|
|
Risultati da 181 a 195 di 268
-
08-01-2014, 12:26 #181
Che tristezza ieri dover ritirare (e nascondere) i tendoni… Mi sono pure premurato di togliere i quattro chiodi dalle pareti. I buchi sono abbastanza piccoli, però con la tinta chiara un po' si notano. Ieri pomeriggio quando mia moglie è tornata a casa con due pesanti borse della spesa in mano e con passo un po' veloce si è diretta verso la cucina, passando vicino al divano ha esclamato 'Ma hai bucato la parete?'. Incredibile! A quel punto le ho detto anche degli altri tre buchi… Non son stato a spiegarle i motivi dell' 'operazione' per evitare di partire handicappato con l'opera di persuasione relativa all'acquisto dei pannelli. Comunque sa benissimo che quelle due pareti andranno coperte, pertanto nessuna furia omicida.
Oggi purtroppo siamo tornati alla normalità. Devo assolutamente darmi da fare per la scelta/acquisto dei pannelli. Conoscendo ormai i benefici del trattamento, anche se molto artigianale, mi risulta difficile pensare di farne a meno.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
08-01-2014, 13:03 #182
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
-
08-01-2014, 13:55 #183
Dici che contano anche rumori da pochissimi decibel?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
08-01-2014, 15:25 #184
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Decibel qui, decibel la è arrivi facilmente a forse dieci decibel, che dopo fa molta differenza tra 45 e 35 dB
-
08-01-2014, 17:59 #185
-
08-01-2014, 18:03 #186
Mamma mia addirittura bucare il muro.... povera donna !
Ora stucco bianco , quando asciuga lieve carteggiatura. Se la parete e' bianca non si vedra' nulla.. Oppure opta per lo stucco in tinta...
Io scherzavo .. pero' tempo addietro la pazzia di mettere 2 correnti per le tende sul lato lungo del salone (stile classico) mi era quasi venuta...poi ha prevalso il buon senso..
.......
-
08-01-2014, 20:08 #187
Nel mio caso ha prevalso la voglia di provare. Comunque sono buchini da 3mm di diametro! E poi, come ripeto, copriremo tutto con 'complementi d'arredo fonoassorbenti'. Chiamati così (invece di 'pannelli') sanno meno di studio di registrazione e più di soggiorno…
Ecco! E' sera e l'impianto si sente un po' meglio. Il suono sembra un po' più da ampli classe A del solito….- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
10-02-2014, 17:39 #188
Ho qualche aggiornamento:
nell'ultimo mese ho attuato una certa opera di persuasione con la 'dolce' metà in merito alla (mia) necessità di acquistare i predetti quadri di design con proprietà fonoassorbenti. Al termine della trattativa, dopo aver riposto nel cassetto i coltelli e dopo aver ritirato i sacchi di sabbia, abbiamo deciso (a dire il vero lei ha deciso…) che l'acquisto avverrà durante il prossimo mese di luglio. Meglio tardi che mai. Ora il problema sarà l'introduzione del discorso soffitto. Non sa ancora nulla. Io qualche Vicoustic Cinema Round ce lo piazzerei volentieri. Sono davvero molto belli. Si tratterà solo di attendere il momento più propizio...
Lei sa soltanto delle due pareti laterali. Per la parete posteriore, che poi si riduce alla sola porta della cucina, mi arrangerò con un pezzo di tendone di velluto multistrato da attaccare/staccare di volta in volta alla parte superiore della porta stessa.
Per le pareti laterali, oltre a quella ditta della zona di Torino di cui ho scritto diversi post fa, ho contattato anche Masacoustics
http://www.masacoustics.it/vmchk.html
nella persona di un certo Giulio, che non so se sia il titolare o un dipendente. Fatto sta che è stato di una gentilezza e di una competenza estreme. Gli ho fatto perdere un po' di tempo tra telefonate e mail, però alla fine mi ha fatto un piano su misura in termini di materiali, appunto misure, telai, stoffe, ecc.
Ora, dato che grazie alla mia seppur rudimentale prova mi sono reso conto di quanto sia importante il trattamento acustico, per questi sei mesi ho deciso di avvalermi provvisoriamente di qualche pannello acustico di quelli supereconomici. Giusto oggi ne ho ordinati tre su Amazon. Sono questi:
http://www.amazon.it/gp/product/B007...?ie=UTF8&psc=1
http://www.amazon.it/gp/product/B00E...?ie=UTF8&psc=1
Il primo è un 2 metri per 1 e lo piazzerò in orizzontale sulla parete destra, tra le due tende (vedansi foto prima pagina della presente discussione).
Gli altri due, che misurano 120x60cm (secondo link), li piazzerò in verticale sulla parete sinistra, esattamente dietro alla pianta e nella parte di parete sempre nei pressi della pianta. Questi due pannelli corrispondono come posizione al pannello della parete destra. Così piazzati mi ripareranno in pieno dalle riflessioni laterali.
Spero mi arrivino entro il week-end. Ah, dimenticavo: ovviamente questi tre pannelli, che ho acquistato di colore bianco, dovrò appoggiarli alla parete solo in occasione degli ascolti…- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
10-02-2014, 18:10 #189
Se avevi la possibilità di andare in un centro fai da te appena appena decente o Leroy Merlin li trovavi sicuramente a cifre minori (gli stessi).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2014, 19:17 #190
Quoto nordata....
aspettati un risultato inferiore rispetto al malloppo di tendaggi che hai usato per le prove "volanti"... direi 70% inferiore...NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
10-02-2014, 19:31 #191
Leroy Merlin si trova a circa 90km da casa mia pertanto mi sarebbero costati più cari benzina e autostrada rispetto ai pannelli.
Nella mia zona sono presenti solo 'Self fai da te', 'Brico' e 'Obi'. Dai primi due non ho trovato nulla, mentre da Obi ho trovato gli scaffali (vuoti) con i cartellini dei prezzi: un pannello da 1x1mt veniva 17€. Alla fine ho ritenuto opportuno optare per Amazon in quanto mi ha permesso di trovare le misure perfette per me, senza contare che con un click me li portano quasi in soggiorno.
Caspita! Addirittura circa il 70% in meno delle tende in velluto??? Il pannellone che piazzerò sulla parete destra è spesso 4cm, mentre i due da collocare sulla parete sinistra sono spessi 5cm. Non mi sembrano sottilissimi.
I pannelli definitivi avranno praticamente lo stesso spessore, pertanto mi chiedo come potranno eguagliare le tende in velluto, cioè triplicare la resa di quelli provvisori. Ora vedo sul sito Masacoustics di che materiali si tratta.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
11-02-2014, 13:34 #192
DIY.... materassi ---> fonassorbenti
Una curiosità: le lastre di gommapiuma
o poliuretano o lattice
ricavabili smontando dei materassi smessi,
dim: cm 90 x 200 o 160 x200, con spessori dai 5 ai 10 cm,
sono riciclabili come pannelli,
opportunamente foderati, ecc? grazieUltima modifica di PIEP; 11-02-2014 alle 14:09
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-02-2014, 16:54 #193
Io direi di sì. L'ideale sarebbe conoscerne la densità in quanto è un parametro importante per poterne ipotizzare l'andamento del coefficiente d'assorbimento in funzione della frequenza.
Riguardo la fodera, dovrebbe essere fonotrasparente.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 11-02-2014 alle 16:59
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
11-02-2014, 20:06 #194
Oggi mi sono arrivati (dopo sole 22 ore dall'ordine) i due pannelli provvisori per la parete di sinistra.
Eccoli piazzati alla meno peggio:
Ora devo trovare un sistema per piazzarli al volo solo in occasione degli ascolti. Non posso lasciarli fissi. Fino a luglio dovrò arrangiarmi così.
Tra un paio di giorni dovrebbe arrivare anche il pannello 2x1mt da piazzare in orizzontale sulla parete destra.
@ Ric236 o Nordata o qualcun altro competente in materia
Nell'imballo dei due pannelli arrivati oggi tra le altre cose c'era la seguente scheda tecnica. Secondo voi le caratteristiche riportate lasciano ben sperare sulle prestazioni? (nel grafico va considerata la linea rossa, cioè quella relativa ai pannelli spessi 5cm e non a quelli spessi 3cm):
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
11-02-2014, 20:14 #195
Le linee sembrano coerenti con le caratteristiche del piramidale "tipo", tranne che è impossibile dichiarare assorbimenti superiori a "1".
Per le prestazioni, puoi prendere come riferimento i cinema round di vicoustic, a 250 Hz assorbono 0,74 contro un 0,25 di quanto hai acquistato.
Idem a 315 Hz siamo a 0.40 contro quasi 0,90.
Voto prestazionale sulla carta...: meglio che niente...
PS:
se puoi/riesci staccali un po' dal muroUltima modifica di ric236; 11-02-2014 alle 20:15
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650