|
|
Risultati da 61 a 73 di 73
Discussione: dac esterno oppure lettore cd modificato?
-
04-06-2011, 00:38 #61
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 46
CIAO A TUTTI HO APPENA RICEVUTO L'EMAIL CON IL PREZZO DELLA MODIFICA...PS SI PUò PUBBLICARE?
-
04-06-2011, 06:39 #62
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Ritengo non sia CORRETTO, inoltre sarebbe fuorviante per chi disponesse di una macchina diversa dalla tua, perchè non hanno tutte lo stesso costo, che può variare SENSIBILMENTE in funzione del lettore o DAC e delle difficoltà esecutive che comporta.
Operatore del settore - Aurion Audio
-
04-06-2011, 09:07 #63
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 46
immaginavo....
infatti per questo chiedevo...grazie
-
04-06-2011, 09:33 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Ciao smile quindi te ti preoccupi di mod ai diffusori nel suo studio ? e non guadagni
?
ps.. quindi hai molta esperienza su come suonano i vari cd player giusto?
Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
04-06-2011, 09:41 #65
Ritengo che, però, specificando bene il modello per cui la modifica è stata proposta si possa benissimo dirne il costo, non credo che questo vari da un apparecchio all'altro (stesso modello, ripeto), così come si potrebbe benissimo dire un range generico (non meno di...sino a...).
Ad esempio, visto che qui si è parlato anche di DACmagic, il costo della modifica per tale prodotto (che credo sia costante), così si ha un elemento in più proprio per l'argomento di questa discussione, in funzione di quanto qualcuno aveva scritto proprio in merito alla questione costo DAC+modifica vs. lettore di classe più elevata e costo equivalente al costo totale suddetto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2011, 12:29 #66
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Beh, si, anche di modifiche... come le famose Mirage M1SI... vecchia storia su CHF, ma principalmente di progetti nuovi, come questo in foto... solo che siamo (mi scusi il moderatore) nel "buco del **** del mondo" e quindi è raro che qualcuno possa venire a sentire qualcosa... mannaggia...
Originariamente scritto da maupetrucci
Ultima modifica di -SMILE-; 04-06-2011 alle 12:54
Operatore del settore - Aurion Audio
-
04-06-2011, 12:32 #67
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Con la vostra autorizzazione è diverso, io non mi permetterei mai.
Originariamente scritto da nordata
Un range ragionevole è tra i circa 400 euro del, guarda caso, citato DacMagic (sotto è difficile starci, vanno via alcuni giorni di lavoro) e approssimativamente 1000/1300 euro per le macchine più impegnative, con una media che sta tra 550 e 750 euro.Operatore del settore - Aurion Audio
-
04-06-2011, 13:43 #68
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 46
allora diciamo che il range vada tra i 400 e i 600... mi domando ne vale la pene per il mio nad c542 o punto per il dac esterno?
-
04-06-2011, 14:53 #69
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Qui rispondere è facile, anche se l'accusa "dell'Oste" è in agguato dietro l'angolo...
Originariamente scritto da pivot08
il tuo NAD con opportuna modifica suonerebbe certamente più naturale di un DAC di quella fascia di prezzo, quantomeno secondo la mia esperienza.Operatore del settore - Aurion Audio
-
04-06-2011, 15:40 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Si ma fare una mod al nad 542 che ha un valore molto piu basso della mod stessa , non conviene comprare nell usato un ottimo player sui 700 euro che si spendno invece per questa mod ?? tipo il ki pearl
Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
04-06-2011, 17:27 #71
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Dipende sempre dalle esigenze che si hanno: io dubito che il ki pearl possa suonare meglio del NAD modificato... dubito alla grande... se però uno ha l'esigenza di avere un apparecchio più VERSATILE, allora la scelta può essere giustificata... anche perchè un'eventuale modifica si può sempre effettuare in futuro; insomma... bisogna aver chiare le esigenze qualitative, la spesa possibile, eventuali miglioramenti futuri, etc.
Originariamente scritto da maupetrucci
Operatore del settore - Aurion Audio
-
04-06-2011, 23:35 #72Vabbè, non ti vuoi sbilanciare, mi sbilancio io,
Originariamente scritto da -SMILE-
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
05-06-2011, 16:59 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
"uno bravo" mi rimanderebbe a casa, perchè non c'e' nulla da curare nell'essere persone e non strumenti di misura. se tu sei entrambi, beh, buon per te :-)
Originariamente scritto da Puka



