Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 157 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2343
  1. #1306
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Wilson Sasha andiamo sul pesante...
    Peccato non esserci.

    Io ho un'altra idea, aspetto venerdi'.
    .......

  2. #1307
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Scommetto che stai pensando: 'Appena sente le Wilson lascia perdere le 802'. Per fortuna sono convinto al 100% di tenermele per diversi anni (e poi due casse da 33.000€ di listino io non posso permettermele).
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #1308
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Scommetto che stai pensando: 'Appena sente le Wilson lascia perdere le 802'. Per fortuna sono convinto al 100% di tenermele per diversi anni (e poi due casse da 33.000€ di listino io non posso permettermele).
    ...ma se proprio le vuoi cambiare le 802 ..ho visto sul loro sito che il negozio ha anche altri diffusori nuovi e usati molto interessanti e dal prezzo più umano delle Wilson ...che però avrai la fortuna di ascoltare e valutare con 3 amplificazioni diverse...

    ... io ho ascoltato le Wilson Alexia a Chieti poche settimane fa e non mi hanno entusiasmato (considerando i prezzi e i marchi blasonati della intera catena). Probabilmente secondo me (ed altri che le hanno ascoltate con Pass ed altro, con ben altri risultati) la colpa sarà stata della coppia pre e finale stereo di Dan D'Agostino, costosissimi ma a mio avviso non molto dinamici e potenti (strano)...a conferma che molto dipende anche da altri fattori e che 2 più 2 non sempre fa 4
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  4. #1309
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Spero non si inizi a scadere con interventi tipici da forum (nell'accezione più negativa del termine): dal primo post a seguire è stato più volte ribadito che le 802, e ora anche il dac, mi faranno compagnia per molti anni. Sarà anche per abitudine a questo tipo di suono, ma io, per ora, non sono ancora riuscito a farmi piacere diffusori di altre marche. Questo medio-alto lo ritengo imbattibile.
    Ora si sta parlando dell'amplificazione per questi diffusori, che a dire di molti attualmente non starebbero suonando come dovrebbero.
    L'ambiente d'ascolto è di 30mq e pertanto ci troviamo di fronte ad una stanza molto simile a quelle della quasi totalità degli audiofili. Teoricamente tale 'quasi totalità degli audiofili' non dovrebbe necessitare di volumi altissimi. Per dirimere questo dubbio è pertanto necessario provare sul campo. Mi sono allora fatto prestare un finale rinomatissimo per potenza, raffinatezza e musicalità, cioè il Mark Levinson, il quale però a mio (e non solo mio) parere non ha apportato alcun beneficio, anzi. Il suono è apparso un pochino più freddino rispetto all'integrato. Ma qui non si sta disquisendo sulla timbrica bensì sul pieno sfruttamento o meno dei diffusori. Che il tipo di suono fosse diverso c'era da aspettarselo, però mi sarei aspettato un miglioramento come controllo, potenza dei bassi o non so che altro. E invece niente. E non penso che tale esito sia dovuto al mancato utilizzo delle bilanciate. La questione pre un qualche dubbio me lo fa sorgere, però a questo punto che senso hanno tutti quei discorsi del tipo 'Ci vuole tanta potenza, con l'integrato non vai da nessuna parte, preparati a spendere una marea di soldi in amplificazione, ecc. ecc.' ? Adesso qualcuno inizia a dire che i 'finalini' 30+30w del Luxman già basterebbero! Quindi ora che è palese che in una stanza di 30mq, cioè nella stragrande maggioranza dei casi, tra pochi watt e tanti watt (in entrambi i casi di qualità), non cambia chissà cosa, il problema sarebbe il pre? (senza contare che qualcuno parla pure di cambiare il diffusori:confuse.
    Vi anticipo che a breve, per eliminare ogni tipo di dubbio, proverò anche i pre e finale Luxman C800F+M800A. Poi mi prenderò una pausa (mi auguro definitiva).
    Ultima modifica di transaminasi; 13-11-2013 alle 13:58
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #1310
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Per me,sei messo benissimo già così.

  6. #1311
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Eccome!!!

  7. #1312
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Poi mi prenderò una pausa (mi auguro definitiva).
    e che si danno così certe notizie?!! mi vuoi vedere iniziare uno sciopero della fame come paolini?!!!!
    Grazie a questa telenovelas sto convincendo mia moglie a sbloccare i fondi sul capitolo 802. niente niente devi andare avanti finchè non le compro anche io
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #1313
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    a dire di molti attualmente non starebbero suonando come dovrebbero
    Ma a TUO dire come stanno suonando? Ovvero, le avrai già sicuramente sentite suonare anche in altre installazioni poichè non le avrai sicuramente comprate perchè hai letto che molti dicevano che suonano bene.

    Le hai sentite suonare meglio in ambienti come il tuo? Senza particolari accortezze come il tuo? Se la risposta è: sì, allora passa alla domanda successiva: con cosa erano pilotate? Con una amplificazione (intesa nella sua interezza) diversa? Se la risposta è sì, bene, prova a procurarti quella amplificazione e fai la prova, se il risultato è positivo hai risolto i tuoi problemi, acquista quella nuova amplficazione.

    Se la risposta è stata: no, in uno qualsiasi dei punti precedenti allora prendi atto della cosa e goditi il tuo impianto, per motivi vari non potrai ottenere di meglio (o suona come gli altri o le differenze sono causate da fattori intrinseci, lo so, non è chic e sopratutto non rientra nei ragionamenti di molti audiofili, ma banalmente vorrei pensare all'ambiente).

    Procedo oltre, avevo già scritto all'inzio di questa lunghissima discussione che non era certo la potenza il problema (si era rrivati a parlare di ampli con potenze di 500 o 1 KW), poichè non abiti in un castello e, guarda caso, pare che questa mia convizione strampalata sia stata verificata da una banale prova (banale per la semplicità, non per gli apparecchi impiegati).
    mi sarei aspettato un miglioramento come controllo, potenza dei bassi o non so che altro. E invece niente
    Perchè mai, non è certo la "potenza" che influisce, semma la costruzione dell'apparecchio, intesa come soluzioni adottate.
    non penso che tale esito sia dovuto al mancato utilizzo delle bilanciate
    Sicuramente no, i collegamenti bilanciati non servono certo per influire sulla timbrica, ma per aumentare l'immunità ai rumori ambientali di origine elettromagnetica (a meno che il circuito di bilanciamento/sbilanciamento del segnale all'interno delle elettroniche sia fatto con i piedi, cosa di cui dubito, è un circuito abbastanza banale).

    Se il tuo ampli è ottimo (e concordo su questo) non ha problemi a pilotare quei diffusori (e probabilmente moltissimi altri) al loro meglio, sicuramente non potrai equagliare la potenza di un pieno orchestrale dal vivo, ma che te ne frega (semma frega ai tuoi vicini che ringraziano).
    Adesso qualcuno inizia a dire che i 'finalini' 30+30w del Luxman già basterebbero! Quindi ora che è palese che in una stanza di 30mq, cioè nella stragrande maggioranza dei casi, tra pochi watt e tanti watt (in entrambi i casi di qualità), non cambia chissà cosa
    Appunto, come ho appena ricordato e cercato di spiegare più volte.
    il problema sarebbe il pre?
    Sai bene che nei forum si ama spaziare su tutto, amche se le domande sono in tutt'altro verso.

    Sicuramente cambiando il pre avrai qualche modifica nella timbrica, più o meno avvertibile (in teoria se il pre è di ottima qualità non dovrebbe alterare nulla, mantenendo la timbrica invariata, per di più entrando con segnali a livello di linea ed uscendo con segnali dello stesso tipo anche l'amplificazione necessaria sarà minima) ma questo, in ogni caso, porterebbe a una delle mie domande inziali: hai sentito diversità in installazoni simili alla tua, ma con elettroniche diverse?
    qualcuno parla pure di cambiare il diffusori
    Sicuramente si avrebbe il cambio maggiore di timbrica, ma anche questo è il classico suggerimento dato da chi non ha heanche letto il titolo della discussione, ma vuole comunque dire la sua.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-11-2013 alle 17:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1314
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Ora si sta parlando dell'amplificazione per questi diffusori, che a dire di molti attualmente non starebbero suonando come dovrebbero.
    Ma questi "molti" hanno ascoltato il tuo sistema (impianto+ambiente+software - dischi, cd, file...-) prima di esprimere tali giudizî?
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  10. #1315
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Opps. Vedo che mi ha anticipato Nordata, con un intervento ben piú ricco e argomentato del mio.
    Manco a dirlo, ne condivido appieno il contenuto...
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  11. #1316
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Innanzitutto mi accodo a Luca156...

    Condivido la prima parte dell'intervento di Nordata.
    Ti anticipo ora invece quello che ti volevo dire Venerdi'!! e non riguarda un cambio di diffusori che presumo sia punto di arrivo
    del tuo impianto (e lo presumo con sicurezza) ...
    volevo solo dire che arrivati a questo punto in cui tu :
    1) ti senti soddisfatto (lascia perdere quello che dico io o altri..) del pilotaggio nel tuo ambiente
    2) ti senti soddisfatto della qualita' (parametri audiophile) ottenuti con l'abbinata e mi sembra di capire anche che il Lux
    sia quasi sempre vincente

    allora io penso (non lo avrei mai detto) semplicemente che stai usando al massimo delle loro possiblita' queste casse nel tuo ambiente.
    Lasciamo perdere pre e finali esoterici e finaloni tosti per ogni situazione... da quello che capisco dai tuoi ascolti
    tu stai sfruttando al massimo delle loro possibilita' queste casse.
    Divertiti a fare qualche altro confronto ma insomma sei gia' al massimo di quello che ti possono dare.

    Se sei uno che cerca l'upgrade forsennato potrebbe essere un problema , altrimenti vivi felice.. sei arrivato.
    Solo musica ora...
    Tutto questo tenendo conto dei limiti posti dal tuo ambiente.
    E' una mia impressione ovviamente.
    .......

  12. #1317
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    vivi felice.. sei arrivato...
    ...nel paradiso degli audiofili. L'ultima domanda della rubrica della posta di TNT, quella del "Ho visto anche degli audiofili felici". Io farei tutto quello che hai fatto tu solo per essere messo lì...e bearmi
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  13. #1318
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Sbrigati a comprarle che il Salento e' piu' vicino di Cuneo e sopratutto e' bello da visitare d'estate.. forza...
    .......

  14. #1319
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ma a*TUO*dire come stanno suonando? Ovvero, le avrai già sicuramente sentite suonare anche in altre installazioni poichè non le avrai sicuramente comprate perchè hai letto che molti dicevano che suonano bene.Le hai sentite suonare meglio in ambienti come il tuo? Senza particolari accortezze come il tuo? Se la risposta è: sì, allora passa alla domanda successiva: con cosa erano pilotate? Con una amplificazione (intesa nella sua interezza) diversa? Se la risposta è sì, bene, prova a procurarti quella amplificazione e fai la prova, se il risultato è positivo hai risolto i tuoi problemi, acquista quella nuova amplficazione.[CUT]

    Condivido e aggiungo:

    - se c'è qualcosa che non ti piace, cosa non ti piace?
    - l'impianto non è solo l'amplificazione: inizia dalla centrale dell'Enel e comprende OGNI COSA che ne da parte, che ha pari dignitá, quindi ... quali cavi di potenza venivano utilizzati e di che lunghezza? Sezione e lunghezza del cavo non sono paturnie audiofile, ma influenzano secondo criteri matematici la resa del diffusore e dell'amplificazione che loro interfacciano (magari il ML andava nale oroprio per questo!)
    - PER CASO nelle salette dei negozi dove hai sentito eventualmente suonare meglio le 802 venivano usati accorgimenti che tu oggi reputi "inutili sfizi idiodili" come sbagliando nettamente facevo anche io? Prese a muro da 130€, multiprese da 600€, filtri/rigeneratori di alimentazione, cavi di alimentazione da 500 ,1000 o più € ?

    Se invece tutto ti piace così com'è allora fermati e non ne parliamo più, ma se cerchi sempre di cambiare evidentemente vuoi sfruttare meglio quello che hai.

    Appurato che ad oggi il collo di bottiglia non è l'amplificatore ( col ML non cambia nulla anzi è peggio) e che la sorgente è di livello, non è lampante anche solo per logica ed esclusione (se non per fiducia in chi con le B&W serie 800 ci sbatte dal 2009) che il problema sono cavi, accessori e scelte (cavi di 4m con le elettroniche a farsi massacrare di vibrazioni dietro il diffusore destro ad esempio) del tutto inadeguati al livello e alle esigenze dei diffusori (che sono TANTO sensibili a TUTTO e TANTO schizzinosi) ed in genere della catena?

    Anche io ero scettico come te, e quando stavo per buttare tutto per la disperazione ho cominciato a dare ascolto ai consigli dei "pazzi": filtri di rete, ciabatte, cavi, connettori, mobiletti, etc. ... e anche con i "miseri" Denon PMA 2000 e DCD 2000 era un bel sentire (a proposito, chi ha il PMA 2020 ci compri pure le 803: CURANDO TUTTO, suona!).

    Se fossimo vicini ti portereitutto quello che ho, ma non credo che il torinese sia povero di negozianti che facciano provare queste cose: uno addirittura me le manda per posta!

    Prova, prova, prova.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  15. #1320
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Negli studi di Abbey Road hanno le 801 D --- non penso siano dei rimbambiti lì -- non porrei in discussione diffusori di qualità come le 802 D. sono un punto di arrivo per tanti

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 88 di 157 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •