Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 281

Discussione: Impressioni TAV 2005

  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Microfast ha scritto:
    Mauro, in realta' non ho ripudiato le mie convinzioni, ho solo aggiustato il tiro .........

    Saluti
    Marco
    Vuoi mica dirmi che sei diventato Scettico, ma Possibilista anche tu?


  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    e ci mancherebbe che tu ripudiassi delle cose giuste.
    Solo hai corretto il tiro proprio nel modo che ho sempre cercato di indicarti: non dando nulla per scontato e dando all'ascolto un ruolo comunque importante.




    ma ora basta, mi sono stufato di farti i complimenti

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    stazzatleta ha scritto:
    Vuoi mica dirmi che sei diventato Scettico, ma Possibilista anche tu?

    Non nel senso "non e' vero ma ci credo", piuttosto che non c'e' solo il bianco od il nero, e che quando qualcosa non quadra vada approfondita, con razionalita' ovviamente, ma non negandola mettendosi il paraocchi in nome delle leggi fisiche evitando di comprendere il perche' ed il percome .......

    Un esempio eloquente: un tal signore che scopri' la relativita', pur nella sua immensa genialita', mori' rifiutando di accettare la teoria dei quanti perche' diceva che il padreeterno non giocava a dadi con l'universo.

    Magari alla lunga risultera' che aveva ragione lui, ma nella nostra epoca ed in pratica e' risultato vano ed inutile questo intestardirsi .........

    Saluti
    Marco

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Marco,

    Microfast ha scritto:
    Un esempio eloquente: un tal signore che scopri' la relativita', pur nella sua immensa genialita', mori' rifiutando di accettare la teoria dei quanti perche' diceva che il padreeterno non giocava a dadi con l'universo.
    si, ma di Einstein qui dentro ne vedo proprio pochi, e quel tale, pace all'anima sua, si è sbattuto non poco per tentare di *dimostrare*, non riuscendoci, che era possibile fare a meno del principio di indeterminazione per spiegare la realtà fisica, principio che aveva il sostegno di una teoria solida e la conferma di sofisticati esperimenti.

    E' una cosa un po' diversa dal dire che se si è sentita una cosa allora sicuramente esiste ed è vera, e chi suggerisce che forse potrebbe essere solo un dispetto di quel zuzzurellone del nostro sistema percettivo è un reazionario ottunderato dalla propria chiusura mentale.

    Se non ti dispiace, lascia stare i grandi del passato, per i quali è il caso di portare solo ed esclusivamente rispetto, malgrado le loro idiosincrasie. Scherza con i fanti, ma lascia stare i santi, ok?

    Saluti,

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Denis Sbragion ha scritto:
    Se non ti dispiace, lascia stare i grandi del passato, per i quali è il caso di portare solo ed esclusivamente rispetto, malgrado le loro idiosincrasie. Scherza con i fanti, ma lascia stare i santi, ok?
    Senza faccine ed altre zuzzurellate ritengo il tuo tono perentorio.

    Se così fosse, anche avessi il 300% di ragione, lo trovo inutilmente infervorato e poco "socievole".
    Fortunatamente di genii qui non ce n'è NESSUNO; al più ci sono persone appassionate, alcune anche competenti.

    Francamente chi e cosa tirare in ballo non sei certo tu che puoi definirlo, e se ne ho voglia scherzo anche con i santi.

    Un appassionato, probabilmente incompetente e con l'apparato uditivo in disordine.

  6. #216
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Mauro,

    maurocip ha scritto:
    Francamente chi e cosa tirare in ballo non sei certo tu che puoi definirlo, e se ne ho voglia scherzo anche con i santi.
    mah, come vuoi, io in genere per certe persone preferisco portare rispetto.

    Addio,

  7. #217
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Denis Sbragion ha scritto:
    Ciao Mauro,



    mah, come vuoi, io in genere per certe persone preferisco portare rispetto.

    Addio,
    Io preferisco portare rispetto SEMPRE a prescindere dall'interlocutore.
    E soprattutto mi sforzo di essere educato anche se davanti non ho un chiaro luminare.

  8. #218
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    maurocip ha scritto:
    Io preferisco portare rispetto SEMPRE a prescindere dall'interlocutore.
    E soprattutto mi sforzo di essere educato anche se davanti non ho un chiaro luminare.
    A quando il Maurocip fan club, voglio essere il primo iscritto

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Denis Sbragion ha scritto:
    Ciao Marco,



    si, ma di Einstein qui dentro ne vedo proprio pochi, e quel tale, pace all'anima sua, si è sbattuto non poco per tentare di *dimostrare*, non riuscendoci, che era possibile fare a meno del principio di indeterminazione per spiegare la realtà fisica, principio che aveva il sostegno di una teoria solida e la conferma di sofisticati esperimenti.

    E' una cosa un po' diversa dal dire che se si è sentita una cosa allora sicuramente esiste ed è vera, e chi suggerisce che forse potrebbe essere solo un dispetto di quel zuzzurellone del nostro sistema percettivo è un reazionario ottunderato dalla propria chiusura mentale.

    Se non ti dispiace, lascia stare i grandi del passato, per i quali è il caso di portare solo ed esclusivamente rispetto, malgrado le loro idiosincrasie. Scherza con i fanti, ma lascia stare i santi, ok?

    Saluti,

    Denis, citare un fatto noto e scritto sui libri di storia, non mi sembra che screditi il super genio, cui ovviamente, nutro immenso rispetto, stima e gratitudine per quel che ha lasciato all'umanita' ..............

    Era una riflessione, nel senso: cosa ci avrebbe guadagnato ( e quanto si sarebbe dovuto ed ancora si attende ........ ) a bocciare la teoria dei quanti, la comunita' scientifica, in attesa che qualcuno riuscisse ad andare oltre all'indeterminazione ?

    Per il resto non mi riferivo a quello che tu dici, ma ad alcune constatazioni piu' profonde.

    Lascia perdere quello che dico io che sono un ignorantaccio, ma ad esempio, io mi chiederei perche' la stragrande maggioranza di progettisti e di utenti, tanto per fare un esempio, apprezzano maggiormente tweeter a cupola morbida od a cupola rigida innovativi o a nastro od elettrostatici, invece di dire siete tutti dei fessi che rincorrete le farfalle, facciamo un bel doppio o triplo cieco che vi dimostro quanto siete imbecilli .........

    Mi chiederei perche' un progettista ( ma poi in realta' lo fanno tutti ..... ) con decenni di esperienza alle spalle, dopo aver progettato con tutti i crismi un diffusore, testandolo trovano qualcosa che non va ritornando sui propri passi e cercando di capire cosa del progetto non va, invece di dire le formule sono matematica e deve andare per forza bene.

    Io penso che intelligentemente direbbero: devo fare altre misure per capire perche' il progetto non da i risultati sperati ed adeguarmi .....

    Per questo quando mi trovo di fronte qualcuno che e' troppo sicuro di se stesso mi viene da dubitare ..........

    Saluti
    Marco

  10. #220
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Microfast ha scritto:
    .........

    Mi chiederei perche' un progettista ( ma poi in realta' lo fanno tutti ..... ) con decenni di esperienza alle spalle, dopo aver progettato con tutti i crismi un diffusore, testandolo trovano qualcosa che non va ritornando sui propri passi e cercando di capire cosa del progetto non va, invece di dire le formule sono matematica e deve andare per forza bene.

    Io penso che intelligentemente direbbero: devo fare altre misure per capire perche' il progetto non da i risultati sperati ed adeguarmi .....
    Mi rasserena questa tua considerazione Marco.

    evidentemente mi esprimo male perchè e da anni che tento di dirti questo, nelle varie discussioni che abbiamo avuto.

    da progettista ti posso dire che si lavora sempre e solo così, da sempre.

    negli ultimi anni le prestazioni di oggetti ad alto contenuto tecnologico sono migliorate pesantemente.

    non perchè siamo diventati geni, ma perchè gli strumenti a nostra disposizione per progettare un particolare si sono enormemente evoluti.

    Ora i calcolatori grazie ai caloli ad elementi sfiniti, uniti alla versatilità dei CAD3D ci permettono di "vedere" come funzionano le cose in modo molto più intimo che non 10-15 anni fa. il tutto deve essere sempre confermato dalle misure strumentali, stumenti che negli ultimi 20 anni si sono sviluppati pesantemente. Siamo ormai talmente nello specialistico, che certe misurazioni "spinte" le fanno soltanto in grosse strutture dedicate con strumentazione all'avanguardia.

    I risultati dell'impiego di queste tecnologie che sono in grado assistere il progettista dal concepimento alla messa in produzione del componenete si vedono. Sicuramente anche in acustica si iniziano ad usare e vedere i risultati...

    In automotive (te li ricordi i diesel di 15 anni fa?) come in medicina, ma in generale in tutti i settori dove il business si fa "corposo" si vedono già da qualche anno strumenti di misura che farebbero gola ad un regista di fantascienza.

    Saluti

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 21-09-2005 alle 16:46

  11. #221
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    maurocip ha scritto:
    appunto, proprio come parlare di qualcosa a cui non si è stati presenti, presupponendo che il fatto di essere professionisti automaticamente significhi aver fatto un buon lavoro (e contestualmente dicendo che chi contestai risultati, poichè solo appassionato, sia poco credibile, o peggio diseducato all'evento).

    Pensi che in McIntosh non ci siano professionisti? Pensi che un impianto da 500.000 euro possa essere installato con leggerezza? Io non lo credo, eppure la persona presente in saletta non aveva un solo SACD multicanale e l'impianto veniva ridicolizzato con un penoso DVD dei queen o peggio con un DVD di corse di automobili....
    P.S. alla fine di un brano dei queen, il professionista di cui sopra evocava l'applauso dei presenti, fiero di ciò che si era sentito.

    saluti
    Bene, ciò che dici è condivisibile, perchè sai di cosa stai parlando...
    Il brutto è dirlo solo perchè lo si è "visto" o "sentito" senza sapere cosa vi fosse veramente dietro e dentro, avendo pure la consapevolezza che essere solo appassionati il più delle volte non è sufficiente... ed è lì che volevo arrivare senza per questo irritare nessuno.

    Ciao

    Rino

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Einstein?relatività?!Teoria dei Quanti?!?!

    AHO'!!!!


    Vi siete dispersi nel fumo di metafisiche imponderabili considerazioni che non significano niente, o che poco hanno da condividere con quel che si parlava...

    torniamo tutti in topic please?!?

    si parlava di ciò che si è visto al TAV, vero?!?

    bene, a me di Marantz, nonostante la sua idiosincrasia per il mchl, piace solo Ishiwata!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Einstein?relatività?!Teoria dei Quanti?!?!

    sasadf ha scritto:
    bene, a me di Marantz, nonostante la sua idiosincrasia per il mchl, piace solo Ishiwata!
    beh, ognuno ha i suoi problemi...

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    rinorho ha scritto:
    Certo l'hi-fi senza virgolette non esiste, ma è apprezzabilissimo lo sforzo per avvicinarci il più possibile...
    Le colorazioni, le interpretazioni, le piaceviolissime innaturalezze, non sono affatto utili.
    Fin quando resteremo in ambito "strettamente" my-fi non sapremo mai su cosa confrontarci e soprattutto tutto diventa lecito ed opinabile.
    Il concetto di hi-fi che ho io, seppur irrangiungibile, è ben diverso; questo è uno dei motivi per cui non possiedo un impianto stereo dedicato.

    Ciao

    Rino
    L'hi-fi non esiste e non sarebbe utile!

    Gia', perche' manca proprio il presupposto e ci sara' sempre qualcosa a monte
    e a valle che la compromettera'.

    Quindi, fedelta' verso cosa? Verso l'evento originale dal vivo o verso il registrato?
    La prima non e' possibile per natura, la seconda per contingenza.

    Allora, riflessione, perche' io o voi abbiamo l'impianto a casa?

    Il motivo e' uno solo, un impianto puo' ricreare un emozione simile a quella
    dell'ascolto dal vivo.
    Il nostro bagaglio formativo, culturale e musicale, di gusto e sensibilita' ci
    dira' quando l'avremo raggiunto ... anche attraverso strade diverse.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    ha ragione sasadf!

    nessuno ha fotografato un pò di belle figliuole?


Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •