Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 113

Discussione: HI END PRESA IN GIRO?

  1. #91
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    karletto, mi riferivo a quanto detto da un mio amico che ha il 3007: il nuovo 3009 costa molto di più. Ma non volevo personalizzare la discussione con dei marchi specifici (peraltro ottimi nei loro rispettivi comparti di elezione). Il mio era un discorso generalizzato...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Scusa Fabio ma hi end e Onkyo non possono stare nella stessa frase... A parte questo la discussione mi sembra chiara per tutti, oggi parlare di hi end soprattutto in ambito HT è vera utopia. Parliamo di oggetti che sono fra i migliori del momento ma la vera hi end sta altrove purtroppo, ci sono troppe restrizioni dovute ai vari copyright che ne vincolano inesorabilmente il vero potenziale.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    per quello che mi riguarda non credo si posa parlare di hiend nel HT parlo da inesperto ma pre che ci siano troppe svalutazioni su prodotti che costano un sacco di soldi e dopo pochi mesi sono già obsolete perchè esce quello con una codifica nuova e costa 100€ in meno.

    Sono dell'idea che le innovazioni nelle amplificazioni attuali, tipo alimentazione switch, classe D, e amenità del genere non siano migliorative al suono ma solo un risparmio di costi da parte del produttore, costano molto di più i tororidali se poi ben fatti......

  4. #94
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Scusa Fabio ma hi end e Onkyo non possono stare nella stessa frase... (...)
    K, so della tua idiosincrasia ad Onkyo, ma ti faccio sommessamente notare che il mio esempio si riferiva alla discesa dei prezzi di cui parlava karletto e non all'empireo del cosiddetto "high end"...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Ma qua stiamo parlando di oggetti per intenditori, o di oggetti di lusso?

    Perche' ti ricordo, raramente gli oggetti di lusso sono oggetti da intenditori, e viceversa!
    Gli oggetti per intenditori sono oggetti di lusso......

    Ho un'amico pescatore, gareggia a livello regionale, ogni tanto se ne viene fuori che deve comprare una canna particolare che costa 6000€ ed io gli chiedo cosa fà di più una canna da 6000€ da una che ne costa 600€, lui giustamente mi risponde che e fatta in carbonio, leggerissima, resistentissima, flessibile, lunga 20mt......stesso discorso con l'Hiend, costa di più perchè lo fa meglio.

    Poi chiaramente quello che suona bene per me non va bene per gli altri ognuno ha la sua idea di suono.....

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    non è detto però che la canna da 6000 euro abbia un valore congruo alla cifra

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io sono dell'idea che ogni "innovazione" all'inizio se la fanno pagare cara e amara e diventa un prodotto per pochi.....poi man mano che arriva la concorrenza il prezzo scende e diventa più "popolare" per tutti. Ma quante sono le aziende che realmente innovano? Mi viene in mente B&W, Accuphase....e poi?

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    non è detto però che la canna da 6000 euro abbia un valore congruo alla cifra
    e vero ma se la vuoi o la pendi usata o la paghi 6000€

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    I Ma quante sono le aziende che realmente innovano? Mi viene in mente B&W, Accuphase....e poi?
    quelle che ti fanno pagare un sacco di soldi le innovazioni.......Avalon, JR, Spectral, Pass, Mark Levinson, Cello, Viola, Vitus, ecc.ecc.ecc.ecc

  10. #100
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    karletto, mi riferivo a quanto detto da un mio amico che ha il 3007: il nuovo 3009 costa molto di più. Ma non volevo personalizzare la discussione con dei marchi specifici (peraltro ottimi nei loro rispettivi comparti di elezione). Il mio era un discorso generalizzato...
    di listino, ok, ma se guardiamo allo street price, va qua (preso in considerazione solo il mercato tedesco, per evitare curve "falsate" dalla sterlina)...

    3007 http://geizhals.at/de/?phist=456045&age=9999 , parte da 1620 e tocca il minimo a 1075
    3008 http://geizhals.at/de/?phist=558349&age=9999 , parte da 1800 e tocca il minimo a 1033
    3009 http://geizhals.at/de/?phist=664964&age=9999 , parte da 2200 e tocca il minimo a 1477 (e' ancora in produzione, il prezzo puo' ancora "cadere")

    ok, per i 300X hai (per ora) ragione,

    Vediamo invece la serie 80X (distribuita attraverso le grandi catene, quindi con una "tensione" maggiore sul prezzo)

    807 - http://geizhals.at/de/?phist=451384&age=9999 , parte da 900 e tocca il minimo a 690
    808 - http://geizhals.at/de/?phist=537290&age=9999 , parte da 1099 e tocca il minimo a 749
    809 - http://geizhals.at/de/?phist=635150&age=9999 , parte da 1200 e tocca il minimo a 788 (e' ancora in produzione, il prezzo puo' ancora "cadere")

    ecco, qua lo street price alla fine si allinea, benche' ogni modello abbia presentato qualcosa di piu' rispetto alla versione precedente.

    Del resto, i prezzi di listino sono giusto delle indicazioni per il posizionamento del prodotto nel mercato, quel che conta davvero alla fine e' il cosiddetto "street price".

    @Luca: io davvero non so se ci credi davvero a cio' che scrivi, o se devi tirare l'acqua a qualche mulino, pero' rimango davvero basito dalle tue affermazioni
    Un oggetto per intenditori PUO' essere anche un oggetto di lusso, ma gli oggetti di lusso in gran parte non sono oggetti da intenditori.
    I Veblen Goods sono sotto gli occhi di tutti quali siano, una canna da pesca per fiume non puo' entrare nella categoria del cospicuous consuming, ma una canna per pesca d'altura, probabilmente si'.
    Approposito, sei anche tu uno di quelli che pensa l'audio non sia una cosa da auto?
    Ecco bene, uno dei "marchi" che citi si sta cimentando con una marca di auto di lusso veloci per fargli gli impianti audio....

    ...e se avete voglia leggetevi questa bella intervista http://www.cambridgeaudio.com/assets...MBlicensed.pdf
    illuminante in particolare a pagina 3, quando alla domanda "non hai paura che gli ampli AV diventino una commodity, che ci sara' meno profittabilita' nel mercato?" la risposta inizia con "Certamente c'e' meno margine che nell'hi-fi, ma bla bla bla"

    nzomma, se devo pagare a questo signore dei margini per roba che lui fa fare in cina, quei margini preferisco pagarli al cantinaro de noantri, che almeno ho l'illusione di essermi portato in casa un pezzo unico, artigianale.
    Che poi magari monta pure componenti piu' prestigiosi, e che globalmente magari suona pure meglio
    Ultima modifica di karletto_; 23-05-2012 alle 18:10
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Un progetto concepito unitariamente, dalla fonte ai diffusori, oggi è intrinsecamente superiore.
    L'ho ha già fatto Meridian diversi anni or sono con la serie DSP.
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Ma quante sono le aziende che realmente innovano? Mi viene in mente B&W, Accuphase....e poi
    B&W sono più di 25 anni che usa sempre gli stessi mid in Kevlar, non mi sembra che innovi poi molto. Al massimo variazioni sul tema. Le sezioni di uscita dei lettori Accuphase sono tutte ad operazionali, non mi sembra che ci siano grandi innovazioni anzi semmai si peggiora.
    Ultima modifica di nano70; 23-05-2012 alle 19:19

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    K, so della tua idiosincrasia ad Onkyo, ma ti faccio sommessamente notare che il mio esempio si riferiva alla discesa dei prezzi di cui parlava karletto e non all'empireo del cosiddetto "high end"...
    Lo sai che ti prendo in giro...
    Di vere innovazioni è da un po' che non ne noto in giro, nell'audiovideo c'è l'hdmi che mi viene il prurito solo a sentire questa parola, nell'audio a due canali, lettori, pre e finali sfido qualcuno che mi trovi realmente un innovazione circuitale...
    Di innovazioni a livello circuitale ho sentito solo un pre e finale realmente innovativi progettati dal geniale Giovanni Mariani ex progettista della GRAAF ma in versione prototipo.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Mi risulta che i prezzi di Onkyo per la serie 09 siano scesi rispetto alla serio 08 o sbaglio?
    erano alti prima.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    B&W sono più di 25 anni che usa sempre gli stessi mid in Kevlar, non mi sembra che innovi poi molto. Al massimo variazioni sul tema. Le sezioni di uscita dei lettori Accuphase sono tutte ad operazionali, non mi sembra che ci siano grandi innovazioni anzi semmai si peggiora.......
    Gli altoparlanti B&W sono radicalmente diversi.....conservano solo in parte il colore giallo dell'originale e prima versione di kevlar...oltre ad avere cestelli, bobine, magneti, sospensioni, spider etc etc diversissimi.
    Operazionali o non tutto sta come viene fatto lavorare e progettato un circuito.....ho sentito le magiche modifiche che eliminano gli operazionali........fanno ridere al cospetto.....e allora conta o non conta l'operazionale?Poi le meccaniche accuphase sono state comunque rinnovate, la stessa architettura D/A aggiornata nel tempo e i risultati si sentono...se poi ci si aspetta che i prodotti volino non ci sarà mai.....come non vola una ferrari di oggi rispetto alla GTO degli anni 60
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Lo sai che ti prendo in giro...
    Di vere innovazioni è da un po' che non ne noto in giro, nell'audiovideo c'è l'hdmi che mi viene il prurito solo a sentire questa parola, nell'audio a due canali, lettori, pre e finali sfido qualcuno che mi trovi realmente un innovazione circuitale..........[CUT]
    non sò cosa si possa intendere......ma, per citarne una, l'ODNF 3.0 di Luxman nell'ultima versione, per come ha migliorato la precedente versione credo che sia un'innovazione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •