Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Per me stai buttando via il tuo tempo...che potresti utilizzare per altro!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Hehehe!! Grande P&K!!
    Penso che seguirò il tuo consiglio prezioso: sempre che mia moglie non sia già andata dall'avvocato... Beh! Nel caso ne troverò un'altra . Ma è difficile trovarne una che sia così paziente .
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Vai sereno di soluzione 2, integrata dal punto 4... (mi offro volontario per approfittare dell'eventuale soluzione 1)
    Con il trattamento eseguito, si nota dal grafico RTA un miglioramento del canale destro di almeno +8dB a circa 150 Hz, da qui la maggiore presenza del mediobasso.
    Si è dimezzato il buco a circa 50Hz, ora il canale sinistro appare addirittura esuberante.
    La migliore ricostruzione stereofonica deriva dal trattamento delle prime riflessioni precoci (entro i 25 millisecondi). E' sicuramente questo che ha portato il beneficio più significativo, ottenuto inoltre con materiali non estremi (tipo questo http://www.vicoustic.com/vn/Homecine...info.asp?Id=80)
    Sarebbe interessante verificare quanto ulteriormente migliora l'ascolto impiegando alcuni tube trap (meno costosi dei daad3 e comunque validi, in questo caso non serve più di tanto il lato riflettente) e raddoppiano in spessore i pannello a soffitto.

    Riesci a misurare anche l'articolazione?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    sempre che mia moglie non sia già andata dall'avvocato...
    Per come gli hai conciato la Casa SI.......
    Scusate L'OT.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ ric 236
    Grazie Ric. Speravo in una tua analisi e prezioso intervento. E' una prova interessante quella che proponi dei tube traps che potrebbe essere conveniente installare negli angoli liberi in alto, dietro al punto d'ascolto. Come immaginavo il sistema e molto sensibile e la risposta varia già nel caso io la misuri quando sono presente nella stanza in corrispondenza dei blocchi di calcestruzzo, nella mezzeria.
    Pensavo anche di fare qualche prova variando la distanza dal soffitto dei pannelli installati a soffitto e chiudendo il pannello a tubo (che mi sa che, così com'è, sia molto efficace).
    Riguardo l'articolazione media non ho la strumentazione per misurarla.
    Ciao, Enzo

    @ P&K
    Dice che non le dispiace la soluzione nemmeno dal punto di vista estetico (magari perché pensa di scappare presto.... )
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Pensavo anche di fare qualche prova variando la distanza dal soffitto dei pannelli installati a soffitto e chiudendo il pannello a tubo (che mi sa che, così com'è, sia molto efficace).
    La resa più efficace dei pannelli, sia quelli in resina espansa che quelli rigidi, si ottiene posizionandoli ad una ridotta distanza dalla parete da trattare, (anche se non è una regola fissa) da 2 a 4 cm. Ciò vale per le frequenze che il pannello riesce a trattare.

    Un solo pannello "piramidale" a tubo, temo non generi una significativa variazione della risposta in ambiente, specialmente sotto i 100Hz. Ciò che ha positivamente influito in questo ambito è stata la riduzione in altezza della stanza virtualmente realizzata con i pannelli distanziati circa 20 cm dal soffitto che di fatto ne hanno modificato le caratteristiche di risonanza.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Non far notare a tua moglie però che quei pannelli fonoassorbenti oltre che una trappola per l'aria in movimento lo sono anche per la polvere!!! La mia l'ha capito da sola e non c'è stato verso di farglieli accettare!!!!!!
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    magari questo tipo di soluzioni si digeriscono meglio

    http://www.mondoaudio.it/img/uploade...ttamento3g.JPG
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    molto interessante. anche io con rew e varie misure, ho potuto vedere (sui grafici), e sentire reali miglioramenti. peccato che invece mia moglie, mi stressi se solo sposto di 20 cm il tappeto...
    quanto alle basse frequenze, oltre a trasformare 2 lampade in trappole acustiche, ho avuto grandi risultati, con l'inserimento di un sub, opportunamente controllato da un equalizzatore. i risultati ottenuti, quanto a linerarità e pulizia del basso, nonchè la possibilità di poterlo meglio raccordare con i diffusori full range, sono esponenziali rispetto all'uso di trappole acustiche per le basse frequenze.
    ggr

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io sono in attesa di avere i Bass traps http://www.oudimmoacousticdesign.com/ mi ha studiato per la stanza dove metterli ecc...dovrebbero sembrare quadri per qui con moglie forse meno caos spero.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    ggr ...

    Se sei convinto e certo tu di questo che dici..
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che di quelle trappole che citi ti abbiano anche fornito un grafico della attenuazione ed a quali frequenze, hai voglia di postarla?

    Sul loro sito non ho trovato alcun grafico o dettaglio circa l'intervallo di frequenze e relative attenuazioni dei vari prodotti, cosa che sarebbe il minimo per prodotti di questo tipo, probabilmente però non sono riuscito a trovarli io; ho trovato solo una pagina che inserisce un paio di grafici ed alcune affermazioni in puro stile marketing, ma nessun vero grafico serio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Suppongo che di quelle trappole che citi ti abbiano anche fornito un grafico della attenuazione ed a quali frequenze, hai voglia di postarla?

    Sul loro sito non ho trovato alcun grafico o dettaglio circa l'intervallo di frequenze e relative attenuazioni dei vari prodotti, cosa che sarebbe il minimo per prodotti di questo tipo, probabilmente però no..........[CUT]
    Mi ha mandato mail dove mi spiega un pò il tutto , io gli mandai misure e foto della sala e da li ha studiato i pannelli ,mi ha spiegato che per fare un lavoro preciso (ma sapevo) deve venire qui sul posto . Io non pretendo la perfezione ma un migliore equilibrio sonoro che mi soddisfi. Poi li sul posto dove dovrei andarci il 29 penso vedrò tutto come anche lui mi ha detto. Qui potrei mettere la mail che mi ha mandato se riesco . Saluti.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Enzo, tua moglie è una santa
    La mia mi avrebbe fucilato all'istante...
    Infatti ho ripreso a trafficare con l'hifi dopo la... separazione
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Confermo: è molto paziente.... La soluzione le piace anche dal punto di vista estetico. Il tutto è suscettibile, ovviamente, di modifiche finalizzate a miglioramento ulteriore.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •