Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 268
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Scusa ma visto il po po di impianto che hai messo su, non ti conviene rivolgerti a qualcuno di esperto di acustica che possa fare rilevazioni strumentali nel tuo ambiente e relativo preventivo?

    Credo che il tuo impianto lo meriti...

    Già fatto (solo il preventivo). Purtroppo in questo periodo sono costretto a volare un po' basso con le spese, pertanto per ora mi dedico alla ricerca di info al fine di cominciare a capirci qualcosa. Poi più avanti certamente passerò alla fase esecutiva.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    prove

    Se dalle misurazioni e dal sopralluogo del tecnico dovesse emergere la necessità di trattare soffitto, pareti laterali e parete posteriore, potrebbe prospettarsi il seguente scenario:

    - per quanto riguarda il soffitto, i pannelli segnalati da Ric236 (http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=80) non mi dispiacerebbero affatto, anzi. In un contesto moderno penso che gioverebbero non solo all'acustica ma anche all'estetica. Forse si tratta degli unici pannelli davvero waf-proof (e poi 50€ cadauno 60x60cm non sono nemmeno uno sproposito). Essendo in vendita in confezioni da 8, dovrei piazzarne 4 a destra e 4 a sinistra del lampadario, nelle posizioni indicate dal tecnico;
    - per le pareti laterali invece dovrei evitare lo stesso identico effetto estetico per entrambe, cioè l'ideale sarebbe una delle due pareti trattate, per esempio, con pannelli Flexi Wall (http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=51) e l'altra con un qualcosa che almeno riporti un'immagine. I Flexi Wall andrebbero bene sia sulla parete di destra che su quella di sinistra. La parete di destra, da tenda a tenda, misura poco meno di due metri, pertanto sarebbe una bomba piazzare 6 pannelli (da 60x60cm), tre sotto e tre sopra, magari in bianco, nero o grigio. Anche sulla parete di sinistra andrebbero a pennello, compresa la risega ove si trova la pianta.
    - per la parete posteriore, dato che per soffitto e pareti laterali si tratterebbe di soluzioni fisse, potrei pure accettare la scomodità di dover piazzare un qualcosa in occasione di ogni ascolto. In particolare pensavo a una tenda in velluto del tipo da teatro, cioè quelle bordeaux abbastanza spesse. Come ho già scritto nella altre discussioni, qualche tempo fa, in previsione della necessità di trattare un po' l'ambiente, ne ho acquistata una d'occasione (visto che nuova viene sugli 800€!). E' suddivisa in strisce verticali larghe più di un metro e alte 2,70mt, per un totale di 11mt di larghezza. Sicuramente troppa. Sarò sempre in tempo a venderne una parte. Pensavo di far passare un cavo metallico dalla parete di destra a quella di sinistra fissandolo nei punti che nelle seguenti foto sono contrassegnati da due palline blu (una è sulla destra della tenda e l'altra sopra alla porta bianca):




    Ovviamente il cavo, che praticamente seguirebbe il ribassamento in cartongesso, a pochi cm dallo stesso, non dovrà essere troppo vistoso (visto che sarà fisso), quindi dovrà essere abbastanza sottile e, ovviamente, ben teso. Dato che le tende pesano abbastanza, si potrebbero far cucire in modo tale che sia necessario attaccarne tre. I ganci, max 2 per tenda, dovrebbero essere di un tipo tale da permetterne l'aggancio in una frazione di secondo l'uno. Sicuramente non sarebbe il massimo della comodità, però nemmeno mi sembra un'operazione molto gravosa. Forse da un minuto, non di più.

    Ps: se mia moglie leggesse questo post, soprattutto nella parte dedicata al cavo, penso che si ricadrebbe nell'ipotesi di Hal999 (post n. 3)...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Solo con i Flexi Wall nei pressi dei diffusori hai ottenuto un risultato apprezzabile?
    Si, un ottimo risultato.
    Ovviamente, e per fortuna, non ci sono stravolgimenti a livello timbrico, ma una migliore messa a fuoco dei singoli strumenti con conseguente miglioramento dell'immagine, sia in larghezza, nel mio caso già comunque eccellente in partenza, che soprattutto in profondità, parametro nel quale il mio setup era prima un po' carente.
    È una soluzione che ha il pregio di non intervenire sulle pareti e di essere riutilizzabile in qualsiasi ambiente. Oltre ad essere completamente a scomparsa.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Lo sconsiglio. Perchè cuscini e co sono riempiti con gommapiuma che é troppo densa e poco assorbente. Lana di poliestere. Se non riesci a trovarla fammi un fischio.
    la gommapiuma si usava tempo fa..
    si riesce a trovare vari tipi di materiale, dalle piume, a dei batuffoli tipo cotone ( non mi ricordo il materiale), emmmm.. sono sintetici , bè mi informo, comunque si trovano dai tappezzieri o nei grandi centri...
    Ultima modifica di RobertoGI; 23-07-2013 alle 15:30
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @ il Carletto

    Potresti postare una foto?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da RobertoGI Visualizza messaggio
    la gommapiuma si usava tempo fa..
    si riesce a trovare vari tipi di materiale, dalle piume, a dei batuffoli tipo cotone ( non mi ricordo il materiale), emmmm.. sono sintetici , bè mi informo, comunque si trovano dai tappezzieri o nei grandi centri...
    La gommapiuma viene tutt oggi utilizzata nelle imbottiture e non ha piû nulla a che spartire con quella del passato proveniendo da un processo industriale identico a quello del foam. Foam, la gommapiuma che trovi al brico ecc hanno tutte una densità eccessiva. Se metti su una parete un materasso ottieni un risuktato peggiore rispetto unalastra di lana di poliestere di dimensioni inferiori.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Assorbendo solo le medio-alte non potrebbe verificarsi una sorta di 'sbilanciamento'?
    Direi di no. Riducendo le riflessioni a partire dal mediobasso (dai 200/250 Hz) non riduci il livello di emissioni ma "pulisci" il messaggio sonoro (consenti il termine poco tecnico).
    Per gamma bassa intendo da 80/100 Hz in giù, nel caso di rosonanze, queste rimangono.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    - per quanto riguarda il soffitto, i pannelli segnalati da Ric236 (http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=80) non mi dispiacerebbero affatto, anzi. In un contesto moderno penso che gioverebbero non solo all'acustica ma anche all'estetica. Forse si tratta degli unici pannelli davvero waf-proof (e poi 50€ cadauno 60x60cm non sono nemmeno uno sproposito).
    Il listino scaricabile non comprende iva + costi di trasporto dal produttore (Portogallo) al magazzino dell'importatore (Roma) + un altro quit per ogni viaggio con corriere nazionale. I colli non sono pesanti ma voluminosi. In breve il costo di un pannello si aggira attorno ai 70 euro (circa).

    La finitura dei "cinema round" è molto simile all'alcantara, i pannelli sono sbucciabili dal rivestimento che è pure lavabile.

    PS:
    nel caso del cavo tirato per la tenda consiglio dal lato tramezza un foro passante con piccola piastra metallica sul lato opposto; un tassello non durerebbe a lungo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    ...quindi la mia soluzione ipotetica di cui sopra potrebbe avere un senso? Secondo la tua esperienza, cosi' a spanne, quale potrebbe essere il risultato?

    PS: nel lato finestra ci sono 10cm di cappotto termico! Esistono tasselli grandi quanto un cetriolo?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Sarò franco, così ad occhio temo che quell'ambiente non sia l'ideale per quei diffusori, troppo poco spazio intorno, cosa che li sacrificherà parecchio, pertanto ci sarebbe da intervenire in modo abbastanza drastico con le correzioni se si vuole salvare un po' la situazione.



    Innanzitutto ti ringrazio per i vari consigli. Per quanto riguarda il parere sopra citato sul mio ambiente d'ascolto, potresti farmi sapere se il '...troppo poco spazio intorno...' sarebbe la conseguenza di '...temo che quell'ambiente non sia l'ideale per quei diffusori...' oppure hai inteso annoverare due presunti difetti indipendenti l'uno dall'altro?
    Nel primo caso penso che ti riferissi al fatto che il diffusore destro si trovi nei pressi della parete laterale, al contrario di quello sinistro. Mi sbaglio? Diciamo che l'attuale posizionamento visibile nelle foto non è definitivo. Mi sto studiando un sistema che mi permetta di avere molta più libertà di movimento dei diffusori evitando danni al pavimento. Una volta trovata la soluzione potrò allontanare ulteriormente i diffusori dalla parete di fondo, facendogli lambire il tappeto (e il tappeto potrò sempre tirarlo un po' più verso la parete posteriore) e potrò anche allontanare ulteriormente il diffusore destro dalla parete laterale. Un metro di distanza dalle pareti non sarebbe sufficiente? Dovrebbe corrispondere alla distanza raccomandata dal costruttore.
    Ultima modifica di transaminasi; 24-07-2013 alle 11:47
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @ Nordata

    L'inserimento di links a siti di vari rivenditori di prodotti per il trattamento acustico costituirebbe violazione del regolamento (1h)?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, non sono inserzioni pubblicitarie, tanto è vero che lo si fa regolarmente, ovviamente la discussione non deve ridursi ad un mero trova prezzi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Grazie. Gradivo averne la certezza assoluta. Meglio prevenire che curare...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ...quindi la mia soluzione ipotetica di cui sopra potrebbe avere un senso? Secondo la tua esperienza, cosi' a spanne, quale potrebbe essere il risultato?

    PS: nel lato finestra ci sono 10cm di cappotto termico! Esistono tasselli grandi quanto un cetriolo?
    Ok, per soffitto e laterali. Non coprirei invece per intero la parete di fondo con il tendaggio. Visto che è correttamente lontada dal punto d'ascolto, basterebbe ridurre la superficie riflettente e non coprire per intero la parete. Imho basterebbe circa il 30% di superficie coperta.

    Tasselli ne esistono di tutte le misure. Ad esempio quelli per fissare le tende da sole esterne arrivano anche a 30 cm.

    Però anzichè il cavo teso (che conporta giocare con il fuoco con il w.a.f.) farei un paio di occhielli alla tenda per poi appenderla alla bisogna...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Dovendo utilizzare il tendone e non dovendo coprire l'intera parete, che parti copriresti? (presumo almeno la porta in vetro e l'armadio laccato...)
    Utilizzando invece i pannelli, porta e armadio li terresti scoperti?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •