Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 147 di 207 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157197 ... UltimaUltima
Risultati da 2.191 a 2.205 di 3095
  1. #2191
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106

    Per i film rippati(intendo copia 1:1 del bluray originale) e sprotetti(anydvd),letti via usb(partizione in ntfs), nessuno sa darmi una risposta?
    Ultima modifica di fabioqu78; 05-07-2010 alle 10:18
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  2. #2192
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Una curiosità, spero di non essere O.T., ma attaccando il bd390 che ha un'uscita hdmi 1.3 ad un HT onkyo che invece ha in input un hdmi 1.4 potrebbero esserci problemi di perdita di informazioni audio? è consigliabile utilizzare sempre le uscite analogiche del lettore lg? anche se l'HT fosse compatibile con i formati DTS, HD etc...?

  3. #2193
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nessun problema zuro.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #2194
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    3
    ciao a tutti, spero di aver azzeccato thread questa volta!
    posto nuovamente il mio intevento, sperando in qualche consiglio soprattutto sul discorso dvd...
    Ciao ragazzi, vi scrivo (sperando di non sbagliare discussione, nel caso perdonatemi...mi sono appena iscritto, e sono un iperneofita!) per un problema che ho trovato.
    Un mesetto fa mi sono preso la tv, tutto ok. Venerdi' il suddetto lettore ed il cavo hdmi.
    dato che ho un amico con la stessa configurazione tv e lettore, mi sono fatto dire da lui le configurazioni corrette.
    Aggiornato il firmware e tutto.

    Con un file mkv, a 1080, i colori erano molto "pastellati" rispetto a quello che ho visto a casa di questo amico.
    Poi provo un dvd..............e qui il dramma. pixel enormi e qualita' pari a una vhs distrutta. mentre il menu del lettore, e tutto l'audio, funziona perfettamente.
    Domani andro' da questo ragazzo a provare cavo e lettore a casa sua......nel frattempo, avete consigli da darmi? spero vivamente che sia il cavo (anche se nuovo!), ma non ho la piu' pallida idea dato che sono veramente nuovo in questo mondo.....

    Vi abbraccio e vi ringrazio gia' da adesso.


    ps per Dave76: non sono riuscito a trovare il thread di 300......davvero deve essere in quel modo?

  5. #2195
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pellec3
    non sono riuscito a trovare il thread di 300......davvero deve essere in quel modo?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80284

    Attento anche alle impostazioni del tv; se sei in modalità dinamica (o qualcosa di simile), la grana è ancora più eccessiva e fastidiosa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #2196
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Grazie mille per la risposta Dave. Ne approfitto per chiederti info su un altro dubbio che ho.
    Se non ho capito male, leggendo un po' di thread sul forum, se attacco il bd390 in hdmi all'HT il lettore blu ray legge solo i dati dal disco mentre è il processore dell'HT che fa tutto il lavoro di decodifica dell'audio e di riproduzione sulle casse, se invece uso le porte analogiche è il lettore lg che fa tutto il lavoro di decodifica mentre l'HT si occupa solo di riprodurlo sulle casse così come gli arriva. Seconte te la decodifica audio fatta dal bd390 è migliore di quella fatta dal mio ricevitore AV (onkyo HT-R380)? Inoltre la porta hdmi 1.3 dell'lg è sufficiente a far passare tutti i formati audio fino all'HT oppure i nuovi formati audio HD richiedono per forza una porta 1.3a e quindi in questo caso l'HT non li riceverebbe "perfetti"?
    Ciao e ancora grazie per le risposte

  7. #2197
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zuro76
    se attacco il bd390 in hdmi all'HT il lettore blu ray legge solo i dati dal disco mentre è il processore dell'HT che fa tutto il lavoro di decodifica dell'audio e di riproduzione sulle casse
    Se il lettore è impostato come "passante primario" si, ma se lo imposti come PCM la decodifica la farà il lettore. Cmq lascia pure l'impostazione passante primario. Inoltre, se veicoli l'audio via HDMI (quindi in digitale), la conversione digitale/analogico la farà l'ampli, mentre se colleghi le analogiche del lettore questo lavoro lo farà il suddetto.

    Citazione Originariamente scritto da zuro76
    Inoltre la porta hdmi 1.3 dell'lg è sufficiente a far passare tutti i formati audio fino all'HT...
    Certamente!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #2198
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120

    info aiuto

    Ciao a tutti, ho un paio di problemi con questo (bellissimo) lettore:
    1°- mi collego alla rete la prima volta inserendo la PW e va tutto bene...contentissimo!. La seconda volta mi chiede di inserire nuovamente la PW...chiedo, non può memorizzarla????
    2°- Ieri aggiorno il lettore con l'ultima versione, poi decido di guardarmi Avatar con mio figlio: dopo pochi minuti la riproduzione si blocca, appare una videata nella quale mi si consiglia di aggiornare l'apparecchio. PERCHE'?
    Vi saluto cordialmente
    Simone
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2n + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  9. #2199
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per il discorso Avatar, non era ancora arrivato al menu del film vero?

    Il caricamento di Avatar dura più o meno un minuto, restando bloccato per un po' su quella schermata, ma se hai aggiornato il lettore, porta pazienza e vedrai che il film parte.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #2200
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    78
    Disponible dal sito LG nuovo firmware ...532 B

  11. #2201
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sul sito non vedo il 532B, ma ce n'è uno che non riporta nulla riguardo alla versione...è quello? Cmq lo sto scaricando...chissà che non risolva i problemi dei DVD riscontrati da alcuni utenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #2202
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    @djgiampy

    L'hai installato ?
    Potresti provare se questo nuovo firmware permette finalmente di leggere le immagini ISO dei DVD dalla rete LAN ?
    Oppure almeno la cartella VIDEO_TS con la struttura completa dei DVD ?? (menu, contenuti, ecc...)
    Grazie...
    Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
    Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
    Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
    Polk Audio RTi-A7

  13. #2203
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho dei seri dubbi proteo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #2204
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    Io continuo a sperare......
    Se aggiungessero questa funzionalita' "lancerei" il popcorn dalla finestra !!!!
    Se qualcuno lo volesse acchiappare al volo puo' venire sotto casa mia ;-)
    Ultima modifica di proteo; 08-07-2010 alle 11:51
    Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
    Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
    Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
    Polk Audio RTi-A7

  15. #2205
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    133

    Effettuato aggiornamento tramite USB, al momento non è disponibile aggiornamento diretto tramite lettore.
    Fatta subito la prova con il film "Era mio padre" e il problema persiste, cioè il DVD manda in blocco il lettore che si spegne.
    Infatti leggendo sul sito LG questo aggirnamento firmaware (Firmware Version : BD.8.08.532.B) serve a questo: The new firmware will improve the Playability of BD disc. (Hostage, Gangs of New York.).
    Maurizio


Pagina 147 di 207 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •