Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 148
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    ... che non per forza di causa il paragone vada fatto con il più costoso 990, JVC...
    Ma anche quando ... per arrivare al costo di un 3 chip DLP ci siamo
    3x 9000 = 27k ecco il listino del Lumis ... o sbaglio ??

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Sorry ma io i confronti li faccio alla pari .. prima di dire che una cosa costa 3 volte tanto
    Sorry ma io i confronti li faccio per prezzo e prestazione, onestamente un dlp 3chip seriamente non l' ho mai potuto vedere per cui non so neanche di cosa stiamo parlando, e poi tecnicamente sono anche un grande ignorante per cui evito di perdermi in discussioni tecniche che non saprei evidentemente argomentare. Rimanendo ai miei occhi io ho un vpr dlp monochip ( Optoma hd81 ) e ti confesso di non avere mai avuto un disturbo provocato dal terribile monochip o dalla ruota colore, io un arcobaleno non l' ho mai visto se non due volte dopo un temporale! comunque per terminare la discussione io sabato nella sala grande ho visto 5 vpr, tralasciando l' Epson che rimaneva un pò indietro gli altri 4 erano confrontabili tra di loro e tra l' infocus da 3500 euro e il jvc da 9000 la differenza era veramente poca sul materiale hd e probabilmente nulla nel materiale sd ( o forse addirittura a parti rovesciate ) per cui se sabato avessi avuto bisogno urgente di comprare un vpr avrei dato a Marcello di Audioquality 3500 euri e sarei uscito con l' Infocus ( marchio del quale non ho mai avuto nulla e del quale non sono certamente un fan ). Saluti Paolo

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... o sbaglio ??
    Sbagli... Ce ne vogliono €37.000
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Paolo, vai veramente molto controtendenza.....
    L'Epson è veramente un ottimo proiettore, e come hai visto se la gioca con pezzi ben piu costosi....con un FI (che a te puo non interessare) che è il migliore sul mercato, e che farà innamorare anche i rigorosi cinema like...
    Ricordiamo che comunque i vpr hanno anche delle regolazioni e che quindi possono essere personalizzati da tutti (nel limite del possibile)
    Correggetemi se sbaglio visto che sono fresco

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    e poi se li avessi visti singolarmente i proiettori , sicuramente ti avrebbe fatto molto più effetto l'EPSON che fra l'altro ha il miglior FI in commercio (per le persone a cui piace tale tecnologia) .
    Guarda tutti i proiettori con il FI sono andati male, quello dell' Epson era il migliore ma comunque introduceva lo stesso artefatti piuttosto bruttarelli, quello del Jvc poi era veramente schifoso, penso che sia nettamente meglio un pò di scattini che non 'sta roba!

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Li si va a gusti più che altro...
    E' anche vero che i JVC trattano molto bene il 24p che scorre liscio liscio ma permane il motion blur.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Sbagli... Ce ne vogliono €37.000

    Forse ero rimasto al C3X 1080

    @Paolo
    Beato Te che vivi felice e ti bastano macchine da 3500 Euro.
    Col tempo crescono le esigenze e un minimo dettaglio ti fa la differenza e ti fa svenare
    Io, ho imparato che nessuno ti regala niente
    Nel 97% dei casi paghi quel che compri

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    "Purtroppo" , mi ritrovo nelle tue parole.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da alelocate
    Paolo, vai veramente molto controtendenza.....
    L'Epson è veramente un ottimo proiettore, e come hai visto se la gioca con pezzi ben piu costosi....
    Da quello che ho capito riguardo ai prezzi tra Epson e Infocus c' è una differenza di prezzo ( credo meno di 6/700 euro ) a mio avviso assolutamente giustificabile per quanto riguarda le prestazioni, oltre invece secondo me non valeva la pena spendere di più per quello che si ottiene in cambio. Poi non è con questo che voglio dare dell' imbecille a chi ha comprato il Jvc più costoso, se ci ha visto qualcosa che io al momento non ho colto ha fatto benissimo, qui siamo al bar e ognuno dice quello che pensa in buonafede, poi se anche tutti rimaniamo sicuramente con la stessa idea di partenza è il bello dei bar. Il vpr economico che mi ha colpito veramente è stato il Mitsu 3800, se uno riesce a risolvere i problemi di installazione è veramente miracoloso per quello che costa

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Il vpr....Mitsu 3800, se uno riesce a risolvere i problemi di installazione è veramente miracoloso per quello che costa

    Scusate ma potreste spiegare bene (per tutti) quali sono i "problemi di installazione " dell' HC 3800 ?

    Per es: io ho il TW500 su una mensola con l'obiettivo esattamente a metà parete (140 cm) e vorrei mettere il Mitsu sopra, o sotto, al TW500...avrei qualche problema?

    Buon audiovideo

    Grazie
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io, ho imparato che nessuno ti regala niente
    Nel 97% dei casi paghi quel che compri

    Come direbbe Giacobazzi a Zelig, questa è una putt.... nucleare !!!

    Soprattutto nell'elettronica di consumo .....

    ma dai ......

    e poi, ci sono dei DLP ben più costosi (anche) dei Sim2, e che vanno anche (molto) meglio .... per cui perchè fermarsi a soli 37K Euro ?


    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot

    e poi, ci sono dei DLP ben più costosi (anche) dei Sim2, e che vanno anche (molto) meglio .... per cui perchè fermarsi a soli 37K Euro ?

    Christie Digital 4k (luminosita') 97.000€ ottica (27.000€) esclusa

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    x rudi

    http://global.mitsubishielectric.com...ure_hc3800.pdf
    zoom fisso, quindi da spostare fisicamente per adattarlo allo schermo in orizzontale e verticale.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    invece secondo me non valeva la pena spendere di più per quello che si ottiene in cambio. Poi non è con questo che voglio dare dell' imbecille a chi ha comprato il Jvc più costoso, se ci ha visto qualcosa che io al momento non ho colto ha fatto benissimo
    I JVC sono delle ottime macchine fare di meglio è difficile a queste cifre, per il budget di spesa ognuno guarda nel proprio portafoglio, se la vogliamo mettere sul prezzo allora ci sono macchine molto valide sotto i 2000.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    mio personalissimo commento
    avendo budget moooooolto limitati il mio interesse era soprattutto rivolto ai due entry...mentre con gli altri ho sbavato d'invidia...
    allora se non fosse che soffro di rainbow, potevano essere interessanti sia l'HD20 che il 3800..purtroppo,vuoi la tecnologia vuoi la qualita' delle ottiche, per me' erano inguardabili,l'HD20 in particolare,il 3800 un po' meno..ma su schermate bianche come la scena iniziale di Casino' Royale con la neve ,l'ascensore,etc..era un continuo sparare colori..c'era una coppia di milano( che saluto) che guardavano insieme a me e ad un'altro visitatore,una comparativa su richiesta appunto del HD20 e 3800.io e l'altro signore notavamo il rainbow mentre loro due no', ma solo perche' non sapevano cosa fosse..nel momento che gli ho spiegato come si fa' a sapere se si soffre o meno,sono stati folgorati..la ragazza credeva fossero i suoi occhi difettosi.....quindi personalmente li ho esclusi e sconsiglierei l'acquisto a chi ne soffre perche' e' molto visibile in questi 2 proiettori.(meglio un LCD come il Z700 per esempio)
    effettivamente sulla fascia bassa non si gridava al miracolo, mentre nell'altra sala sicuramente IMHO il Best Buy per qualita'/prezzo e' l'epson..
    Anche a me non fa' impazzire il FI, diciamo che tarato alto l'elicottero di TDK sembrava uscire dallo schermo, pero' le griglie del tetto erano mosse e impastate,mentre in modalita' bassa era la giusta via di mezzo tra i 24p e FI come definizione e scattosita'.
    per il resto rimando ai commenti dei ben piu' esperti appassionati che hanno presenziato


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •