|
|
Risultati da 181 a 195 di 219
Discussione: integrare subwoofer in un impianto stereo
-
08-07-2011, 11:45 #181
Originariamente scritto da nordata
(di digitale neanche a parlarne)........L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
-
08-07-2011, 11:50 #182
Originariamente scritto da brcondor
Io chiaramente mi riferivo al mondo dell'audio, non era un discorso generalizzato.
Per quanto riguarda la seconda parte del discorso, non replico, ripeto, i fatti, nel mondo dell' HI-FI, HI-END, sono altri.
Chiuso OTL'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
-
08-07-2011, 12:02 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
il problema è proprio questo: tutto il mondo tecnologico va in verso e quello audiofilo in un altro. Quando qualcuno con coraggio prova soluzioni diverse viene preso come un matto, ah ma lui nn sa cosa fa un vero pre-amp, ah ma il mio finale mono da 98 kg che scalda sui 300 °C della marca_random ha una corrente piu pura, ah ma il mio filtro analogico riesce a andare giù di 200 db/dec senza la minima non idealità. A parte che, e anche io con questo nn dico altro, a differenza dei componenti analogici, quelli digitali sono intrinsecamente piu precisi: qualsiasi componente elettronico(resistenze capacirà induttanze etc) ha la sua legge caratteristica in funzione della Temperatura. I componenti analogici vanno incontro a deterioramento in maniera continua, quelli digitali o funzionano o son rotti, non ci sono vie di mezzo.
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
08-07-2011, 12:11 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
per quel che riguarda il collegamento tra un pre o integrato verso un sub tipo Velodyne, secondo voi qual'è il collegamento che crea più armonia nel sistema ???
1) Attraverso le uscite amplificate di potenza del finale verso il sub
2) attraverso le uscite pre (se ci sono) del preamplificatore o integrato.
Quale delle due comporta meno degradazione del segnale (sempre se si avverte sul serio)....VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.
-
08-07-2011, 12:42 #185
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da brcondor
*vantaggiosa- "Più proficua per chi la esegue e deve ricavare profitto non qualità..."
-
08-07-2011, 13:20 #186
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Quindi ktm siamo senza speranza di buttare i nostri soldi per avere qualcosa di straordinario ?
Se i krell hts sono una rarita e con il tempo lo diverrano sempre di piu ,non c'è modo di ovviare alla tagliola dellla trasformazione digitale
Voglio dire se queste implementazioni non vengono dall'alto non si puo lasciarle aperte a laboratori artiginali che con savia maestria ne modificano il profilo aggiungendo cio che il tempo giudica anacronistico?
Io potrei di mio nel 2011 un domani comprare un pre recente di modesti costi e regalargli una discreta sezione analogica o è oggettivamente impossibile ?
-
08-07-2011, 16:18 #187
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il discorso è abbastanza complesso, risulta difficile per le case implementare certe circuitazioni a costi umani in elettroniche che per esigenze di mercato ti sfoggia un pre nuovo ogni sei mesi... Il consumismo più sfrenato che sembra aver preso piede prepotentemente nel nostro hobby non puo e non vuole puntare sulla qualità ma deve puntare sui numeri e questo va in controtendenza con la qualità purtroppo. Finalmente si sta muovendo anche in Italia la curiosità per il MOD e questa mi sembra una strada obbligatoria se si vogliono ottenere risultati di un certo livello se no ci si accontenta con quello che ti propone il mercato e te lo fai bastare... Se si tornasse un po' indietro e le ditte facessero macchine realmente modulari che con l'avvento della nuova feature con un semplice cambio di scheda si risolve il problema, farebbero più contenti gli utenti che manterrebbero sempre l'elettronica che piace con l'accessorio in più. Questa però è una soluzione troppo intelligente per garantire lavoro continuo e profitto alle potenti multinazionali del settore. Facendo così si tolgono di mezzo quei piccoli marchi che producono, o cercano di produrre, maggiore qualità, ma quando queste ditte lanciano il nuovo prodotto i grossi marchi hanno gia tirato fuori la nuova features che rende gia obsoleto l'oggetto del più piccolo produttore. Il mondo purtroppo va su questo passo ed è sempre più difficile trovare il piccolo fruttivendolo o fornaio, adesso si va al Conad, esselunga, ecc ma la qualità è spesso molto più bassa... Ovviamente questa è una metafora ma ci fa anche capire il perchè di questa involuzione che colpisce il nostro hobby.
Ultima modifica di Guest_9525; 08-07-2011 alle 16:22
-
08-07-2011, 18:05 #188
Perfettamente d'accordo. Alberto ti ricordi qualche anno fa quando si leggeva che il tal produttore aveva realizzato la tal elettronica con compnoenti maniacalmente selezionati a mano uno ad uno? Oggi cose del genere non le leggo più da nessuna parte o ci sono rimasti veramente ben pochi che lo fanno ancora se lo fanno. Gli operazionali, integrati ecc permetto un risparmio sia sulla progettazione che sui costi dei componenti. Qesta purtroppo è la realtà di oggi e peggio ancora lo sarà sempre di più nel futuro...
-
08-07-2011, 18:56 #189
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Gran bello intervento Ktm ed era propio questo che intendevo.E Nano 70 mi dà l'assist per soddisfare propio questa mia di curiosita.Io posso al giorno d'oggi per un remota certezza avvalermi della tecnica di un operatore/sperimentatore, che come un tempo il piccolo produttore, riesca a raccogliere le parti di un buon pre analogico e comporre da sè.
Oppure è talmente arduo come erudizione e mezzi pratici da non poterlo realizzare a livello amatoriale.
In un mercato in contrazione e in apparecchi molto costosi come la soluzione di un buon sub ti evita l'esborso di grosse cifre per completarne la resa di un impianto acustico, un modello usato di media categoria piuttosto che essere venduto potrebbe essere migliorato tanto da farlo competere con prodotti hi end
Le abilita si fanno pagare e quando acquistano successo si trasformano in piccole aziende come l'audio analogue.
Pero se rintracciate in tempo si possono ottenere forti vantaggi a prezzi modesti per il settore.
La difficolta piuttosto si rivolterebbe verso la scelta dei componenti indicati per questo tipo di soluzioni.
Nel made in china esista la possibilita di recapitare elementi per una buona sezione pre ?Oppure sono appanaggio di grandi/piccole multinazionali hi end che lasciano all'invettiva cinese il mercato consumer e il Know how circoscritta ai propio perimetri ?
ciao
-
09-07-2011, 04:47 #190
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Dato che mi par di ave chiesto l'oro sulla luna ,spinto dalla mia ignoranza
per rientre in topic
chiedo al ben piu esperto Kaio ,un eventuale Rel ,se non di rca o coassiale ,dove lo dovrei collegare al marantz in firma per beneficiarne di tutta la sua qualita?
-
09-07-2011, 08:53 #191
Originariamente scritto da duncenko
nel tuo caso,la soluzione migliore sarebbe quella che prevede un doppio collegamento.
quello di alto livello che preleva il segnale dai morsetti dei diffusori frontali e quindi lavorera anche in stereo(che è poi l argomento del 3d),e poi con un rca mono,dall uscita apposita del canale lfe,(che gestisce i soli effetti di bassa frequenza del multi canale)al relativo ingresso sul sub(lfe).
i livelli dei 2 ingressi sono gestibili indipendentemente,mentre la frequenza di taglio è unica,quindi è consigliabile settarla per il miglior incrocio con i frontali.
per completare il discorso bisognerebbe poi sapere come sono impostati i diffusori sul processore(large o small) per gestire meglio il crossover del marantz.
gia che ci siamo,segnalo una possibile variante di utilizzo dei sub rel(io ho usato un t5) che ho sperimentato in questi giorni con ottimi risultati.
il metodo di connessione è il medesimo appena descritto,ma sfruttato per la gamma bassa dei posteriori e del centrale.quindi ingresso di alto livello sui morsetti dei posteriori e ingresso lfe con il segnale(mono)del centrale.
sfruttando tali possibilita si puo completare la gamma bassa di un intero sistema 5.1 con soli 2 sub,a costi contenuti e con ottimi risultati.
basta avere un po di accortezza nel posizionare i sub.
ricordo che i rel serie t(gli altri non li conosco bene),per scelte progettuali gradiscono il posizionamento in angolo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-07-2011, 19:39 #192
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Grazie Kaio ma non mi è ancora chiaro il collegamento diretto ai diffusori.
Mi sto facedno fare dei cavi complessi da un appassioanto che vanno a collegare frontali e centrale.Il mio sinto ha il multiq che setta anche il sub.
Io mi credevo che la particolarita del rel risiedesse in una connessione piu raffinata e niente altro.
Cosi scrivendo,mi fai intendere che il sub va a integrarsi perfettamente a uno o entrambi i frontali come se fosse un appendice di essi stessi.
Ma allora in stereo essendo costretto ,per limiti componentistici,ad usare l'audessey per avere una migliore risposta nel medio alto ,questo tipo di connessione renderebbe del tutto superflua la sua equalizzazione .
Perche se uso l'audessey devo andare di rca degradando in qualita, se uso altri cavi di potenza per sub+frontali perdo la dote in equalizzazione del sub .
Io non possiedo un integrato, ma non per questo vorrei esser costretto a non trarne vantaggio da questa connessione.
-
10-07-2011, 01:27 #193
la cosa si fa complicata da scrivere.
il collegamento particolare dei rel ti permettera di mettere il sub in parallelo ai frontali(con cavi di potenza simili a quelli dei diffusori),quindi senza andare a filtrare in elettrronico questi ultimi e lasciando un ingresso rca mono disonibile per il canale lfe.
la cosa ti porterebbe diversi vantaggi qualitativi.
l eventuale eq funzionerebbe in ogni caso anche per il sub.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-07-2011, 17:58 #194
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
uaho avro diffusori fichissimi
ma solo i frontali biamplificabili possono essere collegati.Ogni frontale ,tolti i morsetti ,va collegato nei connettori dei woofer al sub mentre quelli del tweeter all'amplificatore normalmente.
Cosi in stereo.
Mentre in ht con il canale lfe si usano gli rca.
Sono promosso ??
-
10-07-2011, 22:49 #195
Originariamente scritto da duncenko
tutti i diffusori si possono collegare nel modo che ho descritto.
basta che insieme ai cavi che partono dal finale per andare ai frontali ci colleghi anche i cavi che andranno al sub.in realta per il rel sono 2 positivi(+L e +R),e un solo negativo,da collegare ad uno dei due morsetti - .DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.