|
|
Risultati da 271 a 285 di 1666
Discussione: Cavi e suggestione
-
06-03-2009, 22:54 #271
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
mi chiedo come si possa brevettare qualcosa di cui non si conosce il perchè che sta dietro la costruzione\progettazione, cioè l'Italia almeno non è come l'america dove brevettano anche l'aria fritta
Cioè tu come faresti a dire che uno ha copiato la tua idea se nemmeno sai su cosa si basa la tua idea?
Io sono del parere che un cavo deve esser ben costruito e rispettare gli standard che "gli competono", e un cavo del genere non può essere costoso altrimenti lo standard è fatto coi piedi, il resto è fuffa (imho).
P.s vogliamo poi parlare dei bottoni di ebano di video hi-fi o i fusibili miracolosi, gli spray e ste ca...te?
Ma si ascolta l'impianto o la musica? Voglio dire chissà che effetto placebo per fissarsi pure sui fusibili o i bottoni sui diffusori...bahUltima modifica di Uffa; 06-03-2009 alle 23:00
-
06-03-2009, 23:32 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
E come dire che un cavo di un BASSO messo ad una CHITARRA la faccia suonare da BASSO , credo che se c'e' un settore che da importanza a queste cose sia proprio quello degli strumenti musicali.
Compro una chitarra da 50 euri e con un cavo diventa una STRATOCUSTER Secondo me la qualita' dei cavi si vota alla resistenza all'usura e ad una migliore schermatura,per cambiare equalizazione ci vogliono ben altre cose
-
07-03-2009, 00:46 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
mi chiedo come si possa brevettare qualcosa di cui non si conosce il perchè che sta dietro la costruzione\progettazione, cioè l'Italia almeno non è come l'america dove brevettano anche l'aria fritta
Cioè tu come faresti a dire che uno ha copiato la tua idea se nemmeno sai su cosa si basa la tua idea?
Io sono del parere che un cavo deve esser ben costruito e rispettare gli standard che "gli competono", e un cavo del genere non può essere costoso altrimenti lo standard è fatto coi piedi, il resto è fuffa (imho).
P.s vogliamo poi parlare dei bottoni di ebano di video hi-fi o i fusibili miracolosi, gli spray e ste ca...te?
Ma si ascolta l'impianto o la musica? Voglio dire chissà che effetto placebo per fissarsi pure sui fusibili o i bottoni sui diffusori...bah
Due hobbies che si rafforzano l'un l'altro senza che uno escluda l'altro.
...quindi questo è il motivo per cui si fanno pochi brevetti in italia e tanti in America?Pensavo fosse una questione di investimenti nella ricerca.
Per il resto non hai tutti i torti,ma io non dò per scontato che il brevetto venga accettato.Magari allora non diventerò ricco,ma io mi sento già arricchito dalla passione che ci accomuna e per la quale discettiamo su questo forum.Un'altro hobby?
Un cordiale saluto,Sebastiano
-
07-03-2009, 01:04 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
E come dire che un cavo di un BASSO messo ad una CHITARRA la faccia suonare da BASSO , credo che se c'e' un settore che da importanza a queste cose sia proprio quello degli strumenti musicali.
Compro una chitarra da 50 euri e con un cavo diventa una STRATOCUSTER Secondo me la qualita' dei cavi si vota alla resistenza all'usura e ad una migliore schermatura,per cambiare equalizazione ci vogliono ben altre cose
__________________
Arvze
Certo se adesso inizio a smontare anche quelle poche sicurezze che hai...no,non è una provocazione.
Sebastiano
-
07-03-2009, 01:15 #275
@ Iano
Le quotatura integrali sono vietate dal regolamento che tu hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione.
In alcuni casi hai anche quotato il messaggio appena precedente cosa che è anche assolutamente inutile.
Sei pertanto pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-03-2009, 07:42 #276
Originariamente scritto da otaner
Altrimenti mi sapresti spiegare perchè, nella progettazione realizzazione di una scala da concerto/auditorium, dopo le varie misurazioni con segnali test, viene effettuata una prova pratica con esecutori reali, per "accordarla" ad orecchio?
O mi volete raccontare che dopo la recente ristrutturazione de La Scala, abbiano fatto tutto strumentalmente?
O ancora meglio che la stessa , non suonasse bene, solo perchè all'epoca, le misurazioni non si sapesse neanche cosa fossero e quindi tutte le belle parole che leggiamo sui libri di storia, non fossero frutto di suggestione collettiva
Originariamente scritto da otaner
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
07-03-2009, 07:55 #277
Originariamente scritto da Uffa
Anzi, ho provato uno spray pulisci cd e senza ombra di smentita, posso affermare che il suo effetto è avvertibile e proporzionalmente avvertibile quanto più la meccanica di lettura è di basso livello.
Un mio amico ha acquistato anche la pasta argentata da posizionare tra i contatti elettrici e anche qui posso affermare che il suo inserimento si fà sentire, in un aumento del dettaglio, a casa mia ha avuto principalmento questo effetto e non parlo di suggestione, perchè a casa di questo mio amico (massimoan), sul suo impianto, la pasta provocava un aumento fastidioso delle sssssssssibilanti, adessssssssso parlare si ssssssssuggessssssstione o effetto placebo, quando vi sssssssssssono delle sssssssibilanti che ti trapanano le orecchie, è alquanto ridicolo
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
07-03-2009, 09:05 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Sono,d'accordo.
Le agognate misure altro non sono che un modo di oggettivare le nostre sensazioni.Che poi ci si riesca o meno
le sensazioni comunque restano ed occupanp sempre il centro della questione.Nessuno poi ci obbliga a provare e/o
spendere soldi.Laddove poi le misure latitano i venditori di unguenti magici allignano.Ma questa è la vita baby.
Un saluto,Sebastiano
-
07-03-2009, 10:26 #279
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Se uno si fissa su cose tipo bottoni su diffusori da decine di Kg spray magici che nei blind test fan la fine dei cavi e cose simili, dovrebbe almeno in partenza avere un ambiente perfetto, poichè è stupido imho guardare la pagliuzza e non il trave
Rimanendo sempre che imho chi fa ste robe ascolta l'impianto e non la musica...
-
07-03-2009, 10:31 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
ma non lo sai che la musica e' un optional
-
07-03-2009, 10:31 #281
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da iano
In america brevettano le parole ergo la sicuro non avresti problemi, ma, cosi ritorna al punto di prima, come fai a dire a qualcouno "mi hai copiato" se nemmeno sai il perchè della realizzazione del tuo prodotto?
E' un paradosso non credi??
Tra l'altro non capisco nemmeno come fai a fare questi cavi, cioè se mancano le basi teoriche che ti permettono di capire quello che stai facendo e cambiando, che fai prov n-mila configurazioni diverse, e a intuito ti muovi??
-
07-03-2009, 11:02 #282
Originariamente scritto da Puka
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-03-2009, 11:18 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Caro Uffa
quelli che tu descrivi come i crismi che deve avere un buon brevetto tratti immagino da ragionamenti di buon senso corrispondono a realtà.Si tratta però della descrizione di una particolare tipologia di brevetto.Si parte da una buona padronanza di affermati principi teorici e si trova per questi un'applicazione utile cui nessuno aveva pensato prima.Si valuta quindi se tale novità applicativa sia degna di brevetto secondo criteri di valutazione che a me non sono del tutto noti,essendomi da poco accostato alla materia.Il mio brevetto non rientra di certo in questa tipologia;se e in quale rientra è una valutazione che lascio all'agenzia a cui mi sono affidato.
Ritengo in fatti valga la pena spendere qualche migliaio di euro dopo tanto lavoro che seppur piacevole,duro.
E' proprio come dici,ho iniziato provando n-mila configurazioni diverse secondo la fantasia del momento,senza alcun progetto.Poi ho analizzato l'immenso database di suoni accumulatisi nella mia memoria uditiva che,con sorpresa mi sono reso conto non ha nulla da invidiare a quella visiva,e le scelte successive sui cavi da provare sono state sempre più mirate e sempre meno a casaccio.Poi ho lavorato anche di intuito.La cosa poi ha assunto un tale automatismo che a volte avevo l'impressione che mi fosse sfuggita di mano e che qualcun altro stesse facendo il lavoro per me,e alla fine io stesso mi chiedo come ho fatto.
Un cordiale saluto,
Sebastiano.
-
07-03-2009, 11:21 #284
Originariamente scritto da Uffa
Originariamente scritto da Uffa
La nostra è una passione, un hobby e come tale và vissuto, altrimenti anche lo stare a scrivere qui sopra è inteso come sintomo di rimbecillimento, in caso contrario meglio scrivere sul sito della gazzettadellosport
Personalmente preferisco ascoltare musica dopo aver sistemato l'impianto e sicuramente l'impianto lo ascolto poco, ascolto molto, ma molto di più la musica
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
07-03-2009, 12:11 #285
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da iano