Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 93

Discussione: Lcd o Dlp?

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    per il tuo vpr non ho idea di cosa puo' valere,certo che venderlo senza lampada te lo svaluta molto (almeno il costo della lampada, che sara' sui 2-300 € boh)
    dipende dalle ore di utilizzo, dall'anno di acq.,puo' essere che prendi la meta' del prezzo di acq. come meno.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Non perdo immagine perchè cmq lo schermo è ampio, al massimo resta lo spazio inutilizzato ma chissene!
    Per le lampade, il mio cruccio è proprio quello della perdita di immagine degli LCD...anche se come esperienza personale se non ci fumi troppo o friggi nella stessa stanza, non si ingiallisce molto, ma si esaurisce solamente...Per la durata io la uso sempre in economy ovviamente :P...
    ma chiedevo se come costruzione hanno maggiore durata le dlp di natura!

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Per il mio vpr usato posso dirti che dovrebbe essere salvo controlli del 2003 e di ore di lavoro ne avrà circa 3.500 (anche se il timer è stato resettato al primo cambio lampada) cmq revisionato dal tecnico e dice che la macchina è perfetta, solo cambio lampada. Non penso mi conviene investire soldi per poi ripenderli (forse) nella vendita; penso meglio venderlo così no? Cmq pur se scarso alla fine non si vedeva male...
    Ultima modifica di sbrix; 04-05-2007 alle 15:03

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    sulla durata delle lampade per dlp non so' risponderti.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    sapendo ora quali sono i miei pretendenti vpr...è azzardato affermare che cmq vada sarà un successo?

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    X SBRIX!!

    Trovare il Mitsu a Roma?
    Facile, basta rompere le scatole a tutti i negozianti di Roma e ti daranno un bell'appuntamento come hanno fatto con me.
    Una dritta? Vai da Cherubini sulla Tiburtina e lì saranno gentili e disponibili e ti organizzeranno uno shoot-out tra i migliori (ma per me che non noto arcobaleno pessimi) Lcd ed i Mitsu 1100 e 3100 dove noterai che il primo è ottimo per immagine e rapporto qualità prezzo mentre il fratello maggiore eccelle per contrasto e dettaglio anche con luci basse.Difetti? Forse necessita di un'accuratissima installazione.
    Hai 2000 euro da spendere? Fallo col 3100.
    Ne hai solo 1300 circa (anche in Italia perchè ormai costa solo 80 euro di più che in crucconia)? Daje de 1100 che non te ne pentirai.
    Alternative? Infocus serie N reperibile a prezzi stracciati du Ebay ma con solo 1 anno di garanzia (a mio avviso ancora troppo rumorosi e con colori troppo "sparati") oppure Optoma hd70 da me visto ma uscito perdente col piccolo Mitsu per rumorosità e qualità generale.
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    una cosa che mi ero dimenticato di dirti che a differenza degli LCD che li prendi fuori dalla scatola e accendi e vanno gia'bene, i DLP hanno bisogno di una taratura piu' accurata che se non sei pratico o te la fa' chi te lo vende oppure e' un problema.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Grazie per la dritta del Cherubba! Proverò!
    Ma perchè i dlp non li fanno con un settaggio di base già buono? Non sono capaci le case costruttrici? (spero di non aver bestemmiato!)
    Cmq l'hc 1100 mi tenta...ma se devo andare su un lcd che consigli fra l'Hitachi tx 300 l'Epson TW 700 ed il panasonic ax100?

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    Sanyo Z5!
    Il più silenzioso,lens shift più ampio, immagine più tagliente e dettagliata degli altri (Specie del Panny che utilizza lo Smooth screen che elimina la zanzariera ma fa un'immagine troppo "patinata") e menù complicati ma completi.
    Ma comunque sempre meglio il 1100...
    La taratura la farai con calma....
    Non sarà un problema fidati.
    Vedilo e giudica. Se non noti raimbow vai sul Dlp senza manco pensarci. Non c'è confronto e secondo me neanche con alcuni Full Hd Lcd...Almeno per il 3100.
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    No dai rega non bestemmiamo
    ok il dlp 720, ma in confronto al mitsu 5000 full hd penso che gli stia una spanna sotto anche il 3100 (stessa famiglia ma tecnologia molto diversa)
    anche se e' vero che i 720 hanno raggiunto una maturita' notevole che ai 1080 manca.
    e comunque sull'LCD anche io quoto lo Z5.

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Oggi ho visto tre vpr: Epson TW700 - Panasonic PTax100 _INFOCUS 76:
    Mi pare che il panasonic rispetto al TW700 sia più caldo di colori, ma che forse per questo potrebbe sembrare l'immagine poco reale anche se divertente.
    L'Epson molto buono. forse freddo nei colori ma calcola che c'era il settaggio si base.
    L'infocus ottimo (non ho notato rainbow anche se ho visto 10 minuti del GLADIATORE), ma di costo superiore.
    Però mi hanno offerto l'IN 76 ad € 1.100 (usato) con un anno ancora di garanzia e lampada con 88 ore (penso cambiata).
    Non saprei che sceglere....e non riesco a vedere il Mistu HC 1100 a Roma...dove posso trovarlo?

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    il modo per vedere comunque il rainbow e' spostare lo sguardo da una parte all'altra dello schermo.se nel fare questo spostamento(con gli occhi, non con la testa ovviamente) vedi l'arcobaleno di colori sull'immagine allora lo noti, altrimenti tutto ok.
    se chiami degli amici a casa tua o la tua fidanzata ,devi sperare che non gli dia fastidio.
    anche se chi non si interessa di HT e non e' esperto non lo nota nemmeno, se proprio non e' evidentissimo.
    infocus e' un'ottimo proiettore,come ti e' sembrata l'immagine confrontata con gli altri due? il prezzo e' buono, se le ore sono quelle e' interessante.lo hanno usato per demo o per cosa?
    se usato ma garantito da loro puo' essere interessante.
    sugli altri due ti sei gia' fatto un'idea,che vale piu' di mille thread
    che connessione hanno usato e che materiale era?HD o normale(cioe' connesso ad un Blu rey o dvd normale?l'immagine era trattata dal vpr o passava da un processore video?
    ti ho tempestato di domande ma e' utile saperlo per valutare l'immagine.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    per Sbrix!!

    A SBRIXE!!!!!!
    Tutti e due i Mitsu li trovi da Cherubini!!
    Me li hanno fatti visionare con calma previo appuntamento e se farai così pure tu potrai trarre le tue conclusioni.
    Dato che non vedi raimbow (anche se servirebbe vedere almeno un'oretta di film...) vai tranquillo sulla tecnologia Dlp e non te ne pentirai.
    Per Excaliberuccio! Vabbè magari ho esagerato...
    Però intendevo dire che, dati i limiti fisiologici degli Lcd non ha senso spendere 3000 euro per un full hd se non si ha una videoteca BR o Hdvd consistente e che tra l'altro ancora non esiste fisicamente. Senza contare che fare scalare ad un Vp Hd Ready la mia videoteca Sd è molto più naturale che farlo fare ad un Vp Full Hd che non migliorerebbe significativamente l'immagine.
    Ecco come la penso e come soprattutto ho potuto constatare nei negozi da me visitati con tutti i dovuti limiti di installazioni più o meno superficiali.
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    su questo sono perfettamente d'accordo con te',anche secondo me' e' prematuro prendere dei full, meglio prendere un'ottimo hdready,(lcd o dlp non ha importanza se non per la spesa) poi fra 2-3 anni prendere un full,ovviamente con sorgente idonea e materiale idoneo(BD-HD DVD o sat HD)

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    su questo sono perfettamente d'accordo con te',anche secondo me' e' prematuro prendere dei full, meglio prendere un'ottimo hdready,(lcd o dlp non ha importanza se non per la spesa) poi fra 2-3 anni prendere un full,ovviamente con sorgente idonea e materiale idoneo(BD-HD DVD o sat HD)

    Come direbbe Ivano in "Viaggi di nozze" : ANFATTI!
    Io intanto fra 2 mesetti scarsi mi compro uno dei 2 Mitsu (vedremo la disponibilità economica...), vendo il mio musicalissimo Marantz 4500 e ci abbino la PS3 e un lettore con Hdmi da scegliere.
    I BR me li affitto, i Dvd che ho me li godo e sto a posto per 2 annetti circa salvo vincite al Superenalotto.
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •