Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 94 di 94
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ivan,

    nella misura ad 1/3 di ottava ETF non fa altro che prendere un range di 1/3 di ottava e qui fare una sorta di media per rendere il grafico leggibile.
    In pratica se anche avessi un buco di 30db, ma largo pochi Hz, nella misura logaritmica non te ne accorgeresti.
    Ma probabilmente non sarebbe granchè rilevante all'ascolto, o si!
    Ivan

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ivan ha scritto:
    Ma probabilmente non sarebbe granchè rilevante all'ascolto, o si!
    Infatti!
    L'orecchio umano lavora più o meno ad 1/3 di ottava, quindi quello che realmente sentirai come curva di risposta del tuo diffusore è più o meno la curva ad 1/3 di ottava che ti visualizza ETF.

    Io mi muovo cosi: correggo la curva ad 1/3 di ottava e poi, se mi sono rimaste risorse disponibili, correggo i buchi e i picchi più rilevanti della risposta lineare.

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Michele Spinolo ha scritto:
    Infatti!
    L'orecchio umano lavora più o meno ad 1/3 di ottava, quindi quello che realmente sentirai come curva di risposta del tuo diffusore è più o meno la curva ad 1/3 di ottava che ti visualizza ETF.

    Io mi muovo cosi: correggo la curva ad 1/3 di ottava e poi, se mi sono rimaste risorse disponibili, correggo i buchi e i picchi più rilevanti della risposta lineare.
    Esatto proprio cosi'; l'unica zona dove sarebbe utile correggere in modo piu' fine sarebbe proprio quella molto in basso.

    Saluti
    Marco

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Gryphon


    Hei ragazzi avete letto il numero di Suono in edicola?

    A pagina 92 c'è una interessante prova di ascolto dei diffusori Gryphon Cantata e del realtivo Q Controller.

    Indipendentemente dalla prova in se stessa, che essendo di ascolto non fissa veri e propri riferimenti, ma mi sembra significativo che anche un produttore raffinato come Gryphon abbia introdotto un sistema "di controllo" che garantisca maggiormente la costanza di prestazioni dei suoi costosi diffusori in relazione all'ambiente nel quale sono collocati.

    Che sia una nuova strada realizzativa che seguiranno anche altri?
    Ivan


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •