|
|
Risultati da 16 a 30 di 113
Discussione: HI END PRESA IN GIRO?
-
21-05-2012, 23:39 #16
"che abbiamo avuto modo di ascoltare": dove? Se in una fiera, in casa propria se si ha una stanza adeguata sia come dimensioni che come acustica, sicuramente meglio. Anche perchè proprio a livello acustico le fiere purtoppo lasciano molto a desiderare. Idem per i negozi. Girandone diversi mi è capitato spesso di non trovare salette con acustiche ideali o quasi.
Entrando nel merito ad es. a me Burmester non piace, soprattutto in relazione al prezzo, a cui preferisco MBL restando in casa tedesca. Ma qui subentrano opinioni e gusti personali, non solo ma io ho sempre ascoltato catene full Burmester e c'è caso che con le Jamo potrebbero anche piacermi. Questo per dire quanto possono contare ed influire i vari accoppiamenti.
-
22-05-2012, 07:33 #17
Scusa ho notato dalle foto che in un'angolino c'erano delle Nautilus la chiocciola, le ho ascoltate una volta sola nella mia vita e devo dire che sono quelle migliori che ho ascoltato.
Per il resto l'hi end esiste eccome bisogna saperla apprezzare e valutare attentamente le sfumature.
-
22-05-2012, 09:19 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 13
Parole sante le vostre! E' che il concetto mio e' un po' difficile da spiegare. Io sono convinto che se vuoi un impianto hi end top level puoi spendere anche 100000 euro ma il discorso e' un altro . Mi hanno consigliato un sistema completo audiolab serie 8200 sorgente pre finali dicendo che suona in maniera ottima e a vedere le recensioni mi confermano il tutto ( ottima dinamica suono british ricostruzione scena ottima ecc..) ma allora a cosa si riferiscono? Su quale parametro si basano per dare un giudizio cosi'? Dove inizia realmente un impianto definitivo? Vorrei capire qual'e la cifra da cui si parte per poi come dite voi migliorare le sfumature? Un impianto accuphase da 20000 euro allora non e' ancora niente di che? Non credo io.
-
22-05-2012, 09:29 #19
Guarda posso dirti che ho sentito impianti da 100 mila euro ed oltre, e non mi hanno detto una beata fava!
Non serve per forza spendere grosse cifre, per fare lo sborone! Tu magari senti quel setup in un negozio oppure in una fiera, e poi a casa tua suona da schifo!
Quindi quello che sto cercando di farti capire è di partire piano e a piccoli passi, anche se sei inesperto, col tempo acquisterai sicurezza, non ti basare su riviste, chiacchere tra amici etc.. ma solo del tuo udito, puoi anche sfogliare le riviste, cosi vedi le ultime novità o gli ultimi test sui prodotti usciti di recente, ma l'ultima parola spetta a te
impianto definitivo non esiste, la cifra base dipende da te.. già con 2 o 3 mila euro tutto compreso inizi a sentire
Le sfumature come ti ho detto te ne accorgerai da te se è giunto il momento di cambiare il cavo, la sorgente, il Pre etc...
Accuphase, a me non piacciono molto, con quella cifra prenderei un Jeff Rowland o Plinius2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-05-2012, 09:32 #20
Qualche amara riflessione...
Spendiamo sempre + soldi per comprare apparecchi sempre + sofisticati
adattissimi per sentire sempre meglio i difetti di dischi magari sempre + rovinati,
registrazioni e musiche spesso sempre peggiori;
e mentre tanti anni fa si sentiva la musica per il piacere di sentirla, di stare insieme o
di imparare a scoprirla e riprodurla, ora lo facciamo spesso per testare le ns carissimeelettroniche,
per accertarsi di non correre il rischio che magari poi la ns moglie o figli non ci prendano per pirla...
e avete notato che quasi nessuna signora è affetta da tale malattia...?
Cambiati in 40 anni 12 amp e 6 casse...per sentire appena meglio risp al 1978...Akay 2600 da 60 W e casse Advent 2 vie !Ultima modifica di PIEP; 22-05-2012 alle 09:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-05-2012, 09:35 #212ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-05-2012, 09:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
il problema vero sai qual'é?!che l'uomo non si accontenta mai,continua cercare di migliorare....non cé una soluzione definitiva secondo me.solo il conto corrente puo limitarci.
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
22-05-2012, 10:07 #23
condivido in pieno chi dice che l'hi end è roba per ricchi,potete rigirarla come volete la frittata,ma oltre certe cifre non esistono giustificazioni.
questo è una mia convinzione.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
22-05-2012, 11:24 #24
-
22-05-2012, 11:42 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 13
Se io ascolto un pioneer o un sony hifi completo da 500 euro tipo euronics ho un risultato , se ascolto un bose da 1500 cambia notevolmente, ma rimane sempre porcheria !! se ascolto un rotel o nad gia' vado sul terreno buono! Se vado su audiolab dove vado? purtroppo dove abito io non ho la possibilita' di avere negozi che mi facciano sentire elettroniche di un certo valore quindi per partire mi devo affidare ai consigli. Io ora non ho un impianto da strapparsi i capelli! sorgente denon entry level maranz sr 7002 e chario delphinus ma neanche una porcheria, il fatto e' che vorrei sentire le mie chario suonare al massimo di quello che possono dare ma non so se con un sistema audio lab come ho elencato prima 8200 cdq 8200 q e due 8200m il risulato che ottengo quanto sara' meglio di quello che ho adesso , visto e considerato che il 7002 e' un ampli av di buona qualita' ma pur sempre av.
-
22-05-2012, 11:50 #26
Suppongo che il confronto l'abbiano fatto con altri prodotti di altre marche di pari o simile fascia di mercato. E' ovvio che non ha senso pragonare diffusori da 2.000€ con altri da 50.000€. Come ha detto giustamente Luca c'è un mercato dell'usato dove si possono fare ottimi affari.
-
22-05-2012, 11:54 #27
Originariamente scritto da nano70
Fornitori non affidabili --> controllo qualita' in ingresso non evitabile --> costi accessori --> livello di produttivita' con alto potenziale di miglioramento.
... e secondo te dovrei pagarlo io il loro livello di produttivita' scarso???
Le Aziende che "vanno", invece, hanno alti livelli produttivita' e grandi margini.
Preferisco pagare alti margini ad uno che "funziona bene", piuttosto che "coprire" la inaffidabilita' di gente che si vanta di avere alti scarti!
Originariamente scritto da falcao9
Ultima modifica di karletto_; 22-05-2012 alle 11:58
-
22-05-2012, 12:38 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 13
Hai sicuramente ragione ed e' ovvio, ma mi dicono che la prova di un nad o rotel ed il loro giudizio ottimo e' dato dal paragone con suoi simili!! Allora se io compro una bottiglia di vino da 1 euro e una di tavernello e li comparo tra di loro cosa dico? Che il tavernello ha dei profumi migliori? no semplicemente ti dico che fanno schifo tutti e due!! Se ne compro due da 8 euro ti dico che vanno bene da pasto! Se ne compro una di chianti da 15 e una di nebbiolo da 15 ti dico che sono tutte e due ottime poi a quel punto sta a te dicidere se preferisci una o l'altra ! Infine se compro un Brunello o un Barolo da 100 euro sara' questione di raffinatezza nel gusto!
Io quando vedo una recensione su un ampli da 1500 euro ne parlano come se stessero parlando di un audio analogue da 30000 e non fanno riferimenti alla fascia di prezzo di conseguenza uno come fa ad avere un riferimento di partenza? nel vino c'e' nelle macchine c'e' nell'audio non si sa'.
Allora mi viene il dubbio che come ho gia' sentito dire all'interno del forum, la corsa al miglioramento ci spinge a spendere cifre che nemmeno noi sappiamo quale valore abbiano!!
-
22-05-2012, 12:48 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
di dove sei karletto?vicino a padova cé un negozio che di solito ha prodotti lector
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
22-05-2012, 13:08 #30a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.