Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 157 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2343
  1. #1246
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Fisica?? Sicuramente .. Approfitta della disponibilità di Brosio,almeno ti togli il dubbio..

  2. #1247
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Questi finaloni americani sono fatti per le loro abitazioni che a metratura sono (mediamente) molto ma molto più grandi delle nostre.

    MI ricordo quando ero stato a Miami e dintorni ed i colleghi americani raccontavano delle loro case ( poi le ho viste) --- un altro mondo come per le macchine.

    Mi sa che ce ne vorrà prima che ti liberi del LUXMAN

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #1248
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Meglio così allora..
    Ti sei tolto il classico tarlo che ci rosicchia dentro un po' a tutti noi. Eppure ero convinto che un qualcosa di diverso si sarebbe sentito, anche sostanzioso. Sempre provare, le parole stanno ancora una volta a zero. Ti rimane da toglierti l'ultimo sfizio con le adorate Wilson

  4. #1249
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Insisto! Roberto, devi provare pre e finale per toglierti ogni dubbio. Poi,tolto quello te,ne crererai un'unaltro dopo l'ascolto delle Wilson..

  5. #1250
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Noto con piacere (e poca sorpresa) che la mia concionante previsione si è avverata. Se possiamo dare per assodato che abbiamo metri di giudizio simili, ti rappresento di nuovo l'assoluta opportunità di provare il biamping. L'accordo delle impedenze rimane un'incognita ma fai un tentativo.

    PS: @hal999...guarda che mi devi una manopola
    No guarda che tu devi a me due manopole

    Scherzi a parte, la prova ha dimostrato che enormi potenze non servono a niente in un ambiente condominiale.

    Recentemente ho avuto occasione di ascoltare Yamaha A-S3000 con vari diffusori da Triangle a Dynaudio, anche in questo caso la lancetta ballava tra 1 e 10 W, con le Triangle era più vicino a 1 e con le Dynaudio era più spesso in zona 10. Esattamente come con le Amati e McIntosh Tutto in stanze relativamente assorbenti con diffusori lontani dalle paretti.
    Secondo Stereoplay per le 802 servono 34 W a 3 Ohm per farli andare bene.
    Che ci volte fare, la fisica non è opinione.

  6. #1251
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    @transaminasi

    Bel percorso, bella onestà intellettuale, raro!
    In effetti le wison sophia 3 a me sono molto piaciute, anche se, riguardo le 802, è come confrontare bmw m5 e Maserati quattroporte.
    Se ci riesco vorrei ascolare le Ktema di Franco serbin.
    Sono curioso di conoscere il tuo punto di vista sul confronto wilson-802.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  7. #1252
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Hal999

    e'quello che dissi tanti ma tanti post addietro.. Non ci vuole una centrale elettrica.

  8. #1253
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Aggiungo anche che,secondo me puoi provare altri finali ma,noterai differenze minime senza un l'accoppiata con un pre.
    Intanto ieri le differenze minime le ho sentite a favore dell'integrato. Tu mi garantisci che con pre e finale potrei arrivare a sentire differenze che vanno al di là delle semplici sfumature? Io penso di no, però ormai non mi stupisco più di nulla.


    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Sono sicuro che sarà confermato ciò che avete sentito oggi pomeriggio perché assolutamente plausibile, poi, io sono più vecchio (ehm.. Meno giovane), pertanto, le vostre orecchie sono migliori.
    Ciao, Enzo
    Ora non ho voglia di andare a rivedere tutte le pagine precedenti, però non mi pare che in molti abbiano sostenuto la tesi delle differenze non abissali. Ma il bello è che si sente meglio l'integrato senza il finale! Tutti quei watt, peraltro di qualità, insieme a tutto il resto non avrebbero dovuto farsi sentire in qualche modo?
    Non sei tu il più vecchio: Carlo ha una quindicina d'anni in più di te!

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Questi finaloni americani sono fatti per le loro abitazioni che a metratura sono (mediamente) molto ma molto più grandi delle nostre.
    …e tutti gli altri finaloni non americani in circolazione da 200, 500, 1000 e 2000w/ch chi sarebbe obbligato a utilizzarli? In quale paese il soggiorno medio è di 80mq?

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Mi sa che ce ne vorrà prima che ti liberi del LUXMAN
    Per me sarebbe il massimo! Non ne sono ancora certo, quindi prima di espormi attendo ancora un po', anche se grazie alle prove sul campo inizio a rendermi conto che sul web molti (interessati e non) per i più disparati motivi sparano grosso esasperando ogni aspetto, che diversi rivenditori (non voglio generalizzare) raccontino ancora le favole ai propri clienti, ecc. Comunque continuo umilmente a ribadire che potrei pure sbagliarmi. Fatto sta che alla luce delle prove sinora effettuate (vds quelle pluricitate con pre+finale vs integrato effettuate a casa di Enzo66 e da un rivenditore) il passaggio a pre e finale con le 802 potrebbe non essere obbligatorio come sostenuto dalla quasi totalità della gente.

    Citazione Originariamente scritto da Avian Visualizza messaggio
    Eppure ero convinto che un qualcosa di diverso si sarebbe sentito, anche sostanzioso.
    Anch'io avevo quella convinzione, anche se intimamente speravo accadesse il contrario (che per fortuna è accaduto)

    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Insisto! Roberto, devi provare pre e finale per toglierti ogni dubbio.
    Quand'è che torni di nuovo a Torino? Visto che insisti, potresti aiutarmi tu a portare a casa i pre e finale Luxman

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Scherzi a parte, la prova ha dimostrato che enormi potenze non servono a niente in un ambiente condominiale.
    Tengo a precisare che nel mio caso, pur abitando in condominio, grazie ad uno specifico isolamento acustico ho la possibilità di alzare il volume abbastanza più della media.

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Secondo Stereoplay per le 802 servono 34 W a 3 Ohm per farli andare bene.
    Prova a scriverlo in un qualsiasi forum o prova a dirlo a un rivenditore…

    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    Bel percorso, bella onestà intellettuale, raro!
    Colgo l'occasione per dire che tutto ciò che ho scritto in merito a tutte le prove effettuate è pura verità. Se dovessi provare un altro integrato o un pre e finale con delle prestazioni nettamente superiori a quelle del mio ampli non mi porrei alcun problema a scriverlo. Non sono qui ad esaltare un prodotto a prescindere. E, come ho già scritto, secondo me tutti questi discorsi sono validi anche per i vari integrati top di gamma come Mcintosh Ma8000, Accuphase, ecc. ecc.

    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    In effetti le wilson sophia 3 a me sono molto piaciute, anche se, riguardo le 802, è come confrontare bmw m5 e Maserati quattroporte. Sono curioso di conoscere il tuo punto di vista sul confronto wilson-802.
    Io giovedì pomeriggio sono dal rivenditore con Enzo66 a restituire il ML e pertanto coglierò l'occasione per ascoltare 'ste benedette Wilson Sophia3 e Sasha (anche con il mio integrato). Il punto di vista sul confronto Sophia3/802 potrebbe non essere solo il mio e quello di Enzo: il negozio è un luogo pubblico quindi se qualcuno volesse venire sarebbe liberissimo di farlo. Mondovì è a soli 30min di autostrada da Torino.
    Terrei comunque a precisare che le Sophia3 appartengono alla fascia di prezzo delle 800diamond (le prime di listino vengono 20.000€ mentre le seconde 22.000€). Le Sasha con i suoi 33.000€ non sono paragonabili ad alcun modello B&W dato che le Nautilus vengono 66.000€. Per fortuna le povere 802 grazie al prezzo molto più basso partono avvantaggiate...

    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    e'quello che dissi tanti ma tanti post addietro.. Non ci vuole una centrale elettrica.
    Ripeto che si contano con una mano le persone che la pensano così. Mi piacerebbe beccare quello che mesi e mesi fa mi disse che il mio integrato andrebbe bene solo nella casa della Barbie...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #1254
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Qualcuno potrebbe spiegarmi cos'accadrebbe (tecnicamente e in termini di prestazioni) utilizzando questo cavo
    http://www.viablue.de/com/speaker_ca...ping_t6s.shtml
    in luogo di quest'altro
    http://www.viablue.de/com/speaker_ca...wire_t6s.shtml
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #1255
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Anche io non mi stupisco che tu preferisca il tuo integrato. Un po' per l'abitudine e l'assuefazione al proprio suono, un po' perchè penso che il calore del Luxman mitighi il carattere monitor delle tue B&W.
    Personalmente non sono un amante del suono Luxman, come anche di Accuphase e McIntosh, ma credo che la sinergia sia migliore in questo caso. Sono anche d'accordo sul fatto che il preamp caratterizzi maggiormente il suono.

    La prova sulla biamplificazione io la farei, potresti avere sorprese.

    Resta il fatto che, come avrai capito, salendo di livello i miglioramenti diventano sempre più sottili e i costi sempre più alti.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #1256
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Qualcuno potrebbe spiegarmi cos'accadrebbe (tecnicamente e in termini di prestazioni) utilizzando questo cavo...
    Già fatta la prova circa 2 anni fà nel mio mio impianto di prova con gli atlas mavros (prestati), tecnicamente con il secondo sfrutti tutte le uscite posteriori dell'amplificatore quindi tutto il potenziale della macchina, in pratica io non ci ho sentito differenze..ma io sono sordo
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #1257
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Roberto leggo molto attentamente tutte le tue discussioni e ne sono affascinato un pò per la grande passione che ti caratterizza in ambito hi fi e per le impressioni reali, oneste e vere che porti a conoscenza di tutti noi utenti.
    Secondo me sei arrivato ad un livello di ascolto veramente definitivo dopo un lungo percorso fatto di tantissime prove e altrettanti cambiamenti. Non sono tantissime le persone che possono vantare una esperienza come la tua!!
    In secondo luogo sono molto attento perchè come si evince dalla mia firma ci accomuna qualcosa... qualcosa che sono sempre piu' convinto di tenere per tanto tanto tempo!!!
    Ultima modifica di warrant; 10-11-2013 alle 09:23
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  13. #1258
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Confermi allora la mia teoria... a parità di pressione sonora emessa dai diffusori, le differenze tra un finale e l'altro (a parità dicatena audio compreso il pre) non sono caratterizzate dalla potenza dichiarata....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #1259
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    Già fatta la prova circa 2 anni fà nel mio mio impianto di prova con gli atlas mavros (prestati), tecnicamente con il secondo sfrutti tutte le uscite posteriori dell'amplificatore quindi tutto il potenziale della macchina, in pratica io non ci ho sentito differenze..ma io sono sordo
    'Sfruttare tutte le uscite posteriori dell'amplificatore' è una cosa, ma sfruttare 'tutto il potenziale della macchina' è un'altra cosa. Quel 'quindi' che hai frapposto mi preoccupa un po'. Ma con l'inserimento nelle uscite dell'ampli di 8 banane in luogo di 4, le potenzialità dell'ampli non si dovrebbero solo 'diluire'?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #1260
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Concordo con te sul fatto che tu non abbia riscontrato differenze perchè di fatto non hai cambiato nulla
    Mantenendo il tuo integrato come pre il suono è rimasto il medesimo e al limite le differenze le avresti dovute sentire sui bassi; con un pre diverso dal Luxman le differenze sarebbero state più marcate. Dici che preferisci il suono del tuo integrato, perchè ? Cosa non ti è piaciuto del suono Lux/M.L. ?


Pagina 84 di 157 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •