|
|
Risultati da 151 a 165 di 281
Discussione: Impressioni TAV 2005
-
20-09-2005, 11:54 #151mirco821 ha scritto:
scusate se mi intrometto ma ribadisco che purtroppo questo TAV e' stato influenzato da una generale cattiva conduzione proprio da parte degli addetti ai lavori.
i setttaggi e le salette non trattate acusticamente hanno fatto si' che , almeno io , rimango soddisfatto del mio attuale impianto.
mi sembra però esagerato stare tanto a discutere di un sim 2 quando questi è attualmente fuori portata della maggior parte dei forumiani.
almeno secondo me bisognerebbe parlarne si , ma approfondire di più quegli oggetti che sono più alla portata di tutti.
per fare questo c'è però bisogno di voi esperti advance member.
ciaooooooooooo
Le fiere servono per presentare sia i nuovi prodotti che per mostrare le ultime frontiere di certe tecnologie.
è importantissimo che ci siano quanto naturale che si parli di questo.
è come se criticassi il fatto che nelle fiere delle auto venissero presentate delle concept, o criticassi che tg2motori presentando la fiera di torino ha parlato solo di concept.
queste occasioni sono fatte per toccare queste cose, e per dare spunti di riflessioni su quale sarà la qualità alla portata di tutti tra 2-3 anni.
Infine credo che di prodotti più "umani" già si parla 350 giorni all'anno negli appositi forum.
i 15gg dopo il TAV, sono belli proprio perchè si parla del C3X.... toglierli, sarebbe come togliere il sale alla nostra passione.
Ilario.
-
20-09-2005, 11:57 #152ango ha scritto:
si, anche io la vedo come Mauro....
Le fiere servono per presentare sia i nuovi prodotti che per mostrare le ultime frontiere di certe tecnologie.
è importantissimo che ci siano quanto naturale che si parli di questo.
è come se criticassi il fatto che nelle fiere delle auto venissero presentate delle concept, o criticassi che tg2motori presentando la fiera di torino ha parlato solo di concept.
queste occasioni sono fatte per toccare queste cose, e per dare spunti di riflessioni su quale sarà la qualità alla portata di tutti tra 2-3 anni.
Infine credo che di prodotti più "umani" già si parla 350 giorni all'anno negli appositi forum.
i 15gg dopo il TAV, sono belli proprio perchè si parla del C3X.... toglierli, sarebbe come togliere il sale alla nostra passione.
Ilario.
Ciao
MASSIMO
-
20-09-2005, 12:01 #153
Resto concorde con voi, ma una fiera simile, orfana purtroppo di corazzate del calibro di SONY, PHILIPS, PIONEER, e PANASONIC, HITACHI, TOSHIBA che da sole credo siano il 70% dell0intero mercato dell'AV, dovrebbe essere una occasione(PERSA IN PARTENZA), di valutare in stretto contatto, a volte magari gomito a gomito, le differenze salienti anche in prodotti che di listino distano poche decine di EUro, o addirttura costano uguale...
Infatti, quando scucio con violenza, e con notevole sgorghi di sangue alla mia cistifellea, anche solo 20 banconote da 100 euro(hai detto fischio!!!), voglio essere sicuro che per me, con quello stesso IMMANE SACRIFICIO, non mi troverò dopodomani a casa del mio amico che ha fatto una spesa leggermente diversa e che va meglio!!!
QUindi, seppur noiose e ripetitive a volte, benvengano anche le domande del tipo: meglio l'Infocus x25 Dlp o l'Epson tw 2600?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-09-2005, 12:01 #154
POI ritengo che in tre giorni, passerei molto più tempo nella sala MCIntosh(roba che a casa mia non entrerà mai), ma solo perchè per ora investimenti non ne ho da fare....
MA se dovessi prendere il mio primo VPR, il fatto di non aver potuto visionare loz4 sanyo, o il pt900 panasonic, o l'hs 60 (per non parlare del ws1000), mi crea invero un bel pò di rammarico.......
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-09-2005, 12:03 #155
Sasa', diciamo l'uno e l'altro...
piuttosto, hai gia' un tuo reportage online?giapao at yahoo punto com
-
20-09-2005, 12:05 #156giapao ha scritto:
Sasa', diciamo l'uno e l'altro...
piuttosto, hai gia' un tuo reportage online?
conto di postarlo stasera....con tante simpatiche fotine...
Ma il report avrà solo fini romanzeschi ed istrionici, perchè le mie povere considerazioni tecniche di sorta le sto donando a piene mani in questo momento su svariati thread!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-09-2005, 12:39 #157erick81 ha scritto:
Pensa che il PAC puoi fartelo in casa, con un po' di buona volontà e tararlo ogni volta che vuoi!!
Riccardo (aka Il terzo estratto)
Ciao
vediamo di non fare della disinformazione, e cerchiamo di parlare di ciò che conosciamo.
Un pò di buona volontà, tu dici, è sufficiente a fare quello che fa il nostro prodotto? Parliamone.
Io stesso ho sempre sostenuto che il PAC è un prodotto pensato e costruito per chi vuole potersi privilegiare della correzione ambientale senza diventare un tecnico informatico di alto livello e, nel contempo, affrontare nozioni di acustica e psicoacustica.
Vi sono alcuni utenti su questo forum (ed altri) che hanno le cognizioni per poter fare il tutto da soli a casa, e l'ho chiarito in molti posts; persone come Michele Spinolo, Microfast e...ben pochi altri. Vai a farti qualche ricerca in giro per il mondo di internet, e guarda quanti sono quelli che sono riusciti a fare quello che abbiamo fatto noi: dare una macchina che, nel due canali, l'utente si setta da solo con quattro istruzioni che anche un beota potrebbe seguire, ed il tutto in una ventina di minuti....e poi ne parliamo.
A meno che, dato che hai la sentenza facile, tu non sia in grado di sconfessarmi; basta che ci mettiamo d'accordo, ci troviamo a casa di qualche forumiano, tu ti porti la tua soluzione autocostruita, noi un PAC, e li mettiamo a confronto. Vediamo quanto tempo ci metti a farti la calibrazione (prenotati un albergo nei paraggi, temo che una giornata non ti sia sufficiente), e soprattutto confrontiamo i risultati della tua soluzione con la nostra, all'ascolto...te la senti?
Ti assicuro che il mondo è pieno di gente che con DRC ci si è limata i denti senza arrivare a quello che abbiamo messo in piedi noi, per cui non hai che da dimostrarmi il contrario. E chi ci è riuscito è al massimo approdato ad una situazione stereo, non ne parliamo di una versione ad 8 canali configurabile in non più di un'ora e mezza!
L'ho detto e lo ripeto: il PAC non è l'apparecchio per il professionista dell'informatica o del suono, che può ovviare autonomamente (e comunque, ce ne passa ancora, dato che così scontato non è), ma per l'utente che non vuole impazzire con i problemi che abbiamo affrontato noi e ci abbiamo messo quasi un anno a risolvere!
Mi sono spiegato? Per cui, se puoi documentare le tue affermazioni, diamine, ben pronto a parlarne, ma se asserisci certe cose sulla base del sentito dire e del letto qua e là, pensaci sopra, prima di asserire certe cose: potresti essere chiamato a sostenere concretamente le tue affermazioni, cioè a dimostrare che basta un pò di "buona volontà", con delle ben magre figure.....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
20-09-2005, 12:49 #158maurocip ha scritto:
beh io la vedo diversamente:
ormai i proiettori sotto i 3000 euro sono stati sviscerati più o meno in tutte le salse e francamente trovo molto più stimolante cercare di capire dove potrà portare il futuro.
Le domande e i confronti della serie "è meglio il panny 950 oppure l'infocus x25?" francamente sono abbastanza stucchevoli....
premerebbe anche sapere se io sono sordo oppure anche qualcun altro ha sentito un buon suono nella saletta audiogram dove elettroniche e diffusori avevano un costo umano e erano cosi' belle esteticamente.
poi sicuramente un bel sim 2 rimane nei miei sogni e chissà forse un giorno ,tra anni , ne valuterò magari l'acquisto.
ciaooooooooooooo
-
20-09-2005, 13:00 #159
Prima delle considerazioni un saluto a tutti quanti incontrati al TAV che come al solito si è dimostrato un'ottima occaione per rendere più "vivo" il nostro amatissimo forum
Le mie impressioni...
sul fronte audio le due cose che ho trovato più interessanti sono state la dimostrazione del sistema di equalizzazione digitale di Andrea Aghemo e la saletta di Audio Review, dove venivano presentati una serie di prototipi di diffusori "alternativi", sarà che io sono per mia natura uno sperimentatore e quindi sono attratto dalle cose nuove e un po' diverse...
Sul fronte video non posso che confermare la ottima resa del 777 abbinato al SuperDenon, grossa delusione invece per il C3X, sono rimasto parecchio tempo ad osservarlo nella saletta a lui dedicata dalla Sim2 ed ho notato una serie di difetti, scalettature varie, rumore video che non hanno certo fatto vedere qualcosa di buono, da precisare che in quel momento veniva proiettato un DVD e utilizzato lo scaler interno al VPR, magari con il Denon A1XV avrebbe cambiato faccia...
Sul prototipo del 1080p che dire, molto belle le immagini della formula1, in HD nativo, i film insomma, non certo da gridare al miracolo.
I CRT relegati sempre più ad un ruolo di comparse, solo due presenti ed entrambi non certo al massimo della forma
Conclusione, dopo una giornata di visioni praticamente solo digitali, tra DLP, LCD, Dila, monochip, bichip e trichip dopo i disappunti iniziali, dovuti alla mia abitudine al tritubo, alla fine mi sono quasi abituato a quel tipo di immagine e alcune mi sono sembrate veramente belle, tornato a casa ho acceso il mio ECP e...Ciao
Alberto
-
20-09-2005, 13:11 #160
Meglio tardi che mai!
Eccomi qua,
partecipante al TAV per la prima volta in vita mia, da buontempone e giovincello mi sono aggregato a persone serie come Guren e Lanzo, certo di poter apprezzare di prim'acchito le varie novità...
Insomma, sono sceso al TAV per incontrare tanti nomi - tra tutti vorrei ricordare Mauro, Massimo, Marcel, Jupiterinmind, Sasadf, insomma la brigata che in parte ha preso da noi la fregatura per la cena mancata - grazie alle società autostrade!
Un rammarico non aver potuto incontrare MDL e Gian.
Speriamo alla prossima.
Sul TAV vero e proprio, pochi scampoli sopravvissuti ai bei ricordi dell'incontro con Emidio - un VERO GRANDE - e con la standista della LG - un'altra VERA GRANDE - vorrei sottolineare la resa delle piccole nuove Electra (che a me e Guren sembravano ben altro - e anche al resto degli astanti, tanto che il ragazzo ha indicato con la mano che il suono proveniva dalle piccoline - Microfast non toccarti!)
Inoltre la noia della "conferenza" nella saletta delle Wilson, l'emozione dei 7000watt della saletta McIntosh, il divertimento alla prova del Mosquito (grazie Ferdinando della pazienza - la macchina funziona ma la prox facci vedere il sat), ecc.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-09-2005, 13:12 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Anche quest'anno con grande rammarico non sono andato al TAV .
Tuttavia in questo 3D denoto che in molti di noi manca la cultura della buona visione e del buon ascolto.
Io credo che l'interpretazione di una visione può risultare così soggettiva solo nel caso conclamato in cui manchi una buona educazione di base.
Leggo, ad esempio, di chi è rimasto deluso dai 3 cip e di chi ne è rimasto estasiato, stesse considerazioni per i soliti CRt 8"/9"...
Signori, con tutte le attenuanti del caso, ed il senso critico necessario, 'ste macchine o si "vedevano" o non si "vedevano"...
Che dire una ragione in più per cercare di essere con voi l'anno prossimo.
Ciao
Rino
-
20-09-2005, 13:19 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
wolf041 ha scritto:
.....
I CRT relegati sempre più ad un ruolo di comparse, solo due presenti ed entrambi non certo al massimo della forma....
Beh....Simpatico il Barco defunto intorno ad una schiera di persone in lacrime.
Il Marquee del buon Simone tutto mi è sembrato tranne che fuori forma. Anzi...tra i migliori vpr che ho visto, parte il 777 che nnosono riuscito a vedere per problemi di tempo.
-
20-09-2005, 13:29 #163endymion76 ha scritto:
Il Marquee del buon Simone tutto mi è sembrato tranne che fuori forma. Anzi...tra i migliori vpr che ho visto, parte il 777 che nnosono riuscito a vedere per problemi di tempo.
Il marquee aveva dei neri affogatissimi e tutto mi sembrava tranne che in forma...
Il Barco, in compenso, era proprio rotto....
Non c'è che dire CRT uber alles!!!Mauro Cippitelli
-
20-09-2005, 14:43 #164maurocip ha scritto:buffo come gli occhi sono diversi...Il Marquee aveva dei neri affogatissimi e tutto mi sembrava tranne che in forma...Il Barco, in compenso, era proprio rotto....
quoto ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2005, 15:15 #165
crt
Non c'è che dire CRT uber alles!!!
caro mauro non credo.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.