Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Sondaggio sulle "sensazioni" audio.


    Lancio questo sondaggio per capire meglio le vostre prerogative di ascolto. Cosa cercate nella riproduzione sonora?
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Sondaggio sulle "sensazioni" audio.

    Mirko ha scritto:
    Lancio questo sondaggio per capire meglio le vostre prerogative di ascolto. Cosa cercate nella riproduzione sonora?
    Realismo .
    «Go, Nishi, go!»

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Sondaggio sulle "sensazioni" audio.

    Corretta ambienza, realismo e coinvolgimento rispetto all'interpretazione del "brano audio" stesso.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    E' come parlare del sesso degli angeli.
    Dato per scontato che il migliore impianto del mondo è lontanissimo dall'evento dal vivo, ma ne può approssimare solo le emozioni (lo do per postulato, non vorrei scatenare polemiche tipo "parla per te, io so cosa è la vera fedeltà..." ), mi pare semplice:
    L'emozione, il pathos, l'illusione del "c'ero anche io"....
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente il coinvolgimento, ecc., però anche che un pianoforte a coda non diventi un piano elettronico.

    Vero però che ascolto con grande coinvolgimento anche registrazioni che già in partenza non hanno molto di cui andare fiere, in questo caso credo che il contenuto prenda decisamente il sopravvento sul contenitore.

    ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Parlate giustamente di coinvolgimento, su cui io non mi sono soffermato poiché lo considero conseguenza diretta del realismo.
    «Go, Nishi, go!»

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Cerco quel qualcosa che non so spiegare, ma che ogni volta mi spinge ad alzare il volume sempre di +, a piccoli passi, fino a raggiungere la completa esaltazione mia e la totale incazzatura di vicini vari.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Re: Sondaggio sulle "sensazioni" audio.

    Mirko ha scritto:
    Lancio questo sondaggio per capire meglio le vostre prerogative di ascolto. Cosa cercate nella riproduzione sonora?
    il silenzio di chi ascolta!
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io cerco il DETTAGLIO quando possibile...altrimenti mi accontento del semplice coinvolgimento....

    complimenti bella domanda


    max_996

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...ho smesso di cercare sensazioni da sorgente+ampli+diffusori e qualt'altro. quando ne ho voglia, vado a qualche concerto di musica da camera (da piccolo andavo sempre alla Sala dei Giganti al Liviano di Padova tutte le domenica mattina), o a un concerto per organo oppure ad una jam session o a sentire della buona musica dal vivo (no concerti rock, please!!!!) o, per vivere sempre incredibili emozioni, a sentire i "Solisti Veneti" di Scimone, capaci di emozionarmi ogni volta e vi garantisco che le "sensazioni" si misurano a fior di pelle!!! spero di non essere tacciato, ma la grigia esistenza ci riserva ormai poche "belle sensazioni" che se ci facciamo mancare pure quelle poche occasione siamo veramente "alla frutta"!!!
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    gran bella domanda !

    La musica dal vivo e la musica registrata sono due mondi diversi, ma non per questo in contrasto, anzi…
    Ogni volta che posso ascolto musica dal vivo (classica, sinfonica o jazz) e mi sento coinvolto dalla bellezza e dalla armonia della “prestazione”, intendendo con questo il fatto che sto assistendo ad un evento “vivo”, e quindi emozionante perché i protagonisti dell’ evento, cioè i musicisti, ancorché non siano i creatori della musica stessa ma solo gli esecutori, in quel momento stanno “creando” qualcosa per me, e questo mi emoziona.
    E quando tutto va bene, cioè quando l’evento musicale è stato bello, appagante (ogni tanto sbagliano anche ! ) io godo per aver potuto partecipare a questo fatto di per sé “unico”.
    Quando invece ascolto un disco, di certo non provo la stessa tensione di quando ho ascoltato lo stesso pezzo dal vivo, ma se mi abbandono e mi lascio trasportare fino a mischiare le sensazioni provocate dall’ ascolto coi ricordi delle emozioni provate “dal vivo”, questo mi appaga comunque e mi porta a godere di un evento, di per se infinitamente ripetibile, come se fosse unico, e non mi preoccupo affatto di cercare la perfetta coincidenza tecnica tra i due “eventi sonori”, ma piuttosto di trovare una corrispondenza nelle relative sensazioni ed emozioni.

    pierino46
    pierino46

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    ascolto al buio e cerco di individuare le voci e gli strumenti nel palco davanti a me.
    In sostanza guardo la musica al buio, capisco ci siano 2 controsensi, ma mi diverte
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    SELEN ha scritto:
    ...In sostanza guardo la musica al buio, capisco ci siano 2 controsensi, ma mi diverte...
    A proposito di nonsense, hai mai provato a far girare contemporanamente Echoes dei Pink Floyd e Ciao ragazzi di Celentano, mentre proietti il Nosferatu di Murnau?
    «Go, Nishi, go!»

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: Sondaggio sulle "sensazioni" audio.

    Mirko ha scritto:
    Lancio questo sondaggio per capire meglio le vostre prerogative di ascolto. Cosa cercate nella riproduzione sonora?
    Domanda semplice...risposta difficile! :o

    Beh, riferendomi strettamente al termine "riproduzione" e lasciando quindi da parte le sensazioni che la musica in genere mi trasmette, direi la maggiore fedeltà possibile alla rappresentazione reale e quindi dinamica, ambienza, corretto posizionamento e riproduzione dei singoli strumenti e della scena sonora.

    ...pare facile!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Psychorunner ha scritto:
    A proposito di nonsense, hai mai provato a far girare contemporanamente Echoes dei Pink Floyd e Ciao ragazzi di Celentano, mentre proietti il Nosferatu di Murnau?

    ???

    spiegamela meglio.

    poi ho tutto sabato per provare.

    ciao
    claudio
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •