Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    46

    dac esterno oppure lettore cd modificato?


    salve volevo un consiglio...
    secondo voi è meglio prendere un dac esterno come per es.. v dac o alcuni dac cinesi oppure apportare la modifica aurion al mio lettore cd nad c542?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Se guardiamo al solo risultato sonico, non vi sono dubbi, il lettore modificato è la scelta migliore (e non di poco), se guardi alla versatilità e agli sviluppi futuri (musica liquida), meglio il DAC.
    La soluzione migliore sarebbe prendere un DAC e farlo modificare

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Occorre valutare precisamente di quale DAC si parla e di quale lettore CD modificato, senza contare l'abbinamento con il resto del setup, e soprattutto valutare con un confronto diretto, altrimenti qualsiasi risposta è valida.

    Secondo me però dovresti prima identificare bene le tue intenzioni/esigenze: il DAC esterno lo utilizzerai per riprodurre file audio o continuerai a riprodurre CD Audio?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    c'è la terza ipotesi se vuoi migliorare il lettore....un lettore superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    46
    intanto grazie a tutti
    rispondo ad avanger....
    il lettore in questione è il nad c 542 è la modifica sarebbe l aurion... per il dac sarei portato per il v dac insieme al m2teck... diciamo che se faccio la modifica il dac non lo compro altrimenti compro il dac e vendo il nad senza modifica...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    46
    rispo a uainot....
    dopo aver letto l'argomento su tnt mi è sorto un dubbio...
    ma il mio nad come meccanica e dac in che fascia va messo?
    cosa mi consigli di fare ? quale dac o meccanica acquistare? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Non ho avuto modo di provare il tuo lettore nella mia catena, ma ti posso dire che a casa di un mio amico, provando un Nad (era 1 o 2 modelli sopra l'entry level) come lettore cd e come meccanica, collegato ad un dac da 90€ acquistato usato (scusa la memoria ma adesso non ricordo le sigle di nessuno dei 2), la seconda soluzione era nettamente migliore, quindi presumo che come meccanica non sia affatto male.

    Secondo me, dovresti prima acquistare il dac, fare le prove con il nad come meccanica confrontata con il lettore BR che possiedi e successivamente valutare la vendita.
    Ovvio sempre se non hai necessità di vendere il tuo per rientrare dei soldi e reinvestirli in un dac migliore
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ pivot08

    io invece ho altri dubbi e cioè se coi lettori odierni ha ancora senso preoccuparsi della meccanica quando i lettori si possono scuotere come delle campane e non saltano (mettono tutto in cache) e nuovamente se ha senso preoccuparsi di queste cose, quando con un programmino gratuito come EAC si possono estrarre dai CD le tracce senza errori ed ascoltarle infinite volte senza perdere bit per strada nemmeno in caso di terremoto.

    malgrado penso queste cose ho postato comunque il link di tnt, perchè affronta in modo interessante la questione dal punto di vista audiofobic.. hem audiofilo, mentre io sono più tecnico

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Provaci ad attaccare una ps3 ad un dac e poi mi dici
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ti dico la mia,
    posseggo il Musicsreamer HRT2+ collegato al Mac. Ho fatto alcuni confronti con il mio Primare(sia prima che dopo la modifica).
    Al momento il paragone non regge,(premetto che non ho provato con file Hd)il lettore ne è uscito vincente sempre.
    Dopo la modifica Aurion,il divario è aumentato ancora..
    Sicuramente la liquida sarà il futuro ma,al momento e nel mio caso,continuo a preferire il supporto del Cd.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ Puka

    non ce l'ho, ma il discorso mi interessa. la ps3 originariamente è stata progettata, tra le altre cose, anche come lettore SACD/BD, ma solo il primo modello legge i SACD, poi per risparmiare hanno tolto questa funzionalità. resta il fatto che il progetto era quello e se mi dici che non è nemmeno in grado di leggere un CD la cosa mi sorprende. ripensandoci, però potrebbero aver voluto risparmiare molto e mettere una meccanica CD veramente pessima.

    quello che voglio dire è che trovo assolutamente possibile che una meccanica non faccia in qualche modo il suo dovere ed il lettore si trovi nella condizione di interpolare una lunga serie di errori di lettura che alla lunga cambia in modo sensibile il suono. questo è tecnicamente possibile.

    diciamo che mi aspetterei questo comportamento da lettori entry level datati, ma da allora ad oggi qualche passo avanti è stato fatto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    ...Sicuramente la liquida sarà il futuro ma,al momento e nel mio caso,continuo a preferire il supporto del Cd.
    Tu non hai fatto un confronto liquida/lettore CD ma un confronto tra due sorgenti differenti che, ovviamente, suonano diversamente in quanto hanno meccaniche di lettura, filtri digitali, circuiti di conversione, stadi analogici di uscita e alimentazioni differenti.

    @ pivot08

    Il discorso potrebbe essere più semplice di quanto pensi. Se hai intenzione di riprodurre file musicali puoi orientarti verso l'acquisto di un DAC esterno, a cui potresti anche collegare il lettore Nad per un eventuale miglioramento. Nel caso invece la tua esigenza è di riprodurre solo CD Audio, secondo me, è meglio che ti orienti verso la modifica del lettore o all'acquisto di un nuovo lettore CD più performante.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    la ps3 originariamente è stata progettata, tra le altre cose, anche come lettore SACD/BD, ma solo il primo modello legge i SACD, poi per risparmiare hanno tolto questa funzionalità. resta il fatto che il progetto era quello e se mi dici che non è nemmeno in grado di leggere un CD la cosa mi sorprende. ripensandoci, però potrebbero aver voluto risparmiare molto e mettere una meccanica CD veramente pessima.
    Le prove le ho fatte con la prima, tra l'altro ho provato diversi lettori, tra cui Marantz, Classè, Oppo, Rocksan, Pioneer, PS3 ... e ho riscontrato differenze piuttosto marcate, però credo che il "grosso del problema" non risieda nella meccanica di lettura o almeno non è il parametro che influisce di più, secondo me, concordo con quello che dici tu, una meccanica legge 1 e 0 e quello lo fà senza grossi problemi, anche una da pochi Euro.
    Non saprei dirti quale è il parametro che influisce di più, non ho capacità/mezzi per mantenere fermo un parametro (meccanica) e variare il contorno per individuare il problema, ti posso solo dire che effettivamente ho rilevato differenze.
    Ovviamente tali differenze sono proporzionali alla qualità complessiva dell'impianto , quindi saranno più o meno percepibili a seconda dei casi.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    [QUOTE=Avenger]Tu non hai fatto un confronto liquida/lettore CD ma un confronto tra due sorgenti differenti che, ovviamente, suonano diversamente in quanto hanno meccaniche di lettura, filtri digitali, circuiti di conversione, stadi analogici di uscita e alimentazioni differenti.

    Quindi secondo te non è attendibile la mia prova?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •