi, alcuni TV fanno sicuramente di peggio.

    Nel complesso direi che la qualità è buona, certo, con alcune TV di televendita o locali la qualità fa piangere, ma anche in analogico e passando in un videoprocessore molto costoso la qualità rimaneva orrenda, come ora.

    Su alcune cose si potrebbe trovare da dire ma, tutto sommato, son cose che emergono ora in fase di transizione analogico/digitale.

    Mi spiego, il primo è un fatto tecnico, ovvero la sensibilità non elevata, anche se a paragone con altri 2 decoder DTT stand alone (uno costoso ed un di fascia bassa) e una chiavetta per PC non ho notato grandi differenze.

    Nelle Regioni dove non è ancora avvenuto lo switch off totale il segnale arriva molte volte da ripetitori con bassa potenza o da direzioni non perfettamente allineate con gli impianti di antenna esistenti, a switch off avvenuto la potenza dei segnali ricevibili nelle varie zone sarà di livello "standard" per cui non ci saranno problemi di sensibilità (a parte aree parrticolari, di montagna, dove ci sono anche ora e ci saranno sempre comunque e per le quali esiste ora Tivu Sat).

    L'altra lamentela riguarda la gestione canali non proprio agevole.

    Anche qui, una volta fatta una sintonia definitiva a switch off avvenuto e riordinati (se lo si ritiene) non ci sarà più bisogno di fare spostamenti o simili, per cui la scocciatura sarà una tantum, si disabilitano poi l'aggiornamento firm e la ricerca canali (come si dovrebbe fare anche ora) e non ci saranno particolari problemi.

    Io lo uso già con questa modalità di "tutto disattivato" e non ho mai avuto problemi di impallamenti, cancellazione canali o simili.

    Ho tralasciato l'aspetto (nuovo) relativo alla riproduzione di file vari, proprio perchè ho anticipato che ho comprato un decoder DTT, se interessa questo aspetto ci sono tanti lettori multimediali che lo fanno in modo egregio e che offrono tante possibilità, quelli che però lo fanno bene e con tante funzioni costano da soli almeno il doppio del TS.

    Parlando di questa funzione vorrei far notare che molti parlano di qualità video del decoder non eccelsa, ma vedo che poi la maggior parte finisce a parlare solo di come fare a vedere file strani divx o mkv la cui qualità, sovente, non è che sia proprio da riferimento.

    Un difetto di cui mi sembra che pochi o forse nessuno abbia parlato ritengo sia invece una tendenza a scaldare in modo veramente eccessivo (direi che "bollente" sia il termine più che appropriato), che impongono una sua installazione in un posto con circolazione d'aria moto buona.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1521
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Parlando di questa funzione vorrei far notare che molti parlano di qualità video del decoder non eccelsa, ma vedo che poi la maggior parte finisce a parlare solo di come fare a vedere file strani divx o mkv la cui qualità, sovente, non è che sia proprio da riferimento.

    Un difetto di cui mi sembra che pochi o forse nessuno abbia parlato ritengo sia invece una tendenza a scaldare in modo veramente eccessivo (direi che "bollente" sia il termine più che appropriato), che impongono una sua installazione in un posto con circolazione d'aria moto buona.

    Ciao
    Beh, file mkv 1080p da 10-15GB dovrebbero avere una buona qualità

    Per il fatto che scalda molto, ma anche quando è in standby? Esiste la modalità di risparmio energetico (1W) come lo Humax?

    Ciao,
    cdr
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  7. #1522
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Ho letto che da qualche giorno è disponibile una nuova versione Software per questo 7900HD io ho la 1.0.2 vorrei sapere qual'è l'ultima.

    E poi da quanto ho letto QUI ho visto che ci sono problemi con questo nuovo Firmware, voi avete riscontrato questi problemi oppure no???
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  8. #1523
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    L'ultima versione sw è la 1.1.2


    In ogni caso a breve arriverà una nuova versione sw per risolvere il problema occorso su alcuni televisori non recenti sull'HDMI

  9. #1524
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Un difetto di cui mi sembra che pochi o forse nessuno abbia parlato ritengo sia invece una tendenza a scaldare in modo veramente eccessivo
    Guarda, a questo proposito, dopo aver notato questa eccessiva tendenza a scaldarsi, l'ho posizionato su una griglia d'acciaio, di fianco al TV, con spazio libero praticamente su tutti i lati. Risultato: ora scalda pochissimo. In stand by quasi nulla.
    Comunque anch'io, ad un anno circa dall'acquisto posso ritenermi più che soddisfatto e trovo inoltre utilissima sia la funzione PVR che il Time Shift (per i più distratti esistono ben due modalità differenti di funzionamento, ma vi rimando al manuale ufficiale). Un vero valore aggiunto.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #1525
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da guest
    ciao ho un problema davvero strano con questo dtt comprato due giorni fa; il telecomando dopo una decina di secondi o anche meno si blocca e smette di funzionare; se provo a cambiare canale con i tasti sul dtt li cambia; questo blocco del telecomando mi capita 9volte su 10; sono riuscito a fare l'aggiornamento;
    oggi sono andato in una nota catena per cambiarlo, lo provano...e ovviamente funzionava perfettamente!!torna a casa è non va!!
    cosa può essere? non riesco proprio a capire!

    la tv è un samsung 46lcd hdready di 4 anni fae per l'audio è collegato tramite il cavo coassiale ad un sintoamplificatore onkyo;
    grazie ciao

    edit
    ho provato adesso su un'altra tv samsung ma 19"......funziona perfettamente!
    sarà un problema con la tv da 46"? che tipo di prove posso fare per capire il problema ?
    grazie
    come vi dicevo ha funzionato per un pò anche sulla tele da 46" ma ora non va di nuovo!non so proprio cosa fare ?l'unica cosa che mi viene in mente è qualche interferenza con le apparecchiature circostanti !
    lo riporto e chiedo il diritto di recesso e prendo l adb o il samsung?

  11. #1526
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    hai per caso attivato il risparmio energetico sulla tv?a volte questa funzione crea conflitti con i telecomandi

    si parla proprio di problemi con i samsung http://www.eurosat-online.it/articol...T_5307,00.html

  12. #1527
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Su DDay ci sono le risposte di telesystem sui problemi legati al nuovo fw.
    http://www.dday.it/redazione/1612/Te...pasticcio.html
    Direi che addossa su terzi ogni problema: non si aggiorna in qualche caso per colpa delle TV locali, non funziona con qualche TV perchè è la TV che non è conforme agli standard, non si può scaricare da web l'aggiornamento perchè è vietato dalle varie pay TV, etc.
    Comunque sanno dei problemi e interverranno (presto).

    Aggiungo alle condivisibili considerazioni di Nordata quello che è un piccolo problema che ho risontrato, ma per me fastidioso.
    Si tratta dell'aggiornamento canali: in tutti i decoder che ho visto si può lanciare un aggiornamento manuale che si limita a cercare i nuovi canali aggiungendoli a quelli esistenti.
    Qui pare non possibile, essendo necessario risintonizzarli tutti ogni volta.
    In una fase come questa in cui c'è un nuovo canale alla settimana, sarebbe stato il caso di facilitare questa operazione.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  13. #1528
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    Grazie nordata per la esauriente risposta. Vista la tua disponibilità ne approfitto ancora...
    Sapresti dirmi come si comporta il decoder in abbinamento a un vpr, soprattutto con fonti hd (rai)?
    Vorrei usarlo per vedere i mondiali in hd.
    Grazie mille

  14. #1529
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    E' già un PVR il decoder stesso. E puoi registrare ogni programma non pay, anche HD. Basta un Hard Disk esterno.

    Edit: Scusa, con tutte queste sigle si fa un casino tremendo
    Ultima modifica di 3lux; 09-06-2010 alle 10:31
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  15. #1530
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Lambs intendeva in abbinamento ad un VideoPRoiettore
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II


Pagina 102 di 198 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •