Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 219 di 219
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    ho verificato che l'accoppiamento resistivo fra left e right dell'SMS è di 44kohm, quindi grazie a dio non in corto.

    Il suggerimento di emix http://www.edcorusa.com/products/5-s2m.aspx
    l'ho trovato azzeccato, penso che lo comprerò come rientro dalle ferie.
    per ora ti puoi accontentare,ma con il modulo di emix saresti a cavallo!
    sempre meglio di comprare il secondo velodyne,come ho fatto io
    anche se alla fine non è certo avanzato
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che gli ingressi Left e Right non fossero in corto tra loro credo fosse prevedibile.

    Ho scritto prima e tante altre volte in questo forum che c'è una rete resistiva che fa la somma dei due canali.

    Dici che il valore che hai misurato è di 44 KOhm, il che vuol dire che ci sono due resistenze da 22 KOhm in serie tra che collegano i due ingressi e l'uscita mono è derivata dall'unione di queste due resistenze (e massa); non preoccuparti dell'ìimpedenza, non ci sono significative componenti reattive o capacitive in gioco, per di più siamo a frequenze basse.

    Non vedo perchè spendere dei soldi per quello scatolotto americano, visto che fa esattamente la stessa cosa (e nello stesso modo), in più gli hanno aggiunto un trasformatore di uscita con presa centrale per avere anche una uscita bilanciata (oppure hanno fatto tutto solo con un trasformatore dotato di primari), cosa a te non serve, poichè non credo che tu debba percorrere molte decine di metri in un ambiente elettricamente rumoroso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non vedo perchè spendere dei soldi per quello scatolotto americano, visto che fa esattamente la stessa cosa (e nello stesso modo),
    a lui serve perchè sfrutta per i 2 canali frontali un solo ingresso del sub,quindi li deve sommare prima.nell altro ci manda l uscita lfe del processore av.
    il tuo discorso sulle resistenze è chiaro,ma ti posso dire che da prove fatte anche in cieco,l inserimento dei cavi nel sub porta ad un degrado udibile sul resto della linea,anche tenendolo spento,quando si andava ad inserire il secondo rca si avvertiva un appiattimento della dinamica.diventava tutto piu opaco.
    questo verificato su un levinson 380s,su un gryphon diablo,su un krell krc-hr e sull attuale krell kct,almeno fino a quando non sono passato alla connessione in cast tra pre e finale.da allora non è piu avvertibile alcun degrado anche con il sub in mono.
    quindi mi dici che con lo scatolotto non sarebbe cambiato nulla.ottimo!pensavo di aver comprato inutilmente il secondo DD,anche se poi l avrei dovuto acquistare ugualmente per la configurazione attuale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    ...

    Ne parlavo ieri con alberto, qasi quasi prendo due resistro*ze al metallo da 22k, + una da 440k con la quale vado a massa, non si sa mai ... .

    Cosa faccio, partitore o solo disaccoppiamento?

    Kaio, mercole sono al Niguarda. Potrei fare una puntata ... MOGLIE permettendo ...
    ...

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè proprio 440 Kohm, da dove viene fuori tale valore?

    Però è probabile che all'ingresso, facente parte della rete sommatice, ci a sia anche uno stadio attivo, anzi, è molto probabile, ad esempio un opamp in configurazione non invertente, guadagno unitario, che somma i due segnali.

    Non ho capito la domanda circa partitore e disaccopiatore, ossia cosa intendi dire.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    .. di solito l'accoppiamento resistivo si tende a fare a partitore, di qui una resistenza che va a massa di 10 volte superiore, per perdere solo 1/10 del segnale. Alternativa è non metterla e mettere in serie solo le due da 22k.
    ...

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    riesumo questa discussione per per aver ulteriori chiarimenti (essendo confuso)sulla miglior connessione tra sub ed ampli stereo. ho un indiana line basso 950 ed ha 3 tipi di connnessione: lfe,ingressi L R, ed infine manopole come tipo cavo per diffusori,come ampli ho un harman kardon hk980 con pre out,secondo voi qual'è nel mio caso il miglior collegamento?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devi utilizzare le uscite del pre collegandole ai due ingressi di linea del sub (quelle con i connettori RCA).

    Questo perchè ho visto che utilizzi un ampli HT ed un ampli stsreo sugli stessi diffusori e non puoi pertanto utilizzare la possibilità di collegare i morsetti per altoparlanti del sub ai diffusori frontali onde evitare problemi quando usi la configurazione HT, poichè avresti il segnale che arriva al sub tramite il collegamento LFE del Pioneer ed anche dai diffusori.

    Collegando invece il tutto solo tramite gli ingressi di segnale del sub ti eviti qualsiasi possibile problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    esatto nordata io ho proprio le connessioni così come le hai descritte con il solo fatto che ho i cavi di potenza doppi, nel senso che ,una coppia è collegata al sinto è un altra all'ampli stereo!così i cavi li scambio direttamente dai diffusori! ma poi in generale(non nel mio caso) qual'è connessione di qualità migliore da fare per collegare il sub ad un ampli stereo? ho un altro dubbio atroce che mi frulla in testa:essendo che ora ho la connessione fatta con cavo di segnale rca normali dal pre-out dell'ampli stereo,vale la pena optare per i cavi prettamente per sub?sentirei differenze? poi non comprendo il senso dei cavi per sub ad y,cioè mi spiego: un sintoampli ha l'uscita lfe che va all'ingresso lfe del sub,quindi si usa un cavo singolo rca,e qui ci siamo. poi abbiamo l'ampli stereo che se dotato di pre out si usa un comune cavo di segnale doppio che va agli ingressi L,R( alto livello giusto?) del sub ,oppure si può collegare in parallelo il sub coi diffusori tramite gli ingressi( basso livello?) col normale cavo di potenza che si usa per i diffusori,e dovremmo esserci anche qua,la mia domanda è a cosa serve il cavo ad y se abbiamo le connessioni descritte sopra? illuminatemi please
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •