|
|
Risultati da 691 a 705 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
26-11-2009, 08:42 #691
Se vuoi usufruire delle codifiche audio HD, non hai alternative...ti servono le uscite analogiche multicanale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-11-2009, 08:45 #692
O.K.
Capito che il .mov dovrò vederlo altrimenti...
Domanda riguardante la Garanzia: il sito dove l'ho comprato lo importa dalla Germania, e mi assicura che la garanzia Europea viene riconosciuta in tutta Europa ().
Siamo sicuri che, nell'eventualità, la LG Italia non faccia storie perchè non è entrato in Italia tramite loro, come spesso accade?
Ho provato ad andare sul sito LG per info, ma non riesco a capire come ca++io si entra, oppure oggi non funziona?
Grazie
-
26-11-2009, 09:24 #693
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 69
@Dave76
Grazie Dave per la risposta, purtroppo lo so, quello che ti chiedo è: ne vale veramente la pena?Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One
-
26-11-2009, 09:41 #694
La differenza fra le codifiche standard e le HD è lampante....il vero problema è:
Questo LG come rende con le analogiche?Ultima modifica di Dave76; 03-02-2010 alle 12:42
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-11-2009, 11:01 #695
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 69
Ok prendo al volo il suggerimento di Dave76 e chiedo ai possessori dell'Lg BD390 se qualcuno ha avuto modo di provare il collegamento audio analogico con un ampli 5.1 e, in caso affermativo, come si comporta, eventualmente confrontandolo con il collegamento digitale.
GrazieTv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One
-
26-11-2009, 12:34 #696
Originariamente scritto da TORO60
Toshiba HD-E1
LG BD390
Samsung BDP-2500
Western Digital TvHd
pc
grazie
-
26-11-2009, 12:44 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da mauromol
Ultima modifica di Dave76; 26-11-2009 alle 12:48
-
26-11-2009, 13:57 #698
Originariamente scritto da lissaivan
a parte altri problemi con il mio proiettore, io ho il tuo stesso
problema con la lingua.
Se come penso io abbiamo acquistato dallo stesso venditore
OnlineS***e, probabilmente dipende dal fatto che il player è di importazione.
Tu hai risolto in qualche modo?
Grazie
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
26-11-2009, 14:23 #699
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da drmix
ecco, volevo proprio chiedere un aiuto a tutti voi su questo argomento della mancanza della lingua italiana nel menù. Dipende veramente dal fatto che il prodotto è d'importazione piuttosto che destinato al mercato italiano? quali sono le vostre esperienze?
Se fosse così non ha senso risparmiare una ventina di euro per prendere un prodotto che non soddisfa in pieno (almeno a me)..
grazie, ciao
-
26-11-2009, 15:53 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da drmix
infatti stesso venditore e purtroppo non ho risolto, mi sa che dovremo tenerlo in inglese, il fatto è che non c'era neanche il libretto in italiano, capisco che si può scaricare dal sito di lg ma a livello di norme europee è obbligatorio che ci sia oltre quello originale anche quello italiano, speriamo che per la garanzia non ci siano problemi.Ultima modifica di Dave76; 26-11-2009 alle 16:00
-
26-11-2009, 15:57 #701
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da donello
diciamo che non è fondamentale la lingua italiana, però sarebbe stato meglio se ci fosse stata.
L'importante che funzioni tutto il resto, è quello che mi rode a mè, ci sono alcune cose che non mi aspettavo di aver problemi!!! (WIRELESS e .AVI dalla mia telecamera). ciao
-
26-11-2009, 15:59 #702
lissaivan
Evita le quotature integrali. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-11-2009, 15:59 #703
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- SIENA
- Messaggi
- 66
Anch'io ho preso questo lettore dallo stesso store e in effetti stesso problema: niente lingua italiana nè istruzioni in italiano...
Spulciando bene la scatola (vicino alle etichette dei codici a barre) mi è parso di capire che provenga dall'Ungheria...(se ci avete fatto caso ci sono tutte le lingue dell'est europa disponibili)
Teoricamente per la garanzia non dovrebbero esserci problemi agli effetti di legge (valida in tutta la comunità europea, come mi hanno confermato anche dalla Epson Italia circa i loro vpr), poi se la LG crei lo stessso qualche problema (come sembra che diverse case produttrici facciano) questo ancora non lo so (e spero di non scoprirlo...)
P.S. In effetti anche io per la rete Wifi ho dovuto "forzare" la configurazione manualmente, perchè di prendersi l'indirizzo IP da solo proprio non voleva saperne questo pigrone...Ultima modifica di wilson71; 26-11-2009 alle 16:03
-
26-11-2009, 16:33 #704
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da lissaivan
Riguardo il wireless: prova ad aggiungere un altro range extender tra il primo che hai già ed il lettore...
-
26-11-2009, 16:43 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Il sito di LG in questo momento non funziona, forse è per questo che non riuscite a trovare i contatti. Cmq, appena torna operativo, trovate il modo di contattare l'assistenza clienti, anche via e-mail, nella sezione di supporto.
Per quanto riguarda la lingua: ma è davvero così importante per voi avere l'italiano? Avete un prodotto che è praticamente un computer ed avete così tanta difficoltà a gestire un'interfaccia in inglese?
Infine, dubito fortemente che le norme europee obblighino la presenza di un manuale italiano, sarà forse la regolamentazione italiana che obbliga i rivenditori italiani a fornire tale libretto. Ma se voi acquistate all'estero o tramite un importatore, non ha molto senso questa cosa... È ovvio che se avete un lettore destinato al mercato ungherese non ha senso che LG inserisca anche il manuale in italiano nella confezione!! Così come non ha senso che inserisca il manuale in ungherese nella confezione italiana...