Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 207 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 3095
  1. #631
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201

    Citazione Originariamente scritto da Olmoantico
    domani lo acquisto online (€239), primo blue ray!
    Attento. Se il negozio è quello che penso, la garanzia è Europea, non italiana. Per LG non è la stessa cosa (così mi han detto all'assistenza). Magari prima informati! CIAO!
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    ho provato a cercare, ma non ho trovato risposta alla mia domanda. Chiedo ai possessori se questo lettore digerisce i backup dei bluray strizzati in dvd9 (come fa dvdfab per intenderci), ovviamente a piena risoluzione hd.

    Quel prezzo lo fa un solo negozio online e confermo che la garanzia e' europea e non italiana, ma io ci acquistai il mio attuale tv (un bellissimo sony 32" 16/9 crt) ed un aspirapolvere dyson, mai avuto problemi, sono affidabilissimi e se hai problemi ti basta rispedire il tutto, ci pensano loro...

    Grazie a tutti.

  3. #633
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    43
    Ai possessori di questo lettore che mi sto convincendo a prendere:

    - come gestisce il FF/FR sui files mkv e avi ?
    - problemi di disallineamento audio/video su qualche file (1080p) ?

    Il telecomando è IR o radio ?

    Grazie.

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da drmix
    @Toro, tu che hai avuto contatti con la lg hai usato mail o telefono e che tempi di risposta hai avuto? Hai qualche indirizzo a cui posso rivolgermi se si, magari me lo passi in MP?
    Ti rispondo io. Ho sempre scritto via e-mail e rispondono in qualche giorno (2-7 giorni).

    Citazione Originariamente scritto da drmix
    Nessuno di voi ha un tv con DVI o HD ready sono il solo con questi problemi?
    Con HD-Ready collegato tramite HDMI nessun problema sia impostando 720p che 1080i.

  5. #635
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da MaxZ
    - come gestisce il FF/FR sui files mkv e avi ?
    Premendo una prima volta vedi che vanno avanti/indietro velocemente (senza audio), premendo una seconda o più volte vedi che saltano dei frame, in modo da andare avanti/indietro ancor più velocemente. Infine c'è la funzione search che ti mette a disposizione una barra temporale su cui puoi muovere il cursore in modo da andare in un punto specifico del film. Tutto questo è indipendente dal supporto (AVI, MKV, Blu-Ray, DVD).
    Infine, puoi usare fino a 9 marker per poter memorizzare dei "segnalibri" su cui tornare in qualunque momento premendo un tasto del telecomando.

    Citazione Originariamente scritto da MaxZ
    - problemi di disallineamento audio/video su qualche file (1080p) ?
    Io non ne ho mai avuti, a parte su un AVI che era difettoso di suo (aveva l'audio sfasato anche visualizzandolo su PC con qualunque altro software).

    Ciao!

  6. #636
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Piuttosto, ieri sera ho avuto un piccolo problema (risolto) con un MKV. Questo MKV aveva il video in 720p con frame rate 25fps. Mentre con TUTTI gli altri file AVI e MKV provati (nonché Blu-Ray e DVD) il lettore è sempre stato in grado di passare automaticamente da 1080p/24 a 1080p/50-60 e viceversa, a seconda del frame rate del materiale riprodotto, sull'MKV di ieri sera inspiegabilmente lasciava 1080p/24 nonostante il frame rate fosse a 25. Ciò si traduceva in periodici piccoli scatti nella riproduzione del video. Forzando manualmente l'uscita a 1080p/50 (o anche a 720p/50) tutto funziona perfettamente.

    Morale della favola: se vi capita che un film si veda con dei piccoli scatti, provate a verificare che il frame rate sia compatibile con quello usato dal lettore, perché sembra che l'autorilevamento del frame rate in qualche raro caso fallisca. Usate 24 per materiale a 24 fps, oppure 50 per materiale a 25 o 30 fps (l'impostazione è unica, 50, ma il lettore usa all'occorrenza 50 Hz o 60 Hz).

    Per verificare il frame rate del video io ho usato VLC Media Player (menu Strumenti | Informazioni Codificatore, verificare la voce "immagini al secondo").

    Ultimo appunto: questo problema era presente sia con il firmware 527, sia con il 529, da me installato proprio ieri sera per vedere se cambiava qualcosa.
    Ultima modifica di mauromol; 20-11-2009 alle 15:57

  7. #637
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Quali sono i formati audio e video non supportati ?


    Attualmente il lettore non mi legge qualche file solo che non ho ancora avuto il tempo di controllare le specifiche

    PS: c'è qualche speranza che con i prossimi aggiornamenti riescano ad aumentare la compatibilità anche con questi file ?

  8. #638
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Le specifiche sui file supportati sono scritte nel manuale e sono state riportate in questa discussione almeno 2-3 volte.

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Ciao,conoscete un programma che mi dice il frame rate dei file mkv?Poi volevo chiedere una cosa forse pazza,è possibile collegare il lettore al pc in modo da leggere su quest'ultimo i dischi bluray e poi eventualmente fare delle copie di sicurezza?
    Grazie
    Ultima modifica di aserxt; 20-11-2009 alle 18:31

  10. #640
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167
    riuscite a leggere i sottotitoli nei file mkv? mi spiego meglio: in pratica se schiaccio il pulsante dei sottotitoli non compare nulla...
    tv: Panasonic 55fz800 - sorgente video: server plex unraid - finale: dussun d9 - frontali: wharferdale heritage linton - centrale: monitor audio Gold C150 - surround: indiana line nota 240 x -surrond back: triangle borea br03 connect - sub: focal sw800 v - pre ht: marantz av 8802A - pre 2ch: lector zor-1 - finale 2ch: advance acoustic xa 160 evo - streamer: wiim pro plus - dac: smsl do300

  11. #641
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    Ciao,conoscete un programma che mi dice il frame rate dei file mkv?Poi volevo chiedere una cosa forse pazza,è possibile collegare il lettore al pc in modo da leggere su quest'ultimo i dischi bluray e poi eventualmente fare delle copie di sicurezza?
    Grazie
    L'ho scritto nel mio messaggio precedente, VLC Media Player (http://www.videolan.org).
    Riguardo la seconda domanda, non è possibile.

    @cdr700: leggiti qualche posto più indietro, potresti trovare info utili.

  12. #642
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Ciao,il vlc c'è l'ho ma quella funzione non la trovo. Che versione hai? la mia è 0.8.6i
    grazie

  13. #643
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1
    Ciao, scusate per la domanda un pò fuori luogo ma, avendo acquistato il BD390 e non avendo la lingua italiana nel setup, chiedevo a qualcuno se sapeva se fosse possibile modificare il codice area o comunque far comparire l''italiano..
    Grazie, Luciano

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Scusate ancora,l'ultimo firmware è questo?
    LG_BD_390VBB_v808529_Nov[1].09.2009.zip

    immagino che non abbia bisogno di installare i precedenti,questo contiene tutte le ultime modifiche............ perdonatemi ma è la prima volta che ho un prodotto aggiornabile.

    grazie ancora

  15. #645
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123

    Ragazzi portato a casa questa sera e subito grande entusiasmo dopo che avevo da poco preso il Samsung BD-P1600 che ho venduto subito perchè faceva fatica a leggere i Blu-ray masterizzati mi ero un po depresso ma questo lettore mi a dato subito l'impressione che sia quello che cercavo ho solo un piccolo problema, come fate a vedere i DvD su cartella nel pc io ho provato ma mi da da scegliere il file vob singolo non come nel popcorn che pigiavi play sulla cartella e partiva il dvd con il vob singolo non riesco a fargli cambiare lingua.
    Se qualcuno gentilmente mi spiega bene la procedure grazie
    PS:- Penso che il menu del l DVD in una cartella non sia possibile visionarlo o sbaglio ?


Pagina 43 di 207 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •