|
|
Risultati da 151 a 165 di 219
Discussione: integrare subwoofer in un impianto stereo
-
06-07-2011, 16:45 #151
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
E arrivata l'elite
abbiate pieta di noi
quando vi muovete siete minacciosi, un orda sensata .
Il vostrodi trofeo si chiama krell hts una macchina fantastica che dona enormi soddisfazioni ma che ha un unico difetto piccolo piccolo ....l'economicita della soluzione
Quelle che propone chiaro oscuro son soluzioni alternative per ottimizzare il rapporto qualita/prezzo
mi dite con il krell che ci devi ottimizzare se hai gia il meglio ?
perche non si tratta di fare raffronti fra prodotti di taglio diverso ma inserire cio che piu si puo ottenere in una fascia di prezzo e poi li obiettivamente andare verso il meglio .
Altrimenti pure il 3d con questo titolo non avrebbe senso di esistere ,come consiglio si direbbe,,,si va be compra diffusori da 17000 euro e risolvi il problema
Secondo me siete fuori luogo con i vostri simulacri in questo 3d
aprite uno con il titolo "Quanto gioie e lotte dobbiamo ai krell " oppure "chi non riconosce il krell signore assoluto dell'ht è indegno di capire di ht'
o ' i krell son fatti per pochi eletti ,noi lo siamo?'
io ci entrerei con molto piacere ma credo che mi buttereste subito fuori per la mia indigenza
a me piacete come nicchia di buoni intenditori ,quelle sull'analogico o drc son primizie da conservare siete la buona sapienza di questo forum
ma qui si sta parlando di altro e il pubblico è fatto di gente come me che non intende spendere per un ht piu di quello che possiede in banca e cerca di spendere bene i propi piccioli .
ora se una buona scheda audio usata come pre vale la metà costando 1/20 in meno di un krell mi sembra che si possa consigliarla senza tanti disturbi della personalità ..o no?
ciaoUltima modifica di duncenko; 06-07-2011 alle 17:32
-
06-07-2011, 17:19 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Che poi piccolo inciso e poi nn voglio piu dire niente a riguardo, almeno non in questo post in cui nn centra nulla, tutto il mondo tecnologico sta andando verso soluzioni al 100% digitali, escludendo la fase di acquisizione del segnale che a volte è indispensabile che sia analogico. Una scelta come una scheda audio è una scelta molto sensata: il mondo analogico sta giustamente morendo a favore di soluzioni piu performanti e economiche. Indi a voi che avete un krell da nmila euro: beati voi che potete, vi siete acquistati un pezzo di storia.
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
06-07-2011, 17:29 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
...
.. retired ..
Ultima modifica di johnmup; 07-07-2011 alle 19:18
...
-
06-07-2011, 17:39 #154
Originariamente scritto da Gingre
Audio 2 CH : Lettore CD Audio Research CD 5 - Preampli Audio Research LS 26 - Finali mono McIntosh 501 - Casse B&W 802 D
Audio 2 CH Alta Definizione: Portatile con XP e Foobar 2000 + DAC Lazzari USB DAC 2
Home_Theatre: Lettore DVD SACD DVD Audio Denon 3930 - Sinto Denon AVR 3808 - Casse: B&W Frontali 802 D - centrale CDM CNT - Posteriori CDM SNT - Subwoofer ASW-100
VIDEO: TV Panasonic TX-37LZD85F - VideoProiettore: Panasonic PT AX 100E - Decoder MySky HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH65
-
06-07-2011, 17:52 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
.. retired ...
Ultima modifica di johnmup; 07-07-2011 alle 19:17
...
-
06-07-2011, 20:21 #156
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-07-2011, 20:45 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
... retired ...
Ultima modifica di johnmup; 07-07-2011 alle 19:16
...
-
06-07-2011, 21:26 #158
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Ernesto di che ingresso stai scrivendo?
e non lo usi in ht perche disponente di un integrato separato?
-
06-07-2011, 23:54 #159
Originariamente scritto da ernesto62
anche le serie migliori sono ottime,ma hanno piu rivali sul mercato.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-07-2011, 05:44 #160
Originariamente scritto da duncenko
Nel mio caso, quindi, in stereofonia il sub lo ho incrociato con i satelliti a 56 hz e a 80 in multicanali(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
07-07-2011, 05:56 #161
Originariamente scritto da kaio
Ultima modifica di ernesto62; 07-07-2011 alle 06:00
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
07-07-2011, 08:16 #162
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
@duncenko
I miei interventi sono ben distanti dal voler fare lo sbruffone, chi mi conosce lo sa bene. I forum dovrebbero chiarire il più possibile i dubbi che uno ha e troppo spesso si parla delle problematiche solo a livello teorico ma troppo spesso la pratica dice e da risultati non proprio uguali. Il fatto che certe elettroniche implementino certi controlli non vuol dire che per forza questi facciano bene il proprio lavoro. Per citare un esempio più chiaro a tutti riguardante il video e i controlli esistenti sui televisori si puo dire che la loro presenza nella maggioranza dei casi sia superflua, ogni controllo peggiora ienesorabilmente la qualità dell'immagine, al contrario in un processore video l'incisività degli stessi controlli ha tutt'altro esito...
Io non voglio umiliare chi con tanto sacrificio e passione si è composto il suo impianto HT ma in un forum costruttivo bisogna essere realisti e scrivere cose sensate, le cose scritte qui per molti sono motivo di scelta. Io non ho nulla in contrario a chi usa una scheda audio da PC per il suo impianto, ci mancherebbe, ma quando sento certe affermazioni deliranti non resisto. Le cose che scrive chiaro scuro sono vere per quello che dice la teoria, ma la teoria deve fare i conti con elettroniche e processamenti che sono lontanissimi dal essere perfetti e i risultato che si ottiene e troppo lontano dalla verità teorica. Questo è il succo del mio discorso non il voler fare il cagone possessore di Krell. Anche questo è un mito che va sfatato perchè i Krell in oggetto sono macchine che nel mercato dell'usato si trovano al prezzo di un Onkyo nuovo e per questo sono sulla stessa fascia di prezzo ma il risultato ti assicuro che non è comparabile... Mi scuso per l'OT ma visto i toni della discussione ci tenevo a precisare queste cose...
-
07-07-2011, 08:38 #163
Devo dire che gli appassionati di audio sono già una nicchia, non facciamo che all'interno di questa si creino le caste...un impianto da x € a y € può e deve sempre regalare emozioni...non esiste l'impianto perfetto. Se uno ha la possibilità di acquistare il meglio io non posso essere che felice se è almeno in grado di capire ciò che ha acquistato..ma quanta gente conosco che acquistano solo il pezzo più caro pensando che sia il migliore?..Non credo che chi scrive qui si pavoneggi per ciò che posside...il discorso è troppo lungo e non porta a niente...lasciamo perdere...
Ernesto quando vuoi fammi uno squillo che ne parliamo a voceUltima modifica di Ziggy Stardust; 07-07-2011 alle 08:42
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-07-2011, 09:22 #164
Originariamente scritto da ernesto62
i velodyne,che io considero utili alla musica(in sistemi di alto livello) solo con la serie DD,hanno un potenziale enorme grazie all eq e alla gestione ultra fine di tagli e rotazione di fase.
tutti questi controlli,pero,portano ad un tempo di ottimizzazione molto lungo,che supera le possibilita di una prova al volo anche se tenuta da un buon conoscitore del prodotto.se li si vuole inserire con l auto eq,meglio lasciarli perdere.
io stesso,che dopo molti anni ritengo di avere acquisito una certa abilita nelle operazioni di set up,non sono in grado di approntare in tempi brevi un inserimento che lasci anche solo intravedere le reali potenzialita di tali sub.nella mia catena,l ottimizzazione ai livelli da me intesi come ottimali,ha richiesto settimane di lavoro(ma io sono molto puntiglioso).
per essere piu precisi,la maggior parte degli utenti con un DD che ho conosciuto sfruttava in maniera veramente modesta le potenzialita di tale oggetto in ambito musicale.
per contro,i rel sono molto piu immediati nelle prestazioni per loro precisa natura progettuale,anche se per l assenza di determinati controlli non possono andare oltre un certo livello di integrazione.
personalmente,alla luce di quanto scritto prima,consiglio molto piu spesso i rel dei velodyne,ma se si vuole andare veramente al top con un prodotto out of the box,i DD ad oggi non hanno ancora rivali,almeno che io conosca.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-07-2011, 09:44 #165
[QUOTE=Ziggy Stardust]....ma quanta gente conosco che acquistano solo il pezzo più caro pensando che sia il migliore?.. [QUOTE]
nello specifico di questo 3d,la tua affermazione si puo legare bene alla mia precedente risposta a ernesto62.
a differenza di alcuni altri componenti,come un lettore,il sub va implementato e "lavorato",ma spesso chi acquista i DD non lo fa e pensa di avere un grande risultato anche senza un metodico inserimento solo perchè ha comprato una macchina che sulla carta è ottima e ha grandi potenzialita.
per concludere il discorso prezzi e snobbismo,spero che nessuno ritenga sgradevoli i miei interventi,anche se ho in firma prodotti krell e simili.
mi sembra di rispondere sempre a tutti,proponendo soluzioni allineate al sistema esistente e alle esigenze.
spero possano essere d aiuto per chi vuole fare il mio percorso,che per me è stato lunghissimo,evitando qualche passo falso che io ho dovuto fare per capire.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.