Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 219
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    Ma studiarli tutti in serie senza soffermarsi su ogni blocco ci descrive quanto bene si sente.
    Quindi se ho ben capito, ascoltare non è più indispensabile. E' sufficiente un analizzatore di spettro, fonometro, altre diavolerie varie, una decina di grafici e si è in grado di conoscere la musicalità di un impianto, le sue prestazioni musicali, che bada bene sono una cosa molto diversa da quanto possa essere esteso e lineare in gamma bassa etc etc. E' inutile che ti dica che non sono assolutamente in accordo. La prova di ascolto in questi casi ha un valore molto maggiore di qualsiasi misura. Le misure non possono misurare la musicalità di un impianto.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da *****
    pochissimi strumenti scendono sotto i 60hz,
    Per essere precisi:

    Strumento Gamma di frequenze in Hz
    Pianoforte da concerto 27.50 - 4.186.00 Hz
    Basso Tuba 43.65 - 349.23 Hz
    Contrabbasso 41.20 - 246.94 Hz
    Violoncello 65.41 - 987.77 Hz
    Viola 130.81 -1.174.00 Hz
    Violino 196.00 - 3.136.00 Hz
    Clarinetto 164.81 - 1.567.00 Hz
    Flauto 261.63 - 3.349.30 Hz
    Corno francese 110.00 - 880.00 Hz
    Trombone 82.41 - 493.88 Hz
    Tromba 164.81 - 987.77 Hz
    Chitarra 82.41 - 880.00 Hz
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    La prova di ascolto in questi casi ha un valore molto maggiore di qualsiasi misura. Le misure non possono misurare la musicalità di un impianto.
    guarda, io non so cosa tu abbia studiato o come approcci normalmente i problemi. Ma secondo te che cos'è l'hifi? E' ingegneria applicata a un problema fisico estremamente complesso(propagazione di onde sonore in condiziono non ideali e in ambienti da forme qualsiasi). Secondo te un ingegnere della denon che progetta uno stadio di un amplificatore come sceglie i componenti? Li colpisce come fossero diapason e in base alla data astrale maya in cui uscirà il prodotto nel mercato ne preferisce uno all'altro? Ma stiamo scherzando? E' la gente come te che permette ai venditori di vendere un buffer a 300 € dicendo che migliora il suono(è un venditore australiano, la cosa mi aveva fatto ridere da morire). La musicalità è fuffa, qualsiasi cosa può essere quantificata con indici e misurazioni, se no non è tecnologia, è un modo per fregare la gente. Non è vero che nn si può stimare in modo preciso la risposta di un sistema, basta un fonometro. Ma se lo vai a dire e lo fai capire la metà delle aziende che si spacciano per hifi chiuderebbero i battenti. Guarda questa tua radicata ignoranza sulla presenza di un sub in un impianto stereo.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' sufficiente un analizzatore di spettro, fonometro, altre diavolerie varie....cut....
    Per l'80-90% del lavoro si, mentre per il resto è necessaria:
    La prova di ascolto
    Mentre mettevo a punto il mio impianto a dipolo ho visto che molte variazioni sulle misure non erano udibili mentre tutte le variazioni udibili le vedevo molto chiaramente sui grafici (sono gli stessi grafici dell'impianto con 8 sub). Oggi, sul mio impianto (non saprei su altri, anche se a qualcuno vedendo le misure ho indovinato in gran parte in che stanza suonava l'impianto e anche come suonava), potrei quasi quasi fare a meno di ascoltare e potrei basarmi solo sulle misure per dire come si comporterà l'impianto con la musica a seguito di qualche modifica (tieni presente che io non sono neanche lontanamente un professionista del settore ma solo ed esclusivamente un semplice appassionato).

    Ci tengo a sottolineare che se riesco a individuare qualcosa io, figuriamoci cosa riesce a fare chi ci capisce veramente.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 04-07-2011 alle 18:14
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    brcondor: quindi un impianto Anthem+Klipsch suonerà esattamente identico a un Krell+Dynaudio purché la risposta in frequenza sia identica?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    E' la gente come te ......
    Guarda questa tua radicata ignoranza sulla presenza di un sub in un impianto stereo.
    Quando le argomentazioni latitano, si passa all'attacco personale.
    Se ti va di interloquire con me, ti prego di usare toni e termini più consoni ad una discussione su di un forum pubblico. La netiquette innazitutto.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    concludendo.
    gli strumenti non emettono solo le fondamentali.esistono anche le armoniche.
    non si percepiscono solo i suoni che hanno una lunghezza d onda piu corta della misura dell ambiente.questo è evidente in macchina,dove la gamma bassa si percepisce perfettamente e invece secondo quello che si è letto in queste pagine,si dovrebbe sentire si e no la gamma medio-bassa.
    se le misure non contano e un musicista che valuta il suo strumento riprodotto non è attendibile,mi dite cosa lo è?domanda retorica,non disturbatevi a rispondere.
    buoni ascolti a tutti!
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    potrei quasi quasi fare a meno di ascoltare e potrei basarmi solo sulle misure .
    Scusami se sono logorroico, ma vorrei capire bene: questo vuol dire che se quell'impianto per ottenere quelle determinate misure utilizza elettroniche Luxman e diffusori Wilson Audio o utilizza elettroniche Yamaha e diffusori Klispch è la stessa identica cosa ? tu la capisci dal grafico questa differenza di suono che deriverebbe dall'adottare elettroniche e diffusori così differenti ? ?
    francamente ignoravo che si potesse misurare anche la timbrica, l'ariosità, il fuoco, il nero, la ricostruzione del soundstage, la profondità, il dettaglio da quelle misure.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Ma vi state leggendo ???
    Uno confonde la timbrica di un marchio con la copertura in qualita dell'intero spettro dei suoni.
    E un altro che non ha mai ascoltato un buon sub equalizzato , sosterne la sua inutilita per comodita negli ingombri
    mah

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Uno confonde la timbrica di un marchio con la copertura in qualita dell'intero spettro dei suoni.
    Ti ha già risposto brcondor sopra:

    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    La musicalità è fuffa, qualsiasi cosa può essere quantificata con indici e misurazioni, se no non è tecnologia, è un modo per fregare la gente. Non è vero che nn si può stimare in modo preciso la risposta di un sistema, basta un fonometro.
    La musicalità è una fuffa. Quindi, il modo in cui suona un impianto è desumibile nella sua interezza dai grafici e dalle misure. Il timbro è parte della "musicalità": non mi risulta ci sia un modo per misurarlo. Se sì, pregasi indicare gli opportuni strumenti di misura (di cui peraltro in questi thread non si fa mai menzione, quindi non devono essere molto popolari...)
    Ultima modifica di ev666il; 04-07-2011 alle 19:26
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    Scusami se sono logorroico, ma vorrei capire bene: questo vuol dire che se quell'impianto per ottenere quelle determinate misure utilizza elettroniche Luxman e diffusori Wilson Audio o utilizza elettroniche Yamaha e diffusori Klispch è la stessa identica cosa ?
    A parte il discorso sulla latitanza di informazioni(ho dato come esami negli ultimi anni analisi I e II, automatica, elettromagnetismo, ottica , elettrotecnica I e II, elettronica, Informatica, chimica, segnali, ho fatto la tesina di segnali, strumentazione biomedica, bioelettromagnetismo, meccanica dei continui, meccanica applicata. Qualcosina ne capisco abbi fede), potrei discorrere con te a un livello tutt'altro che banale su buona parte delle problematiche che si incontrano in campo hifi senza timori. Dire che sei ignorante non è un'offesa e non vuole esserlo, mi spiace se hai inteso in maniera errata: essere ignorante vuol dire non avere le competenze per valutare qualcosa, non essere stupidi o colpevoli di qualche torto. Ma secondo te, se due spettri sono identici il suono è diverso o uguale? Ma tu sai cos'è uno spettro?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Ma perche nel titolo leggi "uno,dieci e cento modi per riconoscere la timbrica del vostro impianto " oppure "individuare ,scegliere e apprezzare i caratteri dei nostri ciurcuiti preferiti " o "che accento riconosce la bestiola chiamata pre e con quale finale comunica meglio "


    per 166 su timbrica in topic con thread
    Ultima modifica di duncenko; 04-07-2011 alle 19:42

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    La musicalità è fuffa...
    Questa mi mancava...

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    essere ignorante vuol dire non avere le competenze per valutare qualcosa
    non ho bisogno che mi spieghi il significato di ignoranza e francamente visto il clima pesante ed inquisitorio che si è creato in questa discussione, mi disiscrivo e non parteciperò più

    buoni ascolti (con e senza subwoofer)
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    dunchenko: brcondor ha fatto un'affermazione, io gli ho posto una domanda. Tu c'entri perché...?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •