|
|
Risultati da 31 a 45 di 113
Discussione: HI END PRESA IN GIRO?
-
22-05-2012, 13:27 #31
il mercato del lusso ha le sue regole che prescindono dalla strette qualita' tecniche (comunque elevatissime) dei prodotti.
Escusivita' del marchio, tecnologie innovative, o tecnologie allo stato dell'arte, design, materiali pregiati quando uniti aquistano un valore percepito (quanto la gente e' disposta a pagare) che trascende il valore materiale dell'oggetto.
Mi sembra che il discorso vada affrontato scremato dalle varie impressioni o convinzioni generate dal "vorrei ma non posso quindi mi convinco che e' tutto una presa in giro".
-
22-05-2012, 13:40 #32
Falcao,
tu scrivi ''leggo le recensioni'', ma non scrivi ''ascolto''.
Devi spendere 5000 euro per un impianto e non ne spendi 100 per spostarti dove c'e' un negozio come si deve? Potresti scoprire che sei sordo e un impianto da 200 euro suona per te come uno da 100.000, oppure scoprire che senti anche le differenze quando la temperatura del locale si alza di 0.5°C.
Considera, soprattutto, che LA MAGGIOR PARTE del suono la fa l'ambiente.
Se ti dicessi di spendere 2000 per l'impianto e 3000 per far venire un esperto che ti misura la stanza e per gli interventi necessari, saresti disposto?Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
22-05-2012, 13:59 #33
E' esattamente il contrario di quello che dici. Un'elevata selezione dei componenti evita inaffidabilità e questo in tutti i settori, non sonlo nell'hi-fi. I prodotti industriali fanno controlli a campione, se li fanno, e questo non può che pregiudicare la qualità finale. Una selezione accurata non può che aumentare al massimo l'indice di affidabilità. Il difetto è che questo sistema comporta inevitabilmente costi elevati.
Hai colto nel segno. Infatti è per questo che dicevo che occorre esperienza e il sapersi destreggiare. Tieni inoltre presente che le riviste sono sponsorizzate, per cui è difficile che parlino male di un prodotto, piuttosto stanno sul vago. E' da anni che ci sono discussioni, ancor prima che nascessero i Forum (mi ricordo che già ne parlavo con amici 20 anni fa...), sulla qualità delle recensioni da parte delle riviste specializzate dove apparentemente sembra che tutti gli oggetti in prova suonino alla stessa maniera o quasi!!! Sigh...
-
22-05-2012, 14:11 #34
-
22-05-2012, 14:19 #35
Sicuramente le recensioni sulle riviste vanno prese con le molle, io quando le leggevo le prendevo solo ad esempio di cosa dovevo aspettarmi su un dato prodotto e se all'ascolto lo riscontravo, tutto li non sono il verbo da seguire.
Sulle recensioni generalmente fanno la prova con dei prodotti di pari livello, poi vedere la raffinatezza del sistema li testano con sistema di qualità e costo elevata.
Ci sono alcuni prodotti che fanno del rapporto Q/P una regola mi viene da pensare agli Audiolab ma anche ai North Star, ai Norma, ed altri ancora ma ciò non vuol dire che non si possa migliorare.
-
22-05-2012, 14:45 #36
Una volta le riviste per le prove facevano un elenco di tutta la catena con la quale veniva provato l'oggetto in più c'era anche un confronto con un loro riferimento che tenevano in redazione proprio per questi scopi. Mi ricordo ad es. che per qualche hanno (tra la fine degli '80 e primi anni '90) come lettore CD di riferimento usavano il Marantz CD94. In questa maniera avendo un punto fisso chi leggeva poteva avere sicuramente le idee più chiare.
-
22-05-2012, 14:52 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 13
Hai perfettamente ragione ! Intanto non riusciro' ad acquistare in un colpo 5000 E di roba tutto insieme ,impianti di buon livello ne ho ascoltati in passato infatti le chario le ho prese dopo aver ascoltato b&w aliante e altre artigianali che fanno qua in zona ,diciamo che l'udito piu' o meno mi funziona per la temperatura a -10 mi accorgo che fa freddo! Per quello che dici sul discorso ambiente ho la fortuna di averne uno adeguato perché non ho una parete uguale all' altra essendo in mansarda e i muri sono in pietra molto irregolare conditi da tappeti tendoni e varie.. Sicuramente c'e di meglio ma credo di essere abbastanza a posto
Il problema ora per l'ascolto e' che tutti i negozi buoni che c'erano hanno chiuso! Per quello mi affido ai commenti vostri e in parte alle riviste.
-
22-05-2012, 14:54 #38
Come nel campo automobilistico anche nell'Hi-Fi ci sono le varie Ferrari, Porsche, Lamborghini etc etc....ovvio che non sono per tutti.
-
22-05-2012, 15:00 #39
... nel campo automobilistico ci sono pero' anche le Ariel Atom e le Lotus Exige, che magari non saran veloci in autostrada come le cose da te citate, ma che in circuito gli dan secondi... costando molto meno della meta' delle sopracitate!
-
22-05-2012, 15:03 #40
ci sono anche le Audi S3 RS3
e via discorrendo che bastonano, il punto è di non lasciarsi fregare, perchè come ho già detto l'inc... è dietro l'angolo in questo mondo!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-05-2012, 15:08 #41
Volevo dire che per alcune case automobilistiche si paga anche il prestigio....idem in hi-fi.
Anche negli orologi è così....il Rolex segna le stesse ore del Citizen
-
22-05-2012, 15:08 #42
-
22-05-2012, 15:13 #43
@Luca l'Mc attira per gli occhioni blu
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-05-2012, 15:16 #44
Beh che una Lotus Exige dia secondi ad una Lamborghini Aventador se ne può discutere anzi...
Fine OT.
-
22-05-2012, 15:20 #45