|
|
Risultati da 76 a 90 di 269
Discussione: Decoder tuttofare, chiedo troppo nel 2009?
-
10-04-2009, 13:26 #76
Possiedo da pochi giorni l'ipbxo 910 hd( fratellino del 9000 hd), pagato 300 euro con sconto di 40 euro per rottamazione di un decoder che avevo.
A differenza del fratello maggiore ha un solo turner dvb-s2 e si possono registrare uno o due canali e guardarne un terzo a patto che sia nella stesso transponder( Es. Registro Ra1 e Rai 2 e guardo Rai3 ma non posso guardare Italia Uno.).
E' compatibile con dischi fissi sata da 2,5 pollici, nel mio ho inserito un samsung sata 5400 da 250 Gb.
Dal punto di vista degli aggiornamenti c'è una grande comunity ed escono aggiornamenti quasi "settimanali".
Allo stato attuale con questo decoder posso fare le seguenti cose, dopo aver caricato l'immagine/firmware sifeam procedura di 5 minuti:
_guardare regolare abbonamento sky (carda 002) sia canali sd che canali hd senza nessun problema e artefatto, basta insattallare in modo molto semplice ed automatico l'accoppiata magcamd-newcs dal pannello d'installazione a patto d'aver collegato il decoder ad internet con cavo lan.
_Registrare canali sky sia hd che sd
_Posso vedere via streaming da pc i canali sia mediante interfaccia web sia con VLC.
_Le registrazioni possono essere programmate anche da interfaccia web
_Funzione timeshift:Il ricevitore ha un buffer sull'harddisk del canale in visione
Per cui come per il mysky potete tornare indietro a vedere una azione persa. La funzione è disattivabile
_Posso installare continui aggiornamenti, utiliy, setting, giochini direttamente dal pannello di controllo del decoder.
_Posso vedere divx, avi, mp3, mkv(ne ho provati 5, in uno si sentiva solo l'audio...per gli altri tutto ok) sia da penna usb, sia da disco esterno sia da Nas (grazie al protocollo nfs)
_L'Epg modificata dal team sifteam è spettacolare, meglio di quella di sky, praticamente per ogni programma/film vi scrive un poema
La qualità video di questo ipbox confrontata con il mio decoder pace sky hd è abbastanza superiore. C'è anche la risoluzione 576i
Questa è la mia esperienza personale, tutte le cose che ho scritto sono state testate dal sottoscritto, man mano che scoprirò altre cose vi informerò.
Per 300/340 euro posso dire che è un bel giocattolino, se volete maggior possibilità di registrazione c'è come ho detto il fratello maggiore, l'ipbox 9000 che costa sui 470/80 euro.Ultima modifica di toni85; 10-04-2009 alle 13:41
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
10-04-2009, 15:12 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
A proposito dell' ipbox 9000, mi puoi confermare che puo' registrare due canali contemporaneamente anche se sono in due transponder diversi come fa MYSKYHD?
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
10-04-2009, 15:22 #78
Comprati il Qbox HD della Duolabs. Ha praticamente tutto quello che si può immaginare e desiderare. Ciao
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
10-04-2009, 22:58 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Molto interessante ...
... questo 3d, anche io sto cominciando il mio avvicinamento all'acquisto di un decoder sat HD come si conviene ...
Posto che DB 8000 pur essendo strepitoso e un tantinello fuori budget vi sono alcune considerazioni da fare ...
Anzitutto qualità video ...
Ottima quella del Vantage ma purtroppo ha 2 grosse limitazioni ... la Smartcam Sansung non supportata e la non gestione del 576i da Hdmi,
Il Clarke è interessante ma la qualità video soprattutto in SD non è eccelsa e quello per me è importante ....
Dell'IPBox se ne parla bene ma non conosco la qualità video ... occorrerebbero recensioni da qualche videofilo pignolo ...
Interessanti anche gli ultimi decoder nominati ma le notizie sono abbastanza scarne ...
Beh ... che la caccia abbia inizio ...Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
12-04-2009, 20:34 #80
Originariamente scritto da grendizer73
salvo strane ed inusuali personalizzazioni dunque dovrebbe funzionare con la stessa CAM
-
12-04-2009, 21:08 #81
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
.
Ciao
Alex
-
14-04-2009, 09:53 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
14-04-2009, 11:34 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Scusate la domanda da neofita. In molti decoder satellitari HD con pvr che leggono anche la tessera sky ufficiale esiste un entrata per il cavo della parabola e un uscita. Il segnale che arriva all'uscita loop è criptato o collegando un altro ricevitore satellitare si puo avere il segnale sky in chiaro proveniente dal primo decoder grazie alla card sky originale? Spero di essere stato chiaro.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
14-04-2009, 11:55 #84
Il segnale d'antenna in uscita è esattamente lo stesso che c'è in entrata, ovvero criptato.
Il decoder non interviene sul segnale che arriva dall'antenna, ma sul suo contenuto.
Ciap"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2009, 14:09 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
@toni85
"a patto d'aver collegato il decoder ad internet con cavo lan"
che intendi esattamente, che la visione dei canali sky funziona solo se il decodere è collegato a internet???
@felixman
Comprati il Qbox HD della Duolabs
se solo si decidessero a commercializzarlo ....
@Pr31323
Vantage ma purtroppo ha 2 grosse limitazioni
ne ha una terza: nonstante i due sinto sat pare abbia grossi problemi a registrare un canale mentre se ne guarda un latro
@Nordata
Il segnale d'antenna in uscita è esattamente lo stesso che c'è in entrata
questo però significa, credo, che, pur avendo io un LNB SCR (unicable) senza possibilità di passare un secondo cavo, posso entrare col cavo attuale nel decoder che sceglierò di comprare, uscire da quello, entrare nello skybox originale di myskyhd (così mantengo lo skybox, per la serie non se sa mai, lo uso quale "riserva")JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
14-04-2009, 14:17 #86
Mau98 guarda che è già in commercio, ma non probabilmente nella sua versione definitiva. A me hanno mandato qualche settimana fa una mail per confermarmi la disponibilità, seppur, come ti dicevo, ancora una versione beta. Io l'avevo prenotato diversi mesi fa, solo che adesso non lo posso prendere perché devo stringere economicamente. Mi sto accontentando del dec in firma. Informati bene con loro e vedi che si può fare. Magari fagli una telefonata. Ciao
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
14-04-2009, 14:24 #87
Originariamente scritto da mau98
Non è detto che il comando di cambio canale attraversi a ritroso tutti i decoder, ma sia possibile farlo solo dal primo della catena (quello più vicino all'antenna); è cosa da verificare in pratica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2009, 17:11 #88
@ HI-NRG:
per il DB 8000 Hd dici che e' possibile masterizzare direttamente il registrato su DVD senza travasare su PC, ti chiedo al riguardo se solo materiale SD o anche per quanto riguarda le registrazioni in HD ?? se si, in che formato??
grazieNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
14-04-2009, 19:06 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da felixman
ciao!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
15-04-2009, 11:06 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da mau98
basta insattallare in modo molto semplice ed automatico l'accoppiata magcamd-newcs dal pannello d'installazione a patto d'aver collegato il decoder ad internet con cavo lan.
Non credo sia carino nei suoi confronti insinuare altre possibilità.
byez
TiLT