Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 281

Discussione: Impressioni TAV 2005

  1. #196
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    angelo ha scritto:
    Scusami Rino, ma questa proprio non l'ho capita.

    Chiunque possegga impianti di livello medio/alto sa benissimo che esiste solo ed esclusivamente una my-fi.!





    Ciò non vale solo per impianti di medio/alto livello, ma vale lo stesso per gli impianti entry level, proprio senza snobbare nulla!
    La my-fi è una cosa, la riproduzione e la ricostruzione è tutt'altra cosa!
    Quando si ascoltano apparecchiature di qualsivoglia livello e ci lasciamo andare ad affermazioni del tipo "un po' freddino", "troppo mieloso", "che bassi", ecc. ecc. senza avere la minima idea di quale fosse la realtà della registrazione... rappresentano giudizi che lasciano esattamente il tempo che trovano.
    Certo esiste solo la my-fi, ma allora il nostro senso critico di cosa risulta essere costituito? Dal gusto?

    Ciao

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 21-09-2005 alle 11:41

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Rino,

    rinorho Certo esiste solo la my-fi, ma allora il nosto senzo critico di cosa risulta essere costituito? Dal gusto?
    esiste anche l'accuratezza oggettiva nella riproduzione di quello che c'è inciso sul disco. Ovviamente non può essere basata sulle sensazioni soggettive che si hanno nell'ascolto dello stesso. Se poi il tecnico del suono ha fatto ragionevolmente bene il suo dovere si può sperare di avere una accuratezza oggettiva anche nel percorso che va dai microfoni al disco, nei limiti di quello che può fare la stereofonia o il 5.1, e quindi nel percorso completo. In questa situazione si può ragionevolmente sperare di poter valutare l'accuratezza oggettiva di tutto il percorso confrontando al volo originale e registrato. Non è una operazione semplice, ma si può fare.

    A me è capitato mooolti anni fa (GEI HiFi, per chi si ricorda, visto che si parlava anche del vecchio SIM). Situazione ipersemplificata (una sola chitarra classica), registrata in diretta su un PCM-F1 e riprodotta al volo. Però almeno in quella situazione ipersemplificata funzionava molto bene e quindi, con tutti i distinguo e le semplificazioni del caso, esistono situazioni in cui si può parlare di Hi-Fi, in senso stretto e senza virgolette.

    In tutta franchezza, anche a costo di ritrovarmi un suono "non piacevole" con i 9/10 dei dischi in circolazione, io quei pochi barlumi di Hi-Fi senza virgolette non sono disposto a perdermerli in cambio di nessuna My-Fi di questo mondo, foss'anche in grado di farmi venire le lacrime agli occhi. In un certo senso, meglio pochi ma buoni.

    Saluti,

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    s.homer ha scritto:
    Scusate il mezzo OT

    Andrea sei il "ragazzo" con la barba che dimostrava il pac?
    mhh....credo tu ti confonda con Davide, il nostro installatore per il Piemonte, nonchè nuovo PR da circa un mese: magro, un pò stempiato, una espressione un pò malinconica alla Nicolas Cage.
    Il sottoscritto stazza intorno ai 90 kg (più o meno abbondanti a seconda della stagione), barbuto, stempiato e ultimamente con patetico codino da mancanza di tempo per trovare un barbiere disponibile, e mi aggiravo con inquietanti camicie color arancione ANAS per rendermi più riconoscibile....insomma, il classico genio pazzoide, per intenderci.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Denis Sbragion ha scritto:

    In tutta franchezza, anche a costo di ritrovarmi un suono "non piacevole" con i 9/10 dei dischi in circolazione, io quei pochi barlumi di Hi-Fi senza virgolette non sono disposto a perdermerli in cambio di nessuna My-Fi di questo mondo, foss'anche in grado di farmi venire le lacrime agli occhi. In un certo senso, meglio pochi ma buoni.
    Saluti,
    Ciao Denis,

    ... volevo solo ricordare che io sono uno di quelli a cui l'hi-fi senza
    virgolette non piace e ho dei seri dubbi sia sul fatto che possa
    veramente esistere sia sul fatto che possa essere realmente utile.

    Con stima per il tuo impegno.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Lino,

    linomatz ha scritto:
    ... volevo solo ricordare che io sono uno di quelli a cui l'hi-fi senza
    virgolette non piace e ho dei seri dubbi sia sul fatto che possa
    veramente esistere sia sul fatto che possa essere realmente utile.
    l'utilità è ovviamente altamente soggettiva. Sull'esistenza, beh, vi ho assistito di persona almeno in un caso. Forse sarà stato un caso isolato, un puro colpo di fortuna, un insieme di fattori concomitanti che non si ripeterà mai più nella mia vita, ma almeno su quel caso ho pochi dubbi che sia esistita. Personalmente sono anche fiducioso che si possa ripetere l'insieme di fortunate coincidenze e che, anzi, con la tecnologia moderna non sia più neanche così difficile.

    Saluti,

  6. #201
    Decibel Guest
    Denis Sbragion ha scritto:

    A me è capitato mooolti anni fa (GEI HiFi, per chi si ricorda, visto che si parlava anche del vecchio SIM). Situazione ipersemplificata (una sola chitarra classica), registrata in diretta su un PCM-F1 e riprodotta al volo. Però almeno in quella situazione ipersemplificata funzionava molto bene e quindi, con tutti i distinguo e le semplificazioni del caso, esistono situazioni in cui si può parlare di Hi-Fi, in senso stretto e senza virgolette.
    Questa cosa mi ricorda un esperimento che fece Bartolomeo Aloia in un evento "life versus recorded comparison" (spero di averci preso con l'inglese) dove venivano riprodotti suoni dal vivo e confrontati immediatamente con un impianto stereo munito dei leggendari diffusori Apocalipse Now.

    Purtroppo non c'ero ... chissa' se qualcuno del forum c'era, mi piacerebbe proprio avere testimonianze dirette.

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    linomatz ha scritto:
    Ciao Denis,

    ... volevo solo ricordare che io sono uno di quelli a cui l'hi-fi senza
    virgolette non piace e ho dei seri dubbi sia sul fatto che possa
    veramente esistere sia sul fatto che possa essere realmente utile.

    Con stima per il tuo impegno.
    Al TAV ho avuto modo di fare una lunga chiaccherata con Gian Piero ( GPM ), che dire molto istruttiva e' limitativo: un mostro di preparazione teorico/matematica, che pero' grazie all'enorme esperienza accumulata non si ferma solo li .............

    C'e' tanto da tenere in considerazione, ad esempio siamo entrambi convinti che un sacco di tela pur ottimizzato non puo' diventare del cashmere ..............

    Che a volte l'ascolto evidenzia dei fatti che i test strumentali e le teorie non prevedevano e questo non perche' le leggi della fisica siano sbagliate, ma perche' servirebbero ulteriori test per comprenderli razionalmente.

    Grazie Gian Piero di avermi dedicato il tuo tempo prezioso.

    Saluti
    Marco

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:

    Che a volte l'ascolto evidenzia dei fatti che i test strumentali e le teorie non prevedevano e questo non perche' le leggi della fisica siano sbagliate, ma perche' servirebbero ulteriori test per comprenderli razionalmente.

    Saluti
    Marco
    Sono pienamente d'accordo Marco.

    P.S. Con GPM, incontrato fortuitamente insieme al gotha di Epidauro (che saluto), abbiamo parlato di MotoGP e F1 (P.S. Motegi si è proprio dimostrata una pista Bridgestone).

    Ciao

  9. #204
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Non sono mai stato al TAV, ma esistono le sale permanenti dove è possibile andare a valutare ciò che ci viene proposto e quasi sempre nelle medesime condizioni...

    Ho parlato al plurale, me compreso, evidenziando che la maggior parte di noi non è educata alla buona visione ed al buon ascolto... Su questo non mi scandalizzerei più di tanto e se fosse possibile farei dei corsi proprio per colmare quelle lacune che caratterizzano il mio senso critico.
    La vera presunzione consiste nel ritenere che sia sufficiente aver visto decine e decine di apparecchiature in molte edizioni di manifestazioni per credere di essere in grado di "cogliere" ciò che più volte non sfugge alle sole strumentazioni...

    Certo il trascorrere insieme i momenti che ci avvicinano alla nostra passione è una cosa bellissima, ma confonderlo con la condizione che ci conclami esperti ed infallibili valutatori... a voglia!

    Per primo non nascondo la difficoltà intrinseca del valutare un qualcosa in AV e proprio i pareri contrastanti che si raccolgono in talune circostanze non possono che rappresentarne la riprova.
    Ci sono i contrattempi, la fretta, le condizioni non ideali, ma prima di affermare che questo o quello è inguardabile senza mostrare alcun rispetto per mani molto più sapienti delle nostre, ce ne vuole. Ma quanti di noi possono fregiarsi pubblicamente di saper tarare un VPR meglio di quello che hanno fatto i tecnici SIM2 nel loro Stand o meglio di Simone Berti e di molti altri rispettabili professionisti presenti?

    Chi sa ciò che dice, sa perfettamente che se pur con problemi, ciò che è stato mostrato negli stand SIM2 o dalle parti di Simone Berti è un qualcosa che si stacca nettamente dalla mediocrità. E ciò lo si afferma, senza scandalizzarsi, anche senza essere stato al TAV.
    Poi se vogliamo, di prove del doppio cieco o simililari ne possiamo fare quante ne vogliamo, ma basterebbe andare a ricercare dei 3Ds in questo stesso forum per comprendere come di forumiani di comprovata esperienza davanti al responso di un colorimetro o di mani ben più sapienti venivano colti nettamente in fallo, così come, infine, potremmo anche parlare di quelli che ritengono di saper riconoscere un CD masterizzato da una copia originale oppure la bontà di un cavo digitale...

    I forums sono belli proprio per questo perchè ognuno è abilitato a dire ciò che vuole nel rispetto delle regole, poi, la credibiltà è tutt'altra cosa.

    Ciao

    Rino

  10. #205
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Denis Sbragion ha scritto:
    Ciao Rino,



    esiste anche l'accuratezza oggettiva nella riproduzione di quello che c'è inciso sul disco. Ovviamente non può essere basata sulle sensazioni soggettive che si hanno nell'ascolto dello stesso. Se poi il tecnico del suono ha fatto ragionevolmente bene il suo dovere si può sperare di avere una accuratezza oggettiva anche nel percorso che va dai microfoni al disco, nei limiti di quello che può fare la stereofonia o il 5.1, e quindi nel percorso completo. In questa situazione si può ragionevolmente sperare di poter valutare l'accuratezza oggettiva di tutto il percorso confrontando al volo originale e registrato. Non è una operazione semplice, ma si può fare.

    A me è capitato mooolti anni fa (GEI HiFi, per chi si ricorda, visto che si parlava anche del vecchio SIM). Situazione ipersemplificata (una sola chitarra classica), registrata in diretta su un PCM-F1 e riprodotta al volo. Però almeno in quella situazione ipersemplificata funzionava molto bene e quindi, con tutti i distinguo e le semplificazioni del caso, esistono situazioni in cui si può parlare di Hi-Fi, in senso stretto e senza virgolette.

    In tutta franchezza, anche a costo di ritrovarmi un suono "non piacevole" con i 9/10 dei dischi in circolazione, io quei pochi barlumi di Hi-Fi senza virgolette non sono disposto a perdermerli in cambio di nessuna My-Fi di questo mondo, foss'anche in grado di farmi venire le lacrime agli occhi. In un certo senso, meglio pochi ma buoni.

    Saluti,
    Certo l'hi-fi senza virgolette non esiste, ma è apprezzabilissimo lo sforzo per avvicinarci il più possibile...
    Le colorazioni, le interpretazioni, le piaceviolissime innaturalezze, non sono affatto utili.
    Fin quando resteremo in ambito "strettamente" my-fi non sapremo mai su cosa confrontarci e soprattutto tutto diventa lecito ed opinabile.
    Il concetto di hi-fi che ho io, seppur irrangiungibile, è ben diverso; questo è uno dei motivi per cui non possiedo un impianto stereo dedicato.

    Ciao

    Rino

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Microfast ha scritto:
    Che a volte l'ascolto evidenzia dei fatti che i test strumentali e le teorie non prevedevano e questo non perche' le leggi della fisica siano sbagliate, ma perche' servirebbero ulteriori test per comprenderli razionalmente.
    sono contento che ti sia convinto di questo, è quel salto di qualità che ti permetterà di essere ancora più accurato e meno assolutista nelle tue valutazioni.
    Io, per pigrizia e per ignoranza invece (anche se entrambe le cose non sono scusabili) sono "costretto" a basarmi solo sull'ascolto, invidiando un po' chi invece ha una solida preparazione scientifica.
    vabbè, l'importante comunque è non dare nulla per scontato.

  12. #207
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    rinorho ha scritto:
    I forums sono belli proprio per questo perchè ognuno è abilitato a dire ciò che vuole nel rispetto delle regole, poi, la credibiltà è tutt'altra cosa.
    appunto, proprio come parlare di qualcosa a cui non si è stati presenti, presupponendo che il fatto di essere professionisti automaticamente significhi aver fatto un buon lavoro (e contestualmente dicendo che chi contestai risultati, poichè solo appassionato, sia poco credibile, o peggio diseducato all'evento).

    Pensi che in McIntosh non ci siano professionisti? Pensi che un impianto da 500.000 euro possa essere installato con leggerezza? Io non lo credo, eppure la persona presente in saletta non aveva un solo SACD multicanale e l'impianto veniva ridicolizzato con un penoso DVD dei queen o peggio con un DVD di corse di automobili....
    P.S. alla fine di un brano dei queen, il professionista di cui sopra evocava l'applauso dei presenti, fiero di ciò che si era sentito.

    saluti

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    maurocip ha scritto:
    sono contento che ti sia convinto di questo, è quel salto di qualità che ti permetterà di essere ancora più accurato e meno assolutista nelle tue valutazioni.
    Io, per pigrizia e per ignoranza invece (anche se entrambe le cose non sono scusabili) sono "costretto" a basarmi solo sull'ascolto, invidiando un po' chi invece ha una solida preparazione scientifica.
    vabbè, l'importante comunque è non dare nulla per scontato.
    Piu' che convinto, ci sono arrivato facendo nuove esperienze ....

    Insomma sarebbe assurdo continuare ad arroccarsi su idee fisse, quando l'esperienza sul campo ti apre nuovi orizzonti

    Saluti
    Marco

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Microfast ha scritto:
    Piu' che convinto, ci sono arrivato facendo nuove esperienze ....

    Insomma sarebbe assurdo continuare ad arroccarsi su idee fisse, quando l'esperienza sul campo ti apre nuovi orizzonti

    Saluti
    Marco
    alè oh oh!!!
    hai un nuovo iscritto nel Microfast fan club!!!!

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    maurocip ha scritto:
    alè oh oh!!!
    hai un nuovo iscritto nel Microfast fan club!!!!
    Mauro, in realta' non ho ripudiato le mie convinzioni, ho solo aggiustato il tiro .........

    Saluti
    Marco


Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •