Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    nordata ha scritto:
    @ Mirko & Michele

    Credo che sia l'esperienza che la teoria siano indispensabili quando sono miscelate in giusta misura, vi possono essere situazioni in cui solo la prima non permette di ottenere risultati ottimali ed altre in cui con la seconda si ottengono ma solo dopo diverso penare.

    Lungi da me voler fare il cicerone dell'acustica, quello che non vorrei e disinformazione e confusione per il lettore. Io non ho affatto messo a casaccio i tubi che ho in casa, il piano è stato fatto da acustica applicata, ma ridotto con il mio orecchio. Il meccanismo è semplice basta quardare le foto sui giornali, ma la taratura finale per rendere l'ambiente ne troppo assorbente ne troppo riverbrante non la si può fare con il gusto del computer imho.
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Lungi da me voler fare il cicerone dell'acustica, quello che non vorrei e disinformazione e confusione per il lettore. Io non ho affatto messo a casaccio i tubi che ho in casa, il piano è stato fatto da acustica applicata, ma ridotto con il mio orecchio. Il meccanismo è semplice basta quardare le foto sui giornali, ma la taratura finale per rendere l'ambiente ne troppo assorbente ne troppo riverbrante non la si può fare con il gusto del computer imho.
    il computer non fa mica niente, è solo uno strumento che mette i dati in una forma più "facilmente" (fra virgolette perchè imho facile non lo è per niente) leggibile.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    lanzo ha scritto:
    fermi tutti non sono una bella figa, inutile litigare per me!

    sorpresona

    (a proposito come si chiamava quel ragazzo del forum che voleva fare il controsoffitto come me a causa dei rumori dei vicini???)

    mi piacciono i piani ben riusciti
    Sono io!
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •